italia

Tomaso Cocco e l'ospedale Binaghi
Tomaso Cocco e l'ospedale Binaghi
l’inchiesta

Pazienti disperati dirottati su visite a pagamento: «Cocco pensava solo a guadagnare»

Dalle carte dell’indagine della Dda di Cagliari emergono ulteriori elementi della personalità del medico che dirigeva la Terapia del dolore del Binaghi, arrestato ieri: «Non me ne frega più nulla»
(foto simbolo Ansa)
(foto simbolo Ansa)
la petizione

Medicina, migliaia di firme per eliminare il numero chiuso. Il presidente dei rettori: «Non si tocca, crollerebbe la qualità»

In appena 48 ore già 33mila firmatari. Cuzzocrea (Crui): «Nei prossimi 7 anni i posti cresceranno di 30mila unità»
Il rettore di Sassari Gavino Mariotti
Il rettore di Sassari Gavino Mariotti
l’inchiesta

Ombre mafiose sulla Sardegna, le relazioni pericolose del Rettore di Sassari

Gavino Mariotti, non indagato, aveva forti legami con esponenti di peso del gruppo criminale. E si difende: «Sono sereno, mi accusano di aver organizzato spuntini?». Carabinieri all’Università
Gabriella Murgia (Archivio)
Gabriella Murgia (Archivio)
l’inchiesta

Murgia «provata ma serena», domani l’interrogatorio. Le opposizioni: «Solinas riferisca in Aula»

Così l’avvocato Enrico Meloni ha definito l’ex assessora, da ieri detenuta nel carcere di Uta
Gabriella Murgia e Massimo Temussi
Gabriella Murgia e Massimo Temussi
l’inchiesta

I banditi, l’assessora e l’intimidazione a Temussi

I retroscena dell’inchiesta sul sistema mafioso in Sardegna: l’ex commissario Ats era stato seguito e, spaventato, aveva denunciato tutto. La presunta mandante? Gabriella Murgia. Fino all’intervento di Tomaso Cocco
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
le previsioni

Istat: nel 2030 in Italia un milione di abitanti in meno

L’Istituto di statistica stima per i prossimi anni un netto calo demografico. Ci saranno più famiglie, ma moltissime senza figli
L'aula del consiglio regionale (Archivio L'Unione Sarda)
L'aula del consiglio regionale (Archivio L'Unione Sarda)
disegno di legge

Regione, assestamento di bilancio da 800 milioni: via all’esame in Consiglio

L’assessore Fasolino: «Tra gli obiettivi strategici infrastrutture, enti locali sanità»
Parlamento europeo (foto Ansa)
Parlamento europeo (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Elezioni europee, che la Sardegna non perda la sua occasione»

«La nostra Isola rimane ancora legata alla Sicilia nel collegio Italia insulare con 8 seggi, e il rischio di non eleggere nemmeno un rappresentante è alto»
Un ispettore del Servizio repressione frodi
Un ispettore del Servizio repressione frodi
L’inchiesta

Bottiglie sarde, vino siciliano: la frode è servita

Gli ispettori del Servizio repressione frodi e i carabinieri svelano il traffico illecito con strumenti sofisticati
l’autorizzazione

Ok del ministero al cavo elettrico sottomarino che collegherà Sardegna, Corsica e Toscana

«Opera storica per l’Italia e per la Francia», assicura Terna: nuovi cavi sottomarini per 120km, una stazione di conversione a Codrongianos. L’approdo dei cavi a Santa Teresa Gallura
Granchi blu nella laguna del Calich (archivio L'Unione Sarda @Calvi)
Granchi blu nella laguna del Calich (archivio L'Unione Sarda @Calvi)
L’emergenza

Granchio blu, dalla Regione pronti i ristori per le attività colpite. I pescatori: «I danni devono essere risarciti»

«I fondi per lo smaltimento e per il contenimento dell’emergenza non bastano per aiutare i lavoratori, occorre prevedere un ristoro dei danni»
Ultima apparizione pubblica di Mesina (archivio-Gualà)
Ultima apparizione pubblica di Mesina (archivio-Gualà)
L’inchiesta

Mesina nascosto nel cofano, la cattura del latitante all’origine dell’indagine-terremoto

Il ruolo di Nicolò Cossu e Tonino Crissantu, nipote dell’ex bandito, e gli intrecci con il primario Tomaso Cocco
Un sit-in per Giulio Regeni (Ansa)
Un sit-in per Giulio Regeni (Ansa)
la corte costituzionale

Svolta nel caso Regeni: la Consulta dice sì al processo anche in assenza degli 007 egiziani

Si riaccende la speranza dei genitori del ricercatore, Paola e Claudio Regeni: «Avevamo ragione noi»
Carabinieri (Ansa)
Carabinieri (Ansa)
l’inchiesta

Blitz del Ros in Sardegna, le indagini: un bandito “guardia del corpo” dell’assessora alla manifestazione Coldiretti

Murgia temeva proteste, le sue parole nelle intercettazioni: «Puoi immaginare… con questi… animali»
Gavino Sanna (Archivio L'Unione Sarda)
Gavino Sanna (Archivio L'Unione Sarda)
le polemiche

Spot Esselunga, Gavino Sanna: «Tanto rumore per nulla»

Il celebre pubblicitario: «Pubblicità ben realizzata, i tempi della famiglia Barilla erano altri»
L'ospedale Binaghi e Massimo Temussi
L'ospedale Binaghi e Massimo Temussi
l’operazione

Pressioni per affidare il primariato di Terapia del dolore: indagato Temussi

C’è anche l’attuale presidente dell’Anpal, allora commissario Ats, tra gli accusati dell’inchiesta della Dda di Cagliari: avrebbe favorito l’assegnazione dell’incarico a Tomaso Cocco
L'ospedale Binaghi e i carabinieri del Ros al lavoro
L'ospedale Binaghi e i carabinieri del Ros al lavoro
l’operazione

Arresti in Sardegna: spuntini e incontri segreti al Binaghi, ospedale Covid

Alle riunioni clandestine partecipavano anche l’ex assessora Murgia e il primario Tomaso Cocco
La conferenza stampa del Ros  e, nei riquadri: Cossu, Crissantu, Cocco e Murgia
La conferenza stampa del Ros  e, nei riquadri: Cossu, Crissantu, Cocco e Murgia
l’operazione

Affari criminali tra banditi e colletti bianchi: smantellato il “sistema” in Sardegna

Fra i 31 arrestati esponenti “storici” dell’Anonima, un primario, un’ex assessora: interessi dalla droga alla corruzione. Coperta la latitanza di Mesina. Vertici clandestini anche al Binaghi durante il Covid
Carabinieri del Ros (frame video) e, nel tondo, l'ex assessora Gabriella Murgia (Archivio L'Unione Sarda)
Carabinieri del Ros (frame video) e, nel tondo, l'ex assessora Gabriella Murgia (Archivio L'Unione Sarda)
i provvedimenti

“Terremoto” in Sardegna, maxi blitz del Ros: mafia, droga e corruzione. Fra gli arrestati l’ex assessora Gabriella Murgia

L’indagine denominata “Monte Nuovo” ruota intorno ai rapporti con l’Anonima Sequestri e al favoreggiamento della latitanza di Graziano Mesina