Attraverso falsi siti web, pubblicizzavano la vendita a prezzi stracciati
Intervento per recuperare una 58enne di Dolianova ferita a una gamba
Agricoltori e allevatori si sono ritrovati in un’area dove l’olivicoltura è una vocazione consolidata
"Vedremo in primavera, c’è ancora una possibilità ma è estremamente remota”, spiega Gianluigi Bacchetta, direttore dell'Orto Botanico di Cagliari e professore dell'Università di Cagliari
Avviati accertamenti per chiarire l’origine del rogo
Tutto è partito dalla denuncia di due cittadini di Seneghe, che hanno versato 1.200 euro ai truffatori senza ricevere nulla in cambio
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it