italia

Il messaggio sull'app
Il messaggio sull'app
il racconto

«Il tuo volo per Cagliari è in ritardo, l’equipaggio si è sentito male all’ultimo»

Il messaggio è comparso sull’app di un passeggero di rientro da Pisa. Poi i nuovi orari, tra perplessità e disagi
(foto ufficio stampa)
(foto ufficio stampa)
il convegno

Turismo, la Sardegna guarda al futuro e scommette sul suo patrimonio nuragico

L’Isola verso un nuovo sviluppo economico grazie al riconoscimento Unesco
il controllo

La Corte dei Conti: «I soldi ci sono, Regione e Asl non sanno spenderli e mancano i servizi»

Giudizio sulla vecchia gestione del 2023, bacchettata dei magistrati contabili: «Un esempio: per tagliare le liste d'attesa stanziati 8 milioni, non sono stati usati»
Pizza (foto Ansa)
Pizza (foto Ansa)
I riconoscimenti

Gambero Rosso, “tre spicchi” per quattro pizzerie sarde

Due a Cagliari, una a Sassari e una a Tempio. Sono dodici invece i locali che hanno conquistato i "due spicchi"
Medici in protesta contro le ripetute aggressioni (foto Ansa)
Medici in protesta contro le ripetute aggressioni (foto Ansa)
Le misure

Aggressioni ai medici, bozza dl: arresto in flagranza e cinque anni di reclusione

Previsto anche l’arresto in flagranza differita con documentazione, per esempio video, che attesti il reato
L'Inps ha presentato il bilancio sociale
L'Inps ha presentato il bilancio sociale
i conti

Isola sempre più vecchia: oltre 20mila pensioni in più in un anno

L’Inps presenta il bilancio sociale: assegni per invalidità, vecchiaia e reversibilità per 450 mila sardi. Gli over 65 sono il 26,3% della popolazione
Sbarchi di migranti (foto Ansa)
Sbarchi di migranti (foto Ansa)
Nella notte

Migranti, sbarchi senza sosta nel sud dell’Isola: 68 le persone fermate, ci sono anche donne e minori

Per tutti il trasferimento nel centro di accoglienza di Monastir
Calici di vino (immagine simbolo, foto Ansa)
Calici di vino (immagine simbolo, foto Ansa)
Il riconoscimento

Gambero Rosso, i 3 bicchieri a 17 etichette sarde

Quattro le novità, il cannonau vitigno più rappresentato davanti al vermentino
La manifestazione di Saccargia (foto L'Unione Sarda)
La manifestazione di Saccargia (foto L'Unione Sarda)
sos sardegna

Pratobello 24, scende in campo anche la scuola. Già 133mila firme (ma il conto non è chiuso)

I Cobas alla manifestazione di Cagliari, il sindaco di Orgosolo: «Mancano ancora le sottoscrizioni di altri cento Comuni»
Il coro (foto concessa)
Il coro (foto concessa)
La lettera del giorno

Il coro Castel Penede in Sardegna: «Grazie per la splendida accoglienza»

Il racconto del viaggio nell’Isola con l’ospitalità del coro polifonico “Ghentiana” di Ruinas
l’assalto

Pratobello 24, i comitati in Consiglio regionale. Le opposizioni: «In Aula d’urgenza»

Sigle sindacali, comitati contro l’eolico e tutti i cosiddetti portatori di interesse sono stati auditi dalla commissione Urbanistica
Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, durante la prima giornata dell'Energy and Transition School al Chia Laguna Resort Domus De Maria (foto Ansa)
Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, durante la prima giornata dell'Energy and Transition School al Chia Laguna Resort Domus De Maria (foto Ansa)
il caso

Nucleare, Todde: «La Sardegna non è la discarica d’Italia, non permetteremo il deposito delle scorie»

L’intervento da Chia: «Non abbiamo preclusioni ideologiche, ma l’Isola ha già pagato dal punto di vista ambientale»
inchiesta

Aree idonee, il mistero delle deroghe facili

Nel testo del Disegno di legge proposto dalla Giunta spunta il raggiro dei finti vincoli: basta una relazione
Una fase di CUS Cagliari-Pirri nel recente match di Coppa Italia: oggi si rigioca in Promozione (foto Spignesi)
Una fase di CUS Cagliari-Pirri nel recente match di Coppa Italia: oggi si rigioca in Promozione (foto Spignesi)
le partite

Promozione: oggi turno infrasettimanale, per Castelsardo e Idolo vittorie a tavolino

Dalle ore 16 in programma la terza giornata di campionato, ma cambia la classifica dei due gironi
Immagine simbolo
Immagine simbolo
il progetto

Sulla Sardegna l’ombra delle scorie nucleari: anche l’Isola tra le regioni per il deposito nazionale

Il ministro Pichetto Fratin: «Ipotesi di tre luoghi diversi, uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud». I siti al vaglio sono 51
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ieri a Palazzo Tangará, a San Paolo, alla presentazione del piano Enel per contrastare gli impatti di eventi climatici estremi sulle reti elettriche e in occasione della firma dell'accordo di collaborazione con il Cemaden, il Centro brasiliano per il monitoraggio e gli avvisi sui disastri naturali, 13 settembre 2024 ANSA / Douglas Schinatto NPK
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ieri a Palazzo Tangará, a San Paolo, alla presentazione del piano Enel per contrastare gli impatti di eventi climatici estremi sulle reti elettriche e in occasione della firma dell'accordo di collaborazione con il Cemaden, il Centro brasiliano per il monitoraggio e gli avvisi sui disastri naturali, 13 settembre 2024 ANSA / Douglas Schinatto NPK
le dichiarazioni

Rinnovabili, Pichetto: «In Sardegna vincoli ideologici»

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica: «Non voglio prevaricare le competenze delle Regioni, ma mi auguro ci sia uniformità e non venti regole diverse»
Banchetto Cigl per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Banchetto Cigl per la raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
La legge

Autonomia: 30mila firme raccolte in Sardegna per il referendum

I plichi con i moduli sottoscritti sono stati caricati ieri a Olbia destinazione Civitavecchia, oggi la consegna a Roma
Un Boeing di Aeroitalia (archivio L'Unione Sarda)
Un Boeing di Aeroitalia (archivio L'Unione Sarda)
La lettera del giorno

«Continuità e agevolazioni per i non residenti: alcune perplessità»

Le riflessioni del vice presidente vicario della Consulta regionale dell’emigrazione in Sardegna
la mobilitazione

Pratobello 24, nel giorno della consegna delle firme sciopera anche la scuola: «No alla colonizzazione dell’Isola»

Il Cobas ha «accolto l’appello dei comitati», indetto lo sciopero per il 2 ottobre
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Sos Sardegna

Aree idonee, tutti i “buchi neri” della legge rompicapo: poca chiarezza e rischio speculazioni

Nel testo approvato dalla Giunta si aprono “praterie” speculative su zone agricole e su fantomatiche aree “inutilizzabili”