provincia di carbonia iglesias

Un traghetto Delcomar a Carloforte
Un traghetto Delcomar a Carloforte
Trasporti

Collegamenti per La Maddalena e Carloforte, deserta anche l’ultima gara della Regione

Nessuna offerta per il bando da 114 milioni, ennesimo tentativo andato a vuoto
Un'assemblea dei lavoratori davanti ai cancelli della Portovesme srl a Portoscuso (Ansa)
Un'assemblea dei lavoratori davanti ai cancelli della Portovesme srl a Portoscuso (Ansa)
a villa devoto

Crisi industriale nel Sulcis: incontro Solinas-sindacati

Cgil, Cisl e Uil chiedono un tavolo permanente di confronto su vertenze e progetti. Il governatore: «La Regione si è sempre battuta, tocca allo Stato decidere se il polo piombo-zinco è ancora strategico»
Un malato (immagine simbolo, foto Ansa)
Un malato (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Pazienti stomizzati del Sulcis, dimenticati e ignorati»

«Dall’Asl nessun supporto per ottenere i dispositivi necessari e prescritti al malato. La risposta? Non ci sono soldi»
La campagna "Io non rischio" (foto A. Scano)
La campagna "Io non rischio" (foto A. Scano)
La campagna

Rischio idrogeologico: Carbonia scende in piazza per prevenire i rischi

L'iniziativa, in piazza Roma, ha portato tanti volontari di protezione civile ad animare punti informativi
Il tamponamento (foto Murru)
Il tamponamento (foto Murru)
sulcis

Scontro auto-furgone sulla provinciale 2: ferita una coppia di anziani

L’incidente tra Carbonia e Villamassargia. Soccorsi dal 118 sono stati trasportati al Sirai
Carabinieri (Ansa)
Carabinieri (Ansa)
omicidio a roma

Uccisa a martellate dall’amico dei figli: l’atroce morte di Silvana Aru

La donna, 72 anni, originaria di Fluminimaggiore, massacrata da un 38enne sotto l’effetto di cocaina in un tentativo di rapina
(Ansa)
(Ansa)
lavoro

Passi avanti per il Piano Sulcis, al via il programma da 367 milioni. Cgil: «Sindacati non coinvolti»

Le risorse vanno spese entro il 2026: «In tempi brevi il territorio potrà contare su un’importante leva di sviluppo»
(foto Cc)
(foto Cc)
gli arrivi

Migranti, oltre venti persone sbarcate a Pula e Sant’Anna Arresi

C’è anche un minore di nazionalità tunisina. Verranno accompagnati al centro di accoglienza di Monastir
(foto Ansa)
(foto Ansa)
le polemiche

Esercitazioni militari, stop agli indennizzi per il fermo pesca: nel Sulcis monta la protesta

Pescatori pronti a iniziative a terra e mare: «Noi all’oscuro di tutto, vogliamo risposte»
Carabinieri (foto concessa)
Carabinieri (foto concessa)
I controlli

Nuovi sbarchi nel sud dell’Isola: altri 27 migranti intercettati a Teulada e Sant’Antioco

Fra loro anche una donna e due minori, in buona parte provengono dall’Algeria
Un traghetto (foto Ansa)
Un traghetto (foto Ansa)
Trasporti

La Maddalena e Carloforte, nuovo bando per i collegamenti marittimi

La Regione ci riprova dopo due gare andate deserte nel 2022: per partecipare c’è tempo fino al 2 novembre
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
il progetto

Sulcis Iglesiente, ecco come sarà il nuovo ospedale: 329 posti letto, 6 aree, 10 sale operatorie e superficie totale di 100mila mq

Ares presenta lo studio di fattibilità. Per la nuova struttura (a Villamassargia?) serviranno almeno 200 milioni di euro. Solinas: «Opportunità di rilancio»
Carbonia 17-4-2011 - Manuel Piredda, il giovane morto carbonizzato nella sua casa di via Libertà a Bacu Abis - foto Angelo Cucca
Carbonia 17-4-2011 - Manuel Piredda, il giovane morto carbonizzato nella sua casa di via Libertà a Bacu Abis - foto Angelo Cucca
l’inchiesta

Nuove indagini sulla morte di Manuel Piredda, nella casa di Bacu Abis c’era una terza persona?

L’ipotesi investigativa è legata alla presenza di una traccia ematica, aperto un fascicolo per omicidio volontario contro ignoti a tre anni dall’archiviazione dell’inchiesta su Valentina Pitzalis
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Vacanze nel Sulcis? Tour nella giungla eolica

Nei progetti di Saras e Sorgenia soldi ai privati che cedono le aree e “promesse” ai Comuni: ecco i piani di invasione
Inchiesta

Lobby dell’eolico, agguato a S’Ortu Mannu

Le multinazionali pronte a devastare il paesaggio del Sulcis per conquistare incentivi miliardari per le rinnovabili
transizione ecologica

Svolta “green” nel Sulcis Iglesiente: dall’Ue oltre 360 milioni di euro

La Commissione europea ha alzato al 40% il tetto degli importi per gli investimenti in Sardegna nell’ambito del Piano JTF
Il limite di velocità sulla Sp 2 (foto Scano)
Il limite di velocità sulla Sp 2 (foto Scano)
la novità

Incidenti mortali sulla Sp 2: limite a 80 km orari e autovelox in attesa del guardrail centrale

La decisione della provincia per ridurre i rischi sulla Carbonia-Villamassargia, dove hanno perso la vita 6 persone in sei mesi. A fine estate via ai lavori per la posa di una barriera per dividere le corsie
Allagamenti a Fluminimaggiore (L'Unione Sarda)
Allagamenti a Fluminimaggiore (L'Unione Sarda)
l’allarme

Sud Sardegna nella morsa del maltempo: allagamenti a Fluminimaggiore, chiusa la Statale 126

Il sindaco di Iglesias Mauro Usai ha convocato il Coc e lanciato un appello ai cittadini: «Limitate gli spostamenti, non andate a Nebida»
l’inchiesta

Traffico di rifiuti pericolosi tra Portovesme Srl e Macchiareddu, cinque indagati

Gli scarti dello stabilimento del Sulcis usati per produrre gessi, ma per la Procura la gestione ha creato inquinamento: sotto accusa anche Lolliri e l’ex sindacalista Giampaolo Diana
Valeria Sechi (foto concessa)
Valeria Sechi (foto concessa)
l’intervista

«Mi manca un canino, ho le gambe storte, seno non pervenuto. Voglio fare la modella»: Valeria Sechi e la storia di un successo

Nata a Sant’Antioco, cresciuta a Cagliari, il suo è uno dei nomi più famosi nel panorama “Grey”
...2345678910...