provincia di carbonia iglesias

Allagamenti nel Sulcis a causa del maltempo (Foto Fabio Murru)
Allagamenti nel Sulcis a causa del maltempo (Foto Fabio Murru)
disagi

Cabine Enel allagate, nel Sulcis decine di abitazioni al buio

Famiglie per ore senza elettricità. L’azienda: «Creata una task force per intervenire in maniera tempestiva, situazione verso la normalizzazione»
I danni lasciati del forte maltempo che ha investito la zona da Carbonia e Siliqua, 27 ottobre 2024. ANSA/ FABIO MURRU
I danni lasciati del forte maltempo che ha investito la zona da Carbonia e Siliqua, 27 ottobre 2024. ANSA/ FABIO MURRU
trasporti

Ferrovie, inagibile la Cagliari-Carbonia-Iglesias: stop alla circolazione fino a mercoledì

Tecnici Rfi al lavoro per valutare l’entità dei danni provocati dalle forti piogge, ci vorranno almeno tre giorni per ripristinare la linea
Barche di pescatori durante un'esercitazione (Archivio L'Unione Sarda)
Barche di pescatori durante un'esercitazione (Archivio L'Unione Sarda)
la mobilitazione

Esercitazioni militari, i pescatori del Sulcis Iglesiente in stato di agitazione

Flai Cgil: «Da mesi chiediamo inutilmente un tavolo con la Regione per chiedere un confronto su interdizioni, sgomberi e indennizzi. Pronti a marciare su Cagliari»
L'ospedale Sirai di Carbonia (foto Scano)
L'ospedale Sirai di Carbonia (foto Scano)
vaccini

Sulcis, da oggi al via le prenotazioni per la campagna antinfluenzale

L’inizio vero e proprio avverrà ai primi di novembre
Un barchino di migranti
Un barchino di migranti
immigrazione

Mattina di sbarchi nel Sulcis: 24 algerini intercettati fra Tuerredda, Porto Budello e 195

Sono stati tutti trasferiti a Monastir: sequestrato un barchino
Il luogo in cui è esploso l'ordigno a Carbonia (foto Murru)
Il luogo in cui è esploso l'ordigno a Carbonia (foto Murru)
Uta

Pacco bomba a Carbonia, l’attentatore dovrà rispondere di strage

Ieri in carcere l’interrogatorio di garanzia per il 72enne Antonino Sanna. Per la donna ferita una guarigione lenta e complicata
la vertenza

Portovesme, monta la protesta: sciopero dei lavoratori e marcia su Cagliari

Operai contro lo stop alla linea di produzione dello zinco nello stabilimento del Sulcis. Oggi il sit-in davanti al Consiglio regionale in attesa del tavolo romano
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)
migranti

Sbarchi a Chia e Porto Pino: intercettate oltre 20 persone, tra cui una donna incinta

Sono tutti di nazionalità algerina e tunisina e sono stati accompagnati dai carabinieri al centro di Monastir
L'incontro tra consiglieri regionali e sindacati (Foto Ras)
L'incontro tra consiglieri regionali e sindacati (Foto Ras)
portovesme

Vertenza Glencore, il Consiglio regionale: «Massima solidarietà ai lavoratori»

L’assemblea affronterà la questione dei 1.200 posti a rischio in una seduta convocata lunedì
la mobilitazione

Portovesme, 1.200 lavoratori in bilico. Presidio in Consiglio regionale: «Si rischia il dramma sociale»

Il grido di operai e sindacati: «Conseguenze gravissime per Sulcis e Medio Campidano se Glencore ferma la linea zinco»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
sanità

Cure mediche non urgenti, in Sardegna arriva il numero unico europeo 116117

La sperimentazione del servizio è partita nel territorio della Asl Sulcis Iglesiente. Nel resto dell’Isola arriverà entro il 2025
le ricerche

Escursionista disperso tra Masua e Cala Domestica, sale l’allarme: passato un giorno, nessuna traccia

Irlandese di 39 anni, stava percorrendo con i fratelli una tappa del cammino minerario di Santa Barbara. In azione elicotteri e droni
L'invasione delle Vespa, foto Giuliano Usai
L'invasione delle Vespa, foto Giuliano Usai
L’evento

Successo per l'undicesimo Vespa Raduno Nazionale del Sulcis Iglesiente

Una colorata invasione da tutta la Sardegna per il più longevo appuntamento sulcitano dedicato alla mitica due ruote
L'avvio del convegno Eudemos (foto Scano)
L'avvio del convegno Eudemos (foto Scano)
Gli appuntamenti

Carbonia, al via un settembre di convegni internazionali: Eudemos e Atrium

Le linee guida saranno l’interazione e le attività pedagogiche rivolte ai valori della scuola nell'Unione europea
la mobilitazione

“Pratobello 24”, a Iglesias mille firme in una sera. Oggi “banchetti itineranti” a Sestu

Prosegue la campagna per la proposta di legge contro la speculazione energetica. I comitati: «Tanti cittadini preoccupati»
l’assalto

Ulivi e pale, pronta la devastazione eolica de S’Ortu Mannu

Presentati 5 progetti per complessivi 38 aerogeneratori pronti a circondare gli alberi secolari del triangolo Iglesias-Villamassargia-Carbonia
Migranti a Porto Pino (foto concessa, @MaurizioMei)
Migranti a Porto Pino (foto concessa, @MaurizioMei)
a tutta velocità

Porto Pino, migranti arrivano con i barchini nel mare pieno di bagnanti

In tanti in quel momento si trovavano in acqua
L'incidente sulla statale 126
L'incidente sulla statale 126
CRONACA

Incidente sulla statale 126, tre auto coinvolte: ci sono feriti

Strada chiusa al traffico all’altezza di Carbonia
Aeroporto (foto Ansa)
Aeroporto (foto Ansa)
trasporti e disagi

«Mandiamo le sonde su Marte, ma la Sardegna resta irraggiungibile in caso di emergenza»

L’amaro racconto di un sardo che ha impiegato due giorni a raggiungere da Varese a Carbonia il padre in fin di vita
(Ansa)
(Ansa)
l’allarme

Lingua blu, decine di focolai nel Sulcis e in Gallura. Coldiretti: «Con la siccità è ancora peggio»

Confagricoltura: «La sanità animale regionale è in allerta»