italia

i dati

Sardegna maglia nera dell’abbandono scolastico: un alunno su sei lascia gli studi

Il 17,3%, peggior dato percentuale d’Italia, dove la media si attesta al 10,5%
eolico

Aree idonee, i Comuni non daranno indicazioni: «Tempi stretti, ci pensi la Regione»

«Lavoro complesso, non ci sono i tempi tecnici», spiega la presidente dell’Anci Daniela Falconi. «Siano gli uffici regionali a scrivere la legge, per poi coinvolgere gli enti locali»
la mobilitazione

Pratobello 24, la raccolta firme non si ferma: «La voce dei sardi deve essere ascoltata»

A Cagliari, Sassari e nel resto dell’Isola prosegue senza sosta la petizione a sostegno della proposta di legge che mira a bloccare l’assalto eolico e la speculazione energetica
Una Citroen Mehari nel porto di Carloforte
Una Citroen Mehari nel porto di Carloforte
Vecchio garage

Spiaggine, le auto d’estate si spogliano

Vetture per pochi mesi all’anno ma soprattutto ricercate dai collezionisti.
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
La grafica del progetto “Disaccattu Green” contro la speculazione energetica
Musica

È uscito “Disaccattu Green”, l’urlo di guerra rap-rock contro la speculazione energetica

Sul canale Youtube della storica band nuorese il brano firmato dai Menhir, Ferrando (Kenze Neke), Akru, Futta e Cicittu
Stefano e Cinzia sulla vetta del Kilimangiaro (Foto concessa)
Stefano e Cinzia sulla vetta del Kilimangiaro (Foto concessa)
la foto

I 4 Mori sventolano sulla vetta del Kilimangiaro: l’impresa di Stefano e Cinzia

Murgia e Podda, marito e moglie, raggiungono la vetta della più alta montagna africana, a 5.895 metri sul livello del mare
Libri di testo (immagine simbolo, foto Ansa)
Libri di testo (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Contributi per il diritto allo studio: perché anticipare il bando?»

«La pubblicazione, che in passato avveniva dopo l’estate, è stata collocata fra luglio e agosto, e così molte famiglie si sono trovate nell’impossibilità di fare domanda»
Il Golfo degli Angeli con i cinque progetti di eolico offshore presentati al ministero dell’Ambiente da multinazionali americane, svizzere e italiane (L'Unione Sarda)
Il Golfo degli Angeli con i cinque progetti di eolico offshore presentati al ministero dell’Ambiente da multinazionali americane, svizzere e italiane (L'Unione Sarda)
lo scontro

Eolico offshore, no della Regione al piano del Governo

Parere negativo sul programma nazionale per la realizzazione di giganteschi impianti al largo delle coste dell’Isola: «Non devono essere visibili da terra, mancano le regole»
Bagnanti in difficoltà
Bagnanti in difficoltà
il bilancio

In Sardegna aumentano morti e soccorsi in mare: «Serve la massima prudenza»

Sono 14 le persone decedute in poco meno di tre mesi
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
I dati

Moda sarda in sofferenza: in 6 anni perse 62 aziende

Il report di Confartigianato: a pesare la domanda mondiale debole nella ripresa post Covid
sos sardegna

La rivolta delle campagne: «L'eolico minaccia le vigne»

L’allarme di enologi e coltivatori: «Così si distrugge un’economia»
Il Bruncu Spina ieri sera (foto Baku Meteo), nel riquadro le temperature della notte di Sardegna Clima
Il Bruncu Spina ieri sera (foto Baku Meteo), nel riquadro le temperature della notte di Sardegna Clima
meteo

In Sardegna temperature in picchiata, si “gela” in alta quota: sul Bruncu Spina nella notte 3.4°

Crollo improvviso nel Nuorese, sotto i dieci gradi anche nel Sassarese e nell’Oristanese. Oggi venti di burrasca e mareggiate sulle coste
Pecore morte per la lingua blu
Pecore morte per la lingua blu
l’epidemia

Emergenza Lingua blu, summit in Regione: dilaga una variante senza vaccino

Assessori alla Sanità e all’Agricoltura a confronto con le associazioni degli allevatori: colpisce duro il sierotipo 3. Assicurati interventi mirati
Il Comunale di Villacidro, che torna a ospitare una partita di campionato dopo oltre un anno
Il Comunale di Villacidro, che torna a ospitare una partita di campionato dopo oltre un anno
calcio regionale

Villacidrese-Pirri apre la stagione dei campionati sardi

Un solo anticipo sabato fra Eccellenza e Promozione, per la prima giornata
Calasetta, Erica Verona, 37 anni, durante la vendemmia nel vigneto di famiglia (foto concessa)
Calasetta, Erica Verona, 37 anni, durante la vendemmia nel vigneto di famiglia (foto concessa)
enologia

In un calice di Carignano, Calasetta e i volti di cinque generazioni

Stefano e Erica Verona in una storia di famiglia dedicata al grande vitigno del Sulcis
Il faro di Mangiabarche a Calasetta (foto Ansa)
Il faro di Mangiabarche a Calasetta (foto Ansa)
meteo

Burrasca di maestrale in Sardegna: attese onde di oltre 5 metri

L’avviso della Protezione civile: mareggiate sulle coste esposte a partire dalla mattinata di venerdì, attenuazione solo in serata
Un aeromobile di Aeoritalia
Un aeromobile di Aeoritalia
TRASPORTI

Meno voli in continuità, l’assessora: «Aeroitalia potenzierà l’offerta»

Le rassicurazioni di Barbara Manca: «Incrementeranno i collegamenti con Linate». E per il futuro: «Prossimo bando solo per Milano e Roma, al momento niente Ct2»
Passeggeri in aeroporto a Cagliari
Passeggeri in aeroporto a Cagliari
trasporti

Aerei, la linea della Regione: «Soldi ai passeggeri, non alle compagnie». Intanto crollano i voli per Milano

L’assessora Manca illustra i principi del bando della prossima continuità territoriale: «Dobbiamo passare dal servizio minimo garantito alla certezza dello spostamento»
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (Unione Sarda)
Cagliari, piazza Garibaldi: raccolta firme contro l'eolico (Unione Sarda)
energia

Pratobello 24, superate le centomila firme: «Ma la raccolta non si ferma»

La consegna delle sottoscrizioni è prevista, al massimo, nei primi giorni di ottobre. Il sindaco Mereu: «Un risultato per far riflettere tutta la politica»
Prodotti realizzati con cannabis light e derivari dalla canapa in un negozio di Roma, 09 maggio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Prodotti realizzati con cannabis light e derivari dalla canapa in un negozio di Roma, 09 maggio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
la sentenza

Il Tar boccia (di nuovo) la stretta del governo sulla cannabis light

Sospeso il decreto del ministero che equipara il Cbd alle sostanze stupefacenti