provincia di carbonia iglesias

Lavoratori della Portovesme srl (Archivio L'Unione Sarda)
Lavoratori della Portovesme srl (Archivio L'Unione Sarda)
la visita

Urso a Portovesme, Durante (Cgil): «No a passerelle ma soluzioni concrete»

La visita del ministro nello stabilimento attesa per venerdì 27. Il sindacato: «Il Governo assicuri la continuità delle produzioni»
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
dopo l’annuncio

Portovesme, chiude la linea zinco. La Regione: «Una scorrettezza»

L’assessora al Lavoro Desirè Manca: «Servono subito azioni forti da parte del Governo»
La stazione ferroviaria di Villamassargia (archivio L'Unione Sarda)
La stazione ferroviaria di Villamassargia (archivio L'Unione Sarda)
il servizio

Lavori sulla linea Decimomannu-Villamassargia, domenica stop ai treni

Sono state previste delle corse sostitutive con bus, per collegare le due stazioni
la mobilitazione

Fabbrica di bombe a Domusnovas, sit in davanti all’assessorato all’Ambiente: «Stop Rwm»

«Siamo contro le bombe e chiediamo anche il rispetto di un’area con molti vincoli e a rischio idrogeologico»
Bianca Pitzorno, una delle partecipanti al festival
Bianca Pitzorno, una delle partecipanti al festival
l’appuntamento

Aut Out Aut: in Sardegna il festival che racconta le diversità senza nominarle

Si svolgerà tra Cagliari, Iglesias, Monserrato e Villaspeciosa dal 10 al 15 dicembre
Il campo sportivo Santa Barbara (foto Scano)
Il campo sportivo Santa Barbara (foto Scano)
calcio giovanile

Nel Sulcis decollano le competizioni di fine anno: in lizza 21 squadre

Al via ieri la Coppa Santa Barbara della categoria Allievi, arrivata all’edizione numero 61
Carabinieri (archivio L'Unione Sarda)
Carabinieri (archivio L'Unione Sarda)
L’emergenza

Migranti, nuovi sbarchi lungo le coste del Sulcis: 17 algerini fermati nella notte

L’intervento dei carabinieri e il trasferimento al centro di prima accoglienza di Monastir
La pulizia del Rio Cannas. (foto Scano)
La pulizia del Rio Cannas. (foto Scano)
la bonifica

Carbonia, al via la maxi-pulizia dei corsi d’acqua

Ruspe in azione per rimuovere rifiuti e rottami dai canali cittadini
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
il forum

«Nuraxi Figus, cavi da 36.000 volt a mezzo metro dalle case. Il Sulcis non è una pattumiera»

Sindaco di Gonnesa, Comitato Nuraxino, imprenditori e cittadini, tutti danneggiati dai progetti eolici e fotovoltaici
Il campo sportivo Santa Barbara a Carbonia (foto Scano)
Il campo sportivo Santa Barbara a Carbonia (foto Scano)
calcio giovanile

Nel Sulcis tornano gli storici tornei invernali: tutto pronto per le coppe Santa Barbara e Capodanno

Due manifestazioni storiche del territorio: ancora da definire le sedi delle due finali
La commemorazione in piazza Rinascita. (Foto Scano)
La commemorazione in piazza Rinascita. (Foto Scano)
il ricordo

Carbonia onora i caduti di tutte le guerre

Cerimonie in piazza Rinascita e nelle frazioni
(foto inviata)
(foto inviata)
la lettera del giorno

«Treni sospesi per maltempo, basta “scusarsi per il disagio”: minimizzatelo»

«Ci hanno lasciato nella totale disinformazione, nessun avviso di servizio sostitutivo»
Un treno alla stazione di Carbonia
Un treno alla stazione di Carbonia
trasporti

Ferrovie, riapre la Cagliari-Carbonia-Iglesias: danni per oltre un milione di euro

Treni nuovamente in servizio dal 30 ottobre, la circolazione era stata sospesa per gli ingenti danni provocati dal maltempo
Allagamenti nel Sulcis a causa del maltempo (Foto Fabio Murru)
Allagamenti nel Sulcis a causa del maltempo (Foto Fabio Murru)
disagi

Cabine Enel allagate, nel Sulcis decine di abitazioni al buio

Famiglie per ore senza elettricità. L’azienda: «Creata una task force per intervenire in maniera tempestiva, situazione verso la normalizzazione»
I danni lasciati del forte maltempo che ha investito la zona da Carbonia e Siliqua, 27 ottobre 2024. ANSA/ FABIO MURRU
I danni lasciati del forte maltempo che ha investito la zona da Carbonia e Siliqua, 27 ottobre 2024. ANSA/ FABIO MURRU
trasporti

Ferrovie, inagibile la Cagliari-Carbonia-Iglesias: stop alla circolazione fino a mercoledì

Tecnici Rfi al lavoro per valutare l’entità dei danni provocati dalle forti piogge, ci vorranno almeno tre giorni per ripristinare la linea
Barche di pescatori durante un'esercitazione (Archivio L'Unione Sarda)
Barche di pescatori durante un'esercitazione (Archivio L'Unione Sarda)
la mobilitazione

Esercitazioni militari, i pescatori del Sulcis Iglesiente in stato di agitazione

Flai Cgil: «Da mesi chiediamo inutilmente un tavolo con la Regione per chiedere un confronto su interdizioni, sgomberi e indennizzi. Pronti a marciare su Cagliari»
L'ospedale Sirai di Carbonia (foto Scano)
L'ospedale Sirai di Carbonia (foto Scano)
vaccini

Sulcis, da oggi al via le prenotazioni per la campagna antinfluenzale

L’inizio vero e proprio avverrà ai primi di novembre
Un barchino di migranti
Un barchino di migranti
immigrazione

Mattina di sbarchi nel Sulcis: 24 algerini intercettati fra Tuerredda, Porto Budello e 195

Sono stati tutti trasferiti a Monastir: sequestrato un barchino
Il luogo in cui è esploso l'ordigno a Carbonia (foto Murru)
Il luogo in cui è esploso l'ordigno a Carbonia (foto Murru)
Uta

Pacco bomba a Carbonia, l’attentatore dovrà rispondere di strage

Ieri in carcere l’interrogatorio di garanzia per il 72enne Antonino Sanna. Per la donna ferita una guarigione lenta e complicata
la vertenza

Portovesme, monta la protesta: sciopero dei lavoratori e marcia su Cagliari

Operai contro lo stop alla linea di produzione dello zinco nello stabilimento del Sulcis. Oggi il sit-in davanti al Consiglio regionale in attesa del tavolo romano