italia

Cercatori di funghi
Cercatori di funghi
La polemica

In Sardegna monta la rabbia contro i cercatori di funghi “selvaggi”, Coldiretti: «Serve una legge chiara»

L'associazione contesta i comportamenti incivili: «Registrati anche furti di frutti del bosco tra castagne e nocciole»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
spazio

Arriva la prima Superluna dell'anno: cresce l’attesa per l’eclissi parziale

Dopo lo spettacolo di agosto si torna a osservare il cielo notturno. Gli eventi seguiti in diretta da Inaf e Virtual Telescope
La fregula (Archivio)
La fregula (Archivio)
la novità

Dopo burrida e carasau, anche “fregula” entra nel dizionario Zingarelli

La casa editrice Zanichelli: «La lingua sarda è sempre di più frequente anche nell'uso interregionale»
Alessandra Todde (Foto Ungari)
Alessandra Todde (Foto Ungari)
la visita

Scuola, Todde: «Mattarella nell’Isola, un grande segnale anche per combattere la dispersione»

La governatrice: «Orgogliosi di accogliere il Capo dello Stato. I giovani devono tornare al centro»
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
meteo

Sardegna, torna il maltempo: piogge e temporali sul settore orientale dell’Isola

Allerta gialla per l’intera giornata di martedì 17 settembre
Gianni Cadoni, appena confermato per il terzo mandato da presidente del Comitato Regionale sardo
Gianni Cadoni, appena confermato per il terzo mandato da presidente del Comitato Regionale sardo
calcio regionale

Seconda Categoria, riaperte le richieste di ripescaggio

Gli otto gironi passeranno da quattordici a quindici società ciascuno
Economia

La carta “Dedicata a te” destinata a 35mila famiglie sarde

Sostegno al reddito: plafond da 500 euro per spese alimentari, carburanti e trasporti pubblici
Treni in stazione a Cagliari
Treni in stazione a Cagliari
il disservizio

«Anomala ossidazione delle rotaie»: sistema ferroviario sardo in tilt

L’assessora regionale ai Trasporti, Barbara Manca: «Interrotto il segnale di controllo automatico che dà il via libera ai treni». Difficile trovare bus sostitutivi
Le greggi contagiate (foto Gianuario Falchi)
Le greggi contagiate (foto Gianuario Falchi)
il contagio

Lingua blu fuori controllo, i Pastori senza bandiera: «Subito una task force regionale»

Il morbo dilaga fra gli ovili di Sassarese, Goceano, Marghine, Campidano e Baronia
Graziano Mesina (archivio L'Unione Sarda)
Graziano Mesina (archivio L'Unione Sarda)
il caso

L’associazione Sdr: «Bene la scarcerazione di Vallanzasca, ora Mesina torni in Sardegna»

«Un ultraottantenne, che non effettua colloqui con i familiari da oltre 2 anni, difficilmente è nelle condizioni ideali per una riabilitazione»
(foto inviata da un lettore)
(foto inviata da un lettore)
Trasporti

Treni in tilt fra Cagliari e Olbia, l’ira dei pendolari: «Sequestrati nei convogli»

«Ritardi fino a quasi due ore e poche informazioni. Stanchi di essere trattati come pacchi postali». La nota di RFI: «Problema tecnico»
Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
Palazzo della Corte Costituzionale a Roma (foto Ansa)
Il punto di vista

Autonomia differenziata e scontro tra regioni: mancanza di unitarietà di vedute e opportunità

Posizioni contrapposte che potrebbero suggerire la necessità di riflettere ancora a lungo sull’opportunità della Riforma
Un banchetto per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Un banchetto per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
SOS Sardegna

Centomila volte Pratobello: traguardo raggiunto, ora via alle verifiche

Stop alla raccolta firme con un flashmob-omaggio a Sassari, poi le sottoscrizioni andranno portate negli uffici comunali per la validazione. Il 2 ottobre la consegna al Consiglio regionale
Pecore uccise dalla lingua blu in Sardegna
Pecore uccise dalla lingua blu in Sardegna
l’emergenza

La lingua blu dilaga: più di 1.300 focolai, dalla Regione un piano da 2,5 milioni di vaccinazioni

Due milioni e mezzo di vaccini per fermare l’epidemia, ma c’è una variante che sfugge ai farmaci attualmente autorizzati
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
Rifiuti (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Emergenza rifiuti, perché non riconoscere un contributo a chi li raccoglie dalle strade?»

«Gli incivili ci saranno sempre, ma forse in questo modo di spazzatura in giro ne vedremo un po’ meno»
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (archivio L'Unione Sarda)
La battaglia

Pratobello 24, ultime ore per firmare: domani lo stop e il via alle verifiche

A ottobre la consegna alla Regione e la grande manifestazione
Giovani e cellulari
Giovani e cellulari
La lettera

Il cellulare in classe: corretto limitarne l’utilizzo

Rischio dipendenza: «Il giovane viene completamente assorbito dal bisogno irrefrenabile di navigare in rete»
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
a unione sarda sede videolina piazza foto max solinas x
assalto eolico

La replica del Cdr: «Colpisce che un partito invochi la censura»

Il comitato di redazione de L’Unione Sarda risponde all’esposto di Sinistra Futura
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Guardia Lombardi in provincia di Avellino, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
eolico

La replica dell’editore: «Accuse false e offensive, difendiamo il paesaggio»

Sergio Zuncheddu risponde dopo l’esposto di Sinistra Futura all’ordine dei giornalisti»