A Seneghe Prentzas Apertas, festa dell'olio nuovo
In programma il convegno "Turismo dell’olio e del vino", moderato da Roberto RipaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prosegue Prentzas Apertas, la festa dell’olio nuovo nel borgo di Seneghe che anche oggi, domenica, mette in vetrina le sue eccellenze agroalimentari, artigianali e le tradizioni.
Un ricco programma, per la 18esima edizione, con tanti espositori nella suggestiva cornice del centro storico, per tutti i palati, con l’olio protagonista e i percorsi esperienziali agroalimentari, poi convegni, laboratori, workshop e dimostrazione antichi mestieri, visite ai vecchi frantoi, mostre di pittura e presepi, esposizione di paramenti sacri, dunque itinerari sul ricco patrimonio storico e architettonico seneghese.
Stamattina alle 10.15, domenica 17 dicembre, presso L'oleificio sociale l’interessante convegno sul tema “Turismo dell’olio e del vino” con olivicoltori, agronomi, e associazione città dell’olio, moderato dal giornalista Roberto Ripa. Segue l’incontro formativo sul Marketing.
Alle 12 il concerto di voci bianche Ars Antiqua e Scuola Primaria di Seneghe diretto dalla maestra Mirella Lutzu e coro Ars Antiqua diretto dal maestro Massimo Dotto nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata.
Il pomeriggio si articola con degustazione prodotti a base d’olio, dimostrazione antichi mestieri, visite agli antichi Frantoi. Alle 16.30 entusiasmante visita guidata all’oleificio sociale per assistere al processo di molitura. Seguono tanta musica e alle 20 il concerto Notas de chelu nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata.