italia

Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
Firme per Pratobello in piazza Garibaldi a Cagliari (foto Ungari)
sos sardegna

Pratobello ‘24, 70mila firme in cento Comuni. I comitati: «Una valanga»

Numeri ufficiali che non tengono conto dei grandi centri dell’Isola. Il sindaco di Orgosolo: «Una legittimazione popolare mai vista»
il disservizio

Genova, motore guasto e la nave per Olbia non parte: pesanti disagi per i passeggeri

Bloccata la Moby Otta, riprotezione nel cuore della notte con un'altra compagnia. Nuovo disguido: pochi giorni fa la scoperta di una falla e il rientro in porto
Uno stabilimento balneare
Uno stabilimento balneare
la decisione

Balneari, arriva la proroga fino al 2027: accordo con Bruxelles

Dal consiglio dei ministri il sì al prolungamento delle concessioni con la benedizione dell’Ue
Controlli su un animale colpito dalla febbre catarrale degli ovini (Foto: Loi)
Controlli su un animale colpito dalla febbre catarrale degli ovini (Foto: Loi)
l’emergenza

La Lingua blu dilaga: «La Regione dica cosa sta succedendo e ci parli di soluzioni»

Confagricoltura: «Necessario un incontro urgente»
Un'immagine del film La dolce vita
Un'immagine del film La dolce vita
il personaggio

Coriolano Paparazzo e i fotografi dei vip

Come nasce il nome di chi immortala momenti di vita privata dei personaggi famosi?
Un edificio sulla costa sequestrato dalla Forestale
Un edificio sulla costa sequestrato dalla Forestale
il dossier

Cemento, rifiuti e incivili in mare: boom di reati lungo le coste della Sardegna

Report di Legambiente: picco di abusivismo ma l’Isola è anche la regione con le sanzioni più consistenti. Cresciute di 15 volte in un anno le violazioni del codice della navigazione. Più furbetti o maggiori controlli?
La firma del patto (foto Ras)
La firma del patto (foto Ras)
l’accordo

Sicurezza sul lavoro, Regione e sindacati siglano il “Patto di Buggerru”

La firma questa mattina nel 120esimo anniversario dell'eccidio di operai che portò al primo sciopero generale in Italia
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
allerta virus

Lingua blu: nell’Isola quasi 700 focolai. A Oristano centinaia di animali morti, i contagi sono 3.600

Numeri quasi raddoppiati in pochi giorni. Ancora misure di contenimento nella movimentazione del bestiame
nel sud dell’isola

Raffica di sbarchi in Sardegna: 75 migranti intercettati in poche ore

Approdi a Pula, Porto Pino e Sant’Anna Arresi. Poi il trasferimento a Monastir
Un impianto fotovoltaico e una pala eolica sullo sfondo (Foto Calvi)
Un impianto fotovoltaico e una pala eolica sullo sfondo (Foto Calvi)
l’allarme

Fotovoltaico, allarme per le “campagne roventi”: «Temperature più alte di 5 gradi»

Domenico Salimbeni, docente universitario: «L’impatto sull’ambiente dei grandi impianti solari è innegabile»
Medici cubani in Italia
Medici cubani in Italia
sanità

Carenza di medici in Sardegna: «Chiamate i cubani, ne arriverebbero 120»

Il comitato Sos Barbagia Mandrolisai alla Regione: «Bisogna applicare la convezione»
Pasquale Lavanga in una delle ultime immagini nello stabilimento di Macchiareddu
Pasquale Lavanga in una delle ultime immagini nello stabilimento di Macchiareddu
Economia

Si è spento Pasquale Lavanga, una delle figure centrali di Fluorsid

Il ricordo del presidente Tommaso Giulini: «Un faro per tutti noi, lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità continuerà a guidarci»
Giuseppe Pintor (foto Ares Sardegna)
Giuseppe Pintor (foto Ares Sardegna)
La nomina

Ares, Giuseppe Pintor è il nuovo direttore generale

Originario di Nuoro, arriva dal Gaslini di Genova dove da febbraio 2023 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo
Il mare della Sardegna in un'immagine di Cala Girgolu (foto archivio L'Unione sarda)
Il mare della Sardegna in un'immagine di Cala Girgolu (foto archivio L'Unione sarda)
Il sondaggio

«Mollo tutto e vado a vivere in un’isola»

Quasi un lavoratore su dieci in Italia ha deciso di cambiare vita: una delle destinazioni più ambite è la Sardegna
Prosciutto prodotto in Ogliastra
Prosciutto prodotto in Ogliastra
L’editoriale

L’Italia “scopre” la peste suina, quasi ignorando il caso-Sardegna

Nell’Isola la Psa è stata eradicata e si aspetta il passaporto sanitario dalla Ue. Sarebbe una beffa se non arrivasse
(foto Zizi)
(foto Zizi)
Assalto eolico

Aree idonee, incontro tra i sindaci e il Comitato a difesa del territorio Parteolla-Gerrei

L’appuntamento è al Centro di aggregazione sociale di Serdiana
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
Ulassai, parco eolico (archivio L'Unione Sarda)
la battaglia

Eolico, maggioranza verso il vertice: «Possibile integrazione fra la Pratobello ‘24 e la legge sulle aree idonee»

Riunione convocata per giovedì. Un'occasione per testare i reali effetti della legge-moratoria e valutare come “trattare” quella di iniziativa popolare
L'asinello sardo di ceramica di Vietri
L'asinello sardo di ceramica di Vietri
la storia

‘O ciucciariello di Vietri è un asinello sardo

Fu Richard Dolker, nella prima metà degli anni Venti del Novecento, a innamorarsi della figura dell’animale isolano e a trasformarlo in un’icona artistica
L'alba al Poetto (Foto Ungari)
L'alba al Poetto (Foto Ungari)
meteo

Estate agli sgoccioli: in arrivo una perturbazione dalla Groenlandia

In Sardegna temperature fino a 37 gradi. Poi termometri giù e temporali
L'ingresso di una scuola (Ansa)
L'ingresso di una scuola (Ansa)
scuola

In Sardegna precario un docente su cinque: «Ora basta: sarà battaglia per la stabilizzazione»

I portavoce sardi della protesta: «Raccolte 12 mila firme in poche ore, meritiamo dignità e rispetto». Meloni (Pd): «Colpa del Governo»