italia

Il centro culturale San Francesco a Ozieri (foto Antonio Caria)
Il centro culturale San Francesco a Ozieri (foto Antonio Caria)
L’appuntamento

“Il vino in Sardegna ai tempi di Ulisse”, a Ozieri un incontro al centro culturale San Francesco

Fra i partecipanti l’archeologo Giorgio Murru e il fotografo Nicola Castangia
Mal di stomaco (immagine simbolo, foto Ansa)
Mal di stomaco (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Gastrite, se la mucosa si infiamma

Le cause, la diagnosi e le cure a disposizione
ambiente

«Liberiamo gli alberi»: l'appello della Società Botanica Italiana

Gli esperti del verde ai Comuni dell’Isola: via le grate di metallo e cemento dalle aiuole, danneggiano le piante delle nostre città
Carola Puddu (foto concessa)
Carola Puddu (foto concessa)
le date

Arriva nell'Isola “Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto”

Lo spettacolo del Balletto di Roma in scena a Sassari e Cagliari
Smartphone alla guida
Smartphone alla guida
la ricerca

Due automobilisti sardi su 100 ammettono: «Ho girato video mentre ero alla guida»

Il 93% sostiene di rispettare sempre il limite di velocità: i risultati di un’analisi dell'Anas sui comportamenti scorretti al volante
Alessandra Todde al termine dell'incontro
Alessandra Todde al termine dell'incontro
verso il voto

Campo largo, c’è la bozza di programma: «Definitivo solo dopo 60 incontri in tutta la Sardegna»

La candidata alla presidenza, Alessandra Todde, in via Emilia: «Testo su 10 assi portanti, aperto al contributo di tutti i cittadini»
Maltempo a Cagliari (foto Ungari)
Maltempo a Cagliari (foto Ungari)
protezione civile

Temporali e burrasca in arrivo, scatta l’allerta meteo in Sardegna

Sarà valida da stasera per tutta la giornata di domani
Lingua blu (foto Salvatore Tidu). A destra Battista Cualbu (foto Ansa)
Lingua blu (foto Salvatore Tidu). A destra Battista Cualbu (foto Ansa)
l’allarme

Lingua blu in Sardegna, Coldiretti: «Subito repellenti contro l’insetto vettore del virus»

Arma che gli allevatori potrebbero usare per un intervento mirato. Cresce anche la paura delle speculazioni sul mercato delle carni
Inchiesta

Sardegna & affari nell’inferno del Medioriente

Uno spaventoso intreccio di rapporti tra Stati e terrorismo, armi e sanità, turismo e confini del mare
Franco Marras (archivio L'Unione Sarda)
Franco Marras (archivio L'Unione Sarda)
L’allarme

Disturbi psichiatrici fra i giovani, in Sardegna la richiesta di cure cresce del 50%

Franco Marras, direttore del Csv Sardegna: «Crollata al 13% nell’Isola anche la fiducia verso il prossimo, ricostruire le reti della solidarietà»
La diffusione della Lingua blu nelle mappe  dell'Izs
La diffusione della Lingua blu nelle mappe  dell'Izs
l’allarme

Troppo caldo, la lingua blu dilaga in Sardegna: focolai raddoppiati

Le greggi infette sono passate da 75 a 130 in pochi giorni, l’Izs: «Fiduciosi sull'abbassamento delle temperature»
(Ansa)
(Ansa)
Il focus

Autisti, medici e camerieri in fuga dal posto di lavoro

Stipendi bassi e orari pesanti, i lavori che nessuno vuole più fare. I sindacati: «Senza un adeguamento salariale certi settori si fermano»
I migranti soccorsi dai pescatori a Lampedusa (Ansa)
I migranti soccorsi dai pescatori a Lampedusa (Ansa)
ennesima tragedia

Naufragio a Lampedusa, bimba di 2 anni muore dopo il salvataggio

Più di 40 migranti recuperati da Guardia costiera e pescatori
Francesco Abate, finalista del Premio Scerbanenco con "Il misfatto della tonnara"
Francesco Abate, finalista del Premio Scerbanenco con "Il misfatto della tonnara"
la selezione

Premio Scerbanenco, il cagliaritano Francesco Abate tra i finalisti all’Oscar del noir

“Il misfatto della tonnara” entra nella cinquina: il 2 dicembre l’incoronazione del vincitore
Il frame di un video dei Carabinieri che mostra un momento dell'operazione che ha consentito di sgominare una banda italo-albanese dedita al traffico internazionale di droga (foto Ansa)
Il frame di un video dei Carabinieri che mostra un momento dell'operazione che ha consentito di sgominare una banda italo-albanese dedita al traffico internazionale di droga (foto Ansa)
l’operazione

Maxi sequestro in Sardegna, la droga spedita per posta e nascosta nel trasportino del gatto

Il gruppo utilizzava spesso corrieri e soggetti inconsapevoli per trasportare o tenere in deposito lo stupefacente
Il frame di un video dei Carabinieri mostra un momento dell'operazione che ha consentito di sgominare una banda italo-albanese dedita al traffico internazionale di droga (foto Ansa)
Il frame di un video dei Carabinieri mostra un momento dell'operazione che ha consentito di sgominare una banda italo-albanese dedita al traffico internazionale di droga (foto Ansa)
la banda

Maxi sequestro in Sardegna, la droga lanciata dall’auto e pusher come cercatori di funghi per recuperarla

I carabinieri l’avevano già trovata e li aspettavano per fotografarli
Antonio Moro (Archivio)
Antonio Moro (Archivio)
L’intervista

Il Psd’Az adesso non esclude nulla: «Nessun timore di correre da soli»

Antonio Moro: «Le frizioni nazionali tra FdI e Lega non ci riguardano»
L’operazione

Fiumi di droga da Albania e Spagna verso la Sardegna: 40 arresti

Sgominata una banda italo-albanese che faceva capo a un 42enne cagliaritano. La base operativa a Quartu Sant’Elena, la droga lanciata sulla Carlo Felice dalle auto in corsa e cercata a bordo strada come funghi
Panoramica sulle rovine millenarie del sito archeologico di Tharros con vista sul mare: una delle attrazioni culturali più interessanti lungo costa occidentale dell'isola sarda
Panoramica sulle rovine millenarie del sito archeologico di Tharros con vista sul mare: una delle attrazioni culturali più interessanti lungo costa occidentale dell'isola sarda
speciale turismo

La storia lontana dell'Isola conservata tra resti di città e musei nel territorio dell'Oristanese

La zona di Oristano custodisce siti archeologici importanti per la Sardegna intera
Maurizio Landini (Ansa)
Maurizio Landini (Ansa)
il punto di vista

Sciopero nazionale tra protagonismi politici e bilanciamento di diritti

Da un lato il ministro Salvini, dall’altro il segretario della Cgil, Maurizio Landini