italia

Prodotti realizzati con cannabis light e derivari dalla canapa in un negozio di Roma, 09 maggio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Prodotti realizzati con cannabis light e derivari dalla canapa in un negozio di Roma, 09 maggio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
la sentenza

Il Tar boccia (di nuovo) la stretta del governo sulla cannabis light

Sospeso il decreto del ministero che equipara il Cbd alle sostanze stupefacenti
Siccità in Sardegna, chiesto lo stato di calamità naturale
Siccità in Sardegna, chiesto lo stato di calamità naturale
la crisi

Siccità in Sardegna, la Regione chiede lo stato di calamità naturale al Ministero

Piogge scarse, devastati 18 mila ettari di colture: stimati danni per 9,6 milioni
Previsioni meteo per la Sardegna
Previsioni meteo per la Sardegna
meteo

Vento, temporali forti e temperature giù: assaggio d’autunno in Sardegna

Le previsioni degli specialisti dell’Aeronautica: fra giovedì e venerdì in arrivo una perturbazione dal Mare del Nord. C’è anche l’allerta della Protezione civile
L'iniziativa "Pedalando per la ricerca" e i due protagonisti
L'iniziativa "Pedalando per la ricerca" e i due protagonisti
l’iniziativa

“Pedalando per la ricerca”: domani a Olbia l'arrivo della tappa in Sardegna

La corsa, su un percorso di oltre 1.100 chilometri, ha come obiettivo raccogliere fondi per gli studi contro il cancro, con la Fondazione Airc
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
scuola

Quasi 177mila studenti sardi pronti a tornare in aula. Lunedì la cerimonia con Mattarella

Domani suona la campanella del nuovo anno scolastico, che sarà inaugurato del Capo dello Stato e dal ministro Valditara
la lettera del giorno

«Turisti incivili? La soluzione è semplice: multe salatissime e giornate obbligatorie di pulizia»

I suggerimenti di un lettore per risolvere il problema dell’immondizia lasciata da chi trascorre le ferie nell’Isola
(foto Regione Sardegna)
(foto Regione Sardegna)
L’emergenza

Diabete T1, Sardegna al primo posto per incidenza: un tavolo per dare risposte a pazienti e famiglie

Nell’Isola 74 nuovi casi ogni 100mila bambini a fronte di una media nazionale tra i 15 e 20 casi l’anno. Eppure qui manca una rete diabetologica pediatrica e un’adeguata formazione per i docenti di scuole e società sportive
Passeggeri a Elmas (archivio L'Unione Sarda)
Passeggeri a Elmas (archivio L'Unione Sarda)
Trasporti

Continuità, Aeroitalia: «Tariffe agevolate anche per gli emigrati sardi»

Per i nativi sardi le stesse tariffe dei residenti. E dalla Regione via libera alla vendita dei biglietti sul sito internet della compagnia aerea
Alessandra Todde sottosegretaria al Mise durante il tavolo di aggiornamento sulla vertenza Ex Embraco convocato dalla sottosegretaria al Mise Alessandra Todde presso la prefettura di Torino, 15 settembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Alessandra Todde sottosegretaria al Mise durante il tavolo di aggiornamento sulla vertenza Ex Embraco convocato dalla sottosegretaria al Mise Alessandra Todde presso la prefettura di Torino, 15 settembre 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
energia

Eolico, Todde: «Governo poco collaborativo, impugnando la moratoria penalizza la Sardegna»

La presidente in commissione Insularità: «Il nostro obiettivo è dedicare alla produzione delle rinnovabili aree industriali gà compromesse»
l’audizione

Insularità, Todde: «Sardegna unica regione senza autostrade. Su siccità e trasporti lo Stato si impegni di più»

L’audizione della presidente in Commissione parlamentare. Sul Sulcis: «Tra le regioni più povere d’Europa, no allo sfruttamento delle sue risorse senza un piano di sviluppo»
Christian Solinas
Christian Solinas
lo scontro

Solinas al veleno: «Io lavoravo, i consiglieri regionali si spartivano i soldi delle sagre»

Il segretario del Psd’Az, ex presidente della Regione, attacca i transfughi entrati in Forza Italia: «Tre eletti nelle liste di un partito tradiscono il voto popolare e cambiano casacca». Oggi riunione di vertice del partito
Gianni Chessa
Gianni Chessa
L’intervista

Chessa: «Giusto non ricandidare Solinas, ma con Truzzu siamo passati dalla padella alla brace»

L’ex assessore regionale al Turismo parla dai microfoni di Radiolina, dopo il passaggio ufficiale in Forza Italia
Passeggeri in partenza nell’aeroporto di Cagliari
Passeggeri in partenza nell’aeroporto di Cagliari
l’intervento

Continuità, Cappellacci rilancia la tariffa unica sui voli agevolati: «Sardegna sempre più isolata»

Il deputato e responsabile del Dipartimento nazionale Insularità di Forza Italia contesta lo scenario sul trasporto aereo nell’Isola
Todde e l'assessore Meloni dopo l’adunanza pubblica (foto Murgia)
Todde e l'assessore Meloni dopo l’adunanza pubblica (foto Murgia)
il rendiconto

Sanità, la lente della Corte dei Conti sulle risorse non spese

Dalla relazione emerge che 117 milioni non sono stati utilizzati dalle aziende sanitarie. I giudici: «Un segnale allarmante»
Fontana e Todde (Ansa)
Fontana e Todde (Ansa)
lo scontro

Autonomia, la Lombardia contro Sardegna e Puglia: «Vogliono danneggiarci». Todde: «Combattiamo a testa alta»

La Regione guidata da Attilio Fontana si oppone in Corte Costituzionale al ricorso presentato per fermare la riforma. La governatrice: «Hanno il dente avvelenato»
La conferenza stampa
La conferenza stampa
il salto

Chessa, Maieli e Marras dal Psd’Az a Forza Italia, Tajani: «Frutto di ragionamento politico»

Il segretario nazionale azzurro dà il benvenuto ai tre consiglieri regionali ex sardisti: «Aderiscono alla battaglia per la libertà». I Quattro mori spariscono dall’aula del Parlamento isolano
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone
L’intervista

Calderone: «Farò conoscere la mia Isola ai grandi del G7»

La ministra del Lavoro parla dell’incontro sardo: «Qui tradizione e innovazione convivono»
La Moby Wonder
La Moby Wonder
trasporti

Moby Genova-Olbia, un viaggio da incubo

L’attracco era previsto alle 7,30 ma alle 10 i passeggeri erano ancora a bordo. Ieri sera problemi anche all’imbarco: tanti rimasti senza cabina
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo (aNSA)
Il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo (aNSA)
lavoro

Ipotesi pensione a 70 anni per gli statali: «Su base volontaria»

Il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo: la proposta toccherebbe anche i dipendenti degli enti decentrati
Sanità grande malata in Sardegna
Sanità grande malata in Sardegna
il monitoraggio

Case di Comunità e livelli minimi di assistenza sanitaria: il flop in Sardegna

Nell’Isola prevista l’attivazione di 50 strutture di assistenza territoriale, nessuna risulta operativa. E non si raggiungono gli obiettivi dei Lea per i pazienti