provincia di carbonia iglesias

Carabinieri Nas (foto Ansa)
Carabinieri Nas (foto Ansa)
il bilancio

Sporcizia e altre violazioni: multati tre ristoranti fra Cagliari e Iglesias

Controlli del Nas in vari locali: sequestrate attrezzature
Lella Costa (foto concessa di Serena Serrani)
Lella Costa (foto concessa di Serena Serrani)
il tour

Lella Costa in scena a Sanluri e Carbonia

La celebre attrice milanese interpreta la rilettura di Otello per la regia di Gabriele Vacis
La grande Bibbia del Giubileo rubata a Musei (foto Murru)
La grande Bibbia del Giubileo rubata a Musei (foto Murru)
le denunce

Ladri in parrocchia, allarme anche nel Sulcis: a Musei scomparsa la Grande Bibbia giubilare

Nel giro di una settimana sono state segnalate sparizioni improvvise nelle chiese di Villamassargia, Sant’Antioco, Sant’Anna Arresi, San Giovanni Suergiu
La ministra Marina Calderone e, nel riquadro, l'assessora regionale al Lavoro Desirè Manca
La ministra Marina Calderone e, nel riquadro, l'assessora regionale al Lavoro Desirè Manca
il caso

Vertenza Sulcis, Calderone risponde a Manca: «Parole gravi lette con sconcerto, bisogna dare informazioni corrette»

Smantellato il presidio all’assessorato del Lavoro, in serata nuova replica dell’esponente sarda del M5s
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
Presidio dei lavoratori della Portovesme srl questa mattina ai cancelli dello stabilimento della multinazionale controllata dalla Glencore dopo che l'azienda, lo scorso 20 dicembre, ha annunciato lo stop anticipato della produzione della linea zinco, Portovesme, 27 dicembre 2024. Il sit-in è stato convocato dai sindacati nel giorno in cui arriveranno a Portovesme, nel Sulcis, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, la ministra del Lavoro Marina Calderone, la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, l'assessore all'Industria Emanuele Cani e il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini. ANSA/FABIO MURRU
il vertice

Nodo Sulcis, il ministro Urso convoca una riunione con la Regione Sardegna

Portovesme, Eurallumina e Sider Alloys: saranno affrontati tutti i principali dossier industriali dell'area
Lo stadio comunale Zoboli (foto Scano)
Lo stadio comunale Zoboli (foto Scano)
il torneo

Coppa Santa Barbara, il rinvio della fase finale fra misteri e polemiche

Su tutte le furie l’amministrazione comunale di Carbonia, ma spunta una possibile soluzione
Un posto di blocco dei carabinieri
Un posto di blocco dei carabinieri
sicurezza

Dopo Magdeburgo controlli su mercatini di Natale e chiese potenziati anche in Sardegna

Durante i giorni di festa oltre 460 servizi di pattuglia effettuati dai carabinieri solo nel Cagliaritano
Lavoratori della Portovesme srl (Archivio L'Unione Sarda)
Lavoratori della Portovesme srl (Archivio L'Unione Sarda)
la visita

Urso a Portovesme, Durante (Cgil): «No a passerelle ma soluzioni concrete»

La visita del ministro nello stabilimento attesa per venerdì 27. Il sindacato: «Il Governo assicuri la continuità delle produzioni»
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
L'assessore al Lavoro Desirè Manca
dopo l’annuncio

Portovesme, chiude la linea zinco. La Regione: «Una scorrettezza»

L’assessora al Lavoro Desirè Manca: «Servono subito azioni forti da parte del Governo»
La stazione ferroviaria di Villamassargia (archivio L'Unione Sarda)
La stazione ferroviaria di Villamassargia (archivio L'Unione Sarda)
il servizio

Lavori sulla linea Decimomannu-Villamassargia, domenica stop ai treni

Sono state previste delle corse sostitutive con bus, per collegare le due stazioni
la mobilitazione

Fabbrica di bombe a Domusnovas, sit in davanti all’assessorato all’Ambiente: «Stop Rwm»

«Siamo contro le bombe e chiediamo anche il rispetto di un’area con molti vincoli e a rischio idrogeologico»
Bianca Pitzorno, una delle partecipanti al festival
Bianca Pitzorno, una delle partecipanti al festival
l’appuntamento

Aut Out Aut: in Sardegna il festival che racconta le diversità senza nominarle

Si svolgerà tra Cagliari, Iglesias, Monserrato e Villaspeciosa dal 10 al 15 dicembre
Il campo sportivo Santa Barbara (foto Scano)
Il campo sportivo Santa Barbara (foto Scano)
calcio giovanile

Nel Sulcis decollano le competizioni di fine anno: in lizza 21 squadre

Al via ieri la Coppa Santa Barbara della categoria Allievi, arrivata all’edizione numero 61
Carabinieri (archivio L'Unione Sarda)
Carabinieri (archivio L'Unione Sarda)
L’emergenza

Migranti, nuovi sbarchi lungo le coste del Sulcis: 17 algerini fermati nella notte

L’intervento dei carabinieri e il trasferimento al centro di prima accoglienza di Monastir
La pulizia del Rio Cannas. (foto Scano)
La pulizia del Rio Cannas. (foto Scano)
la bonifica

Carbonia, al via la maxi-pulizia dei corsi d’acqua

Ruspe in azione per rimuovere rifiuti e rottami dai canali cittadini
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
il forum

«Nuraxi Figus, cavi da 36.000 volt a mezzo metro dalle case. Il Sulcis non è una pattumiera»

Sindaco di Gonnesa, Comitato Nuraxino, imprenditori e cittadini, tutti danneggiati dai progetti eolici e fotovoltaici
Il campo sportivo Santa Barbara a Carbonia (foto Scano)
Il campo sportivo Santa Barbara a Carbonia (foto Scano)
calcio giovanile

Nel Sulcis tornano gli storici tornei invernali: tutto pronto per le coppe Santa Barbara e Capodanno

Due manifestazioni storiche del territorio: ancora da definire le sedi delle due finali
La commemorazione in piazza Rinascita. (Foto Scano)
La commemorazione in piazza Rinascita. (Foto Scano)
il ricordo

Carbonia onora i caduti di tutte le guerre

Cerimonie in piazza Rinascita e nelle frazioni
(foto inviata)
(foto inviata)
la lettera del giorno

«Treni sospesi per maltempo, basta “scusarsi per il disagio”: minimizzatelo»

«Ci hanno lasciato nella totale disinformazione, nessun avviso di servizio sostitutivo»
Un treno alla stazione di Carbonia
Un treno alla stazione di Carbonia
trasporti

Ferrovie, riapre la Cagliari-Carbonia-Iglesias: danni per oltre un milione di euro

Treni nuovamente in servizio dal 30 ottobre, la circolazione era stata sospesa per gli ingenti danni provocati dal maltempo