italia

Una bandiera dei Quattro Mori (foto Murgana)
Una bandiera dei Quattro Mori (foto Murgana)
la polemica

Lingua sarda: «La Regione esclude i progetti per la promozione del campidanese»

Salvatore Sarigu, presidente dell’associazione culturale Sa Bèrtula Antiga: «Estromessa tutta l’area cagliaritana»
L'assessore regionale all'Ambiente, Marco Porcu (foto Ronchi)
L'assessore regionale all'Ambiente, Marco Porcu (foto Ronchi)
santa teresa gallura

Pesca del riccio senza limitazioni, l’assessore Porcu replica alla collega Satta

«Le politiche di tutela – ha ribadito l’esponente della Giunta Solinas – sono fondamentali»
(Ansa)
(Ansa)
la proposta

«Arresto fino a 2 anni e 10mila euro di multa per chi uccide un orso marsicano»

Emendamento del forzista Nazario Pagano alla Camera per inasrprire le pene: «Tutelare la specie a rischio»
Istat (Ansa)
Istat (Ansa)
il censimento

Sardegna col segno meno: calano residenti, occupati e anche il numero di stranieri

Istat: nell’Isola abitano 1.587.413 persone (-2.700). Cresce l’età media, ma resta stabile il tasso di mortalità. Nota positiva: aumenta il numero di donne che lavorano
Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sardegna (Archivio L'Unione Sarda)
la variante

Peste suina: Coldiretti, «le carni sarde sono garantite ma è necessario vigilare»

Per Battista Cualbu le istituzioni dell’Isola «devono farsi sentire a livello nazionale»
L'assessora Satta: "Favorevole alla riapertura della pesca dei ricci tutto l'anno" (foto concessa)
L'assessora Satta: "Favorevole alla riapertura della pesca dei ricci tutto l'anno" (foto concessa)
L’annuncio

L’assessora Satta: «Sì alla pesca dei ricci in Sardegna tutto l’anno»

In arrivo un emendamento che consentirà la riapertura delle attività «possibilmente a tempo indeterminato»
Un allevamento di maiali
Un allevamento di maiali
i controlli

Il verdetto: peste suina importata in Sardegna, massima allerta

Il responso delle analisi: i maiali di Dorgali colpiti dal genotipo 2 che sta dilagando nella Penisola. L’assessore Doria: «In corso le indagini per scoprire le origini del focolaio»
La sede del Geoparco (L'Unione Sarda)
La sede del Geoparco (L'Unione Sarda)
la denuncia

Geoparco, scade il contratto dei 300 lavoratori: «La Regione se ne infischia»

I sindacati pronti alle azioni di protesta: «Serve un bando rinnovabile ogni triennio»
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
L’avviso

In Sardegna un piano da 7 milioni per sostenere le attività commerciali

Previste agevolazioni per l'acquisto di beni strumentali
Tempesta di fulmini  ieri sul Cagliaritano (Foto di Lorenzo Busilacchi)
Tempesta di fulmini  ieri sul Cagliaritano (Foto di Lorenzo Busilacchi)
maltempo

I temporali in Sardegna non sono finiti: nel weekend pioggia e vento sino a 50 km/h

La tregua da martedì, quando si rialzeranno le temperature
Vendemmia (archivio L'Unione Sarda)
Vendemmia (archivio L'Unione Sarda)
L’iniziativa

“Cantine aperte” ritorna in Sardegna, tanti appuntamenti per condividere l'emozione della vendemmia

Dedica speciale ad Antonio Posadinu, tra i fondatori del Movimento Turismo del Vino nell’Isola
La conferenza stampa a Roma
La conferenza stampa a Roma
la mossa

L’assessore regionale all’Industria Anita Pili passa a Italia Viva: «Scelta in linea con la mia storia»

Pili era entrata in Giunta in quota Sardegna 20Venti: «Il progetto di Renzi ambizioso e sfidante»
Assassinio a Venezia (foto da frame video)
Assassinio a Venezia (foto da frame video)
Cinema

Box office italiano: “Assassinio a Venezia” si proietta in prima posizione

Debutto sensazionale per il film con ben due milioni di euro di incassi
Incidente mortale sul tratto di strada della vecchia provinciale 597 nei pressi di Ozieri (Archivio-Calvi)
Incidente mortale sul tratto di strada della vecchia provinciale 597 nei pressi di Ozieri (Archivio-Calvi)
L’emergenza

Troppe strade-trappola: l’Isola maglia nera della viabilità sicura

Incroci a raso, guardrail killer, scarsa manutenzione: ecco quali sono secondo l’Istat i percorsi più a rischio
La crema catalana è di influenza spagnola ma la città di Alghero si è così specializzata tanto da ribattezzarla crema sarda alla catalana. Il dolce, a base di latte e uova, viene cotto a fuoco basso e poi servito in tegamini di coccio
La crema catalana è di influenza spagnola ma la città di Alghero si è così specializzata tanto da ribattezzarla crema sarda alla catalana. Il dolce, a base di latte e uova, viene cotto a fuoco basso e poi servito in tegamini di coccio
speciale turismo

Un salto nella cucina tipica sarda assaporando i sapori delle località nel Sassarese

Un percorso enogastronomico nell'area nord ovest della Sardegna: si gusta la tradizione tra Sassari e Alghero
La grinta di Gigi Asquer
La grinta di Gigi Asquer
Il personaggio

Gigi Asquer, l’eterno mancino del futsal: a 52 anni un esempio ancora in campo

Classe ‘71, dopo esser cresciuto col calcio a 11, ha scoperto la sua seconda vita a 27 anni
Confagricoltura chiede più controlli sugli ingressi di animali e carni in Sardegna (Ansa)
Confagricoltura chiede più controlli sugli ingressi di animali e carni in Sardegna (Ansa)
l’emergenza

Allarme peste suina, Confagricoltura: «Maggiori controlli sulle merci che entrano in Sardegna»

Il presidente Mele dopo la scoperta del focolaio a Dorgali: «Non allentare la presa»
La presentazione del rapporto (Ansa)
La presentazione del rapporto (Ansa)
rapporto mete 2023

In calo l’immigrazione in Sardegna, -2% in 4 anni

50mila gli stranieri presenti nell'Isola, la maggioranza a Sassari e Cagliari
Allarme per tre casi di peste suina in Sardegna
Allarme per tre casi di peste suina in Sardegna
l’allarme

Tre casi di peste suina a Dorgali: paura per il virus importato dalla Penisola

Era scomparso dalla Sardegna, potrebbe trattarsi del genotipo che sta dilagando nel resto d’Italia: attesa per l’esito delle analisi