montiferru

Gli incendi del 2021 (Archivio L'Unione Sarda)
Gli incendi del 2021 (Archivio L'Unione Sarda)
i roghi del 2021

Incendi Montiferru, Solinas: “Entro un mese tutte le aziende coinvolte riceveranno aiuti”

La promessa del presidente sui sostegni per i danni subiti: “Non è ammissibile un ulteriore ritardo”
nell'oristanese

Malore fatale sugli scogli: muore un 66enne di Cuglieri

L’uomo stava raccogliendo patelle, ma si è sentito male cadendo in acqua. L’allarme lanciato da un nipote e da un amico. Inutili i soccorsi
(foto Vico Mossa)
(foto Vico Mossa)
L’omaggio

Narbolia riscopre Vico Mossa, l’architetto diviso tra due mondi

Appuntamento venerdì 9 settembre al centro polifunzionale “Peppino Pippia”
Theatre en vol in scena nel Montiferru per l'emergenza climatica (foto Pintus)
Theatre en vol in scena nel Montiferru per l'emergenza climatica (foto Pintus)
Festival Girovagando

Theatre en vol in scena nel Montiferru per l'emergenza climatica

La ricostruzione delle comunità ferite dai devastanti roghi ripartirà anche dal teatro
Cabudanne de sos Poetas, appuntamento a Seneghe (foto Pintus)
Cabudanne de sos Poetas, appuntamento a Seneghe (foto Pintus)
Dal 27 agosto

Cabudanne de sos Poetas, appuntamento a Seneghe

In programma poesia, reading letterari, musica e performance artistiche
l’omaggio

Santu Lussurgiu ricorda il suo cantore Giovanni Ardu con il concerto "A Cuncordia"

Venerdì 26 il concerto per ricordare il cantore morto due anni fa
Un concerto nelle passate edizioni (foto Pintus)
Un concerto nelle passate edizioni (foto Pintus)
fino al 10 agosto

“Sardinia International Summer Music Festival 2022”, l’appuntamento è a Santu Lussurgiu

In programma workshop, lezioni e concerti per un uditorio colto e competente e tanti appassionati
I carabinieri sul luogo della tragedia a Santu Lussurgiu e, nel tondo, Filippo Bua, il 18enne di Alà dei Sardi (L'Unione Sarda)
I carabinieri sul luogo della tragedia a Santu Lussurgiu e, nel tondo, Filippo Bua, il 18enne di Alà dei Sardi (L'Unione Sarda)
san leonardo

Colpito alla gola dall’accetta, 18enne muore a Santu Lussurgiu

Filippo Bua, di Alà dei Sardi, stava tagliando il sughero quando è avvenuta la tragedia
I carabinieri sul luogo della tragedia a Santu Lussurgiu (L'Unione Sarda - Pinna)
I carabinieri sul luogo della tragedia a Santu Lussurgiu (L'Unione Sarda - Pinna)
incidente sul lavoro

Tragedia a Santu Lussurgiu: muore un 18enne

Il giovane dissanguato mentre tagliava sughero: l’accetta gli è sfuggita di mano
montiferru

A Santu Lussurgiu torna la paura: un altro rogo, forse di origine dolosa

In azione un Canadair e 4 elicotteri per domare le fiamme. Il sindaco di Scano di Montiferro: “C’è l’ombra di una regia occulta”
Voci del Tempo (foto Pintus)
Voci del Tempo (foto Pintus)
L’appuntamento

Grazia Deledda, a Santu Lussurgiu un reading nel ricordo della scrittrice da Nobel

In programma la lettura di brani, accompagnati da musica, tratti dai suoi romanzi più importanti
Vulcani Blues 2022, a Santu Lussurgiu l'atteso festival musicale (foto Pintus)
Vulcani Blues 2022, a Santu Lussurgiu l'atteso festival musicale (foto Pintus)
Ottava edizione

Vulcani Blues 2022, a Santu Lussurgiu l'atteso festival musicale

In programma tre serate d’eccezione nelle giornate del 16, 23 e 30 luglio
Il centro di Seneghe (foto Pintus)
Il centro di Seneghe (foto Pintus)
le iniziative

Seneghe, pioggia di soldi dal PNRR per la rigenerazione culturale e sociale del borgo

Il Comune, capofila del progetto, lavora in sinergia con varie realtà
I butteri dell'ente pubblico Terre Regionali Toscane ad Alberese, nel cuore della Maremma, 23 agosto 2018. I butteri, i guardiani del bestiame a cavallo tipici del centro Italia, sono sempre meno e pochi i giovani che portano avanti questa professione, tanto affascinante quanto dura. ANSA/Paola Lo Mele
I butteri dell'ente pubblico Terre Regionali Toscane ad Alberese, nel cuore della Maremma, 23 agosto 2018. I butteri, i guardiani del bestiame a cavallo tipici del centro Italia, sono sempre meno e pochi i giovani che portano avanti questa professione, tanto affascinante quanto dura. ANSA/Paola Lo Mele
la tragedia

Seneghe, muore un cavallo durante l’Ardia: “C’erano 36 gradi, perché il palio a mezzogiorno?”

L’associazione Horse Angels chiede l’intervento del ministero della Salute
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
Il caso

Nuovo assalto eolico nel mare, pale tra Alghero e Cuglieri

Un parco eolico di 32 pale lungo tutta la costa occidentale da Capo Marrargiu a Capo Mannu
opere di michele ardu

Foto e sculture sul grande incendio del Montiferru del 2021 in mostra a Siena

Si trovano ai Magazzini del Sale fino al 10 luglio
Piazza Rimembranza a Sennariolo (foto Pintus)
Piazza Rimembranza a Sennariolo (foto Pintus)
l’offerta culturale

Sennariolo, riparte il teatro: numerosi eventi fino ad agosto

La rassegna è giunta alla seconda edizione
Il professor Bacchetta, che da mesi si occupa della pianta distrutta dai roghi (foto @UniCa)
Il professor Bacchetta, che da mesi si occupa della pianta distrutta dai roghi (foto @UniCa)
La rinascita

Sa Tanca Manna, a Cuglieri tornano i germogli sull’olivastro millenario distrutto dai roghi

L’annuncio di Gianluigi Bacchetta, botanico dell’Università di Cagliari che dallo scorso anno ha in cura la pianta