italia

la protesta

«Sanità privata, serve un contratto unico»: Cgil, Cisl e Uil in piazza anche a Cagliari

«Meritiamo rispetto, le istituzioni non possono rimanere immobili
sanità

«Aprire l’ambulatorio non vale come tirocinio»: i medici di base sardi beffati

Marco Meloni ha mille pazienti in carico ma non può entrare in servizio: «Nonostante la legge dicono che non ho ore sufficienti...». Interrogazione in consiglio regionale
Apicoltori al lavoro
Apicoltori al lavoro
l’appello

Apicoltori sardi in difficoltà, la richiesta alla Regione: «Intervento immediato o rischio crisi»

Danni causati da ondate di calore e da miele estero a basso costo
Ilaria Portas, assessora alla pubblica istruzione
Ilaria Portas, assessora alla pubblica istruzione
la concessione

Fitto casa, contributo Regione per studenti fuori Sardegna: la graduatoria

Definiti i beneficiari, gli idonei non beneficiari e gli esclusi
Temporale su Cagliari (foto Lorenzo Busilacchi)
Temporale su Cagliari (foto Lorenzo Busilacchi)
maltempo

L’ombra di frane e alluvioni, scatta l’allarme: «A rischio più di 120mila sardi»

Pericolo idrogeologico in Ogliastra, Campidano, Gallura e Baronia. A Pirri cresce l’incubo degli allagamenti: «Le nuove opere non bastano»
Energia

Aree idonee, Consiglio regionale in apnea: l’ombra del vuoto legislativo

Nel Ddl proposto dalla Giunta Todde solo 2 chilometri tra impianti e nuraghi: dubbi in maggioranza
Una zona 30 (Ansa)
Una zona 30 (Ansa)
mobilità

La ricerca: con il limite di 30 km/h gli incidenti calano del 23%

Lo studio della Fondazione Unipolis: registrato anche un -18% di emissioni di Co2
Francesco Loi, allenatore della Cos
Francesco Loi, allenatore della Cos
le partite

Serie D, domani si gioca la terza giornata: in casa Cos e Olbia

Impegni in trasferta per Atletico Uri, Ilvamaddalena e Latte Dolce
Cristian Dessì, allenatore del Guspini (foto Spignesi)
Cristian Dessì, allenatore del Guspini (foto Spignesi)
calcio regionale

Promozione: pari fra Guspini e Sant’Elena, sconfitta per l’Arzachena

I risultati dei cinque anticipi della seconda giornata giocati oggi
Un pascolo di maiali
Un pascolo di maiali
i contagi

Peste suina: fine dell'embargo, ma massima attenzione alle carni che arrivano in Sardegna

Il prossimo obiettivo, spiega il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu, è il riconoscimento Igp
La Basilica di San Saturnino a Cagliari, che ospiterà alcune delle iniziative nel prossimo fine settimana
La Basilica di San Saturnino a Cagliari, che ospiterà alcune delle iniziative nel prossimo fine settimana
l’appuntamento

Giornate Europee del Patrimonio, le iniziative in Sardegna: oltre 80 i progetti

Sabato 28 settembre apertura serale dei musei con biglietto a 1 euro
sos sardegna

Pratobello 24, primi conteggi: si va verso le 120mila firme

Il sindaco di Orgosolo: «Successo inimmaginabile». Il 2 ottobre la consegna delle schede in Consiglio regionale
Museo "Asproni" di Nuoro
Museo "Asproni" di Nuoro
le visite

I musei sardi a un euro per le Giornate Europee del patrimonio

L’appuntamento per il weekend del 28 e 29 settembre, previsti anche ingressi gratuiti e aperture serali
(foto Ansa)
(foto Ansa)
il caso

Morte di Chiara Jaconis: le indagini sulla statuetta e i funerali nella stessa chiesa di Giulia Cecchettin

Gli inquirenti a caccia di impronte digitali per capire chi abbia fatto precipitare l’oggetto da un balcone dei Quartieri Spagnoli, a Napoli
(foto Ansa)
(foto Ansa)
in mare

Sicilia, terremoto nel Tirreno: «Scossa di magnitudo 4.1, l’epicentro in mare»

Il sisma di fronte Trapani a una profondità di 1 chilometro. Registrato alle 5 del mattino, avvertito anche a Marsala, Mazara del Vallo e nelle Egadi
Un impianto fotovoltaico, sullo sfondo pale eoliche (L'Unione Sarda)
Un impianto fotovoltaico, sullo sfondo pale eoliche (L'Unione Sarda)
energia

Aree idonee, i dubbi dei sindaci: «Legge da valutare»

Delibera e atti cliccabili da ieri. Falconi (Anci): «L’esame del ddl è appena iniziato, controlleremo tutto»
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
l’emergenza

Lingua blu, arriva il vaccino per il sierotipo 3

L’assessore Bartolazzi: «Ho dato mandato per reperirlo»
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
Un controllo costante, giorno e notte, per scongiurare il rischio di un'ulteriore diffusione della peste suina africana (Psa). Da una decina di giorni sono scesi in campo anche i Carabinieri in provincia di Pavia per limitare i contagi ed evitare che il virus possa raggiungere anche allevamenti di altre province della Lombardia o di regioni confinanti. E ammonta a 33.865 il numero di capi abbattutti nei vari allevamenti. Mentre cresce la protesta degli animalisti che temono un abbattimento generalizzato che coinvolga anche animali sani. La diffusione del virus ha indotto l'Unione Europea a portare a 172 il numero dei Comuni del Pavese dove sono vietate le movimentazioni di maiali, sia in ingresso che in uscita. +++ FACEBOOK/Associazione Progetto Cuori Liberi Odv +++
il virus

Peste suina, Coldiretti: «Gli allevatori sardi sono degli eroi»

«Un successo che riconosce il loro coraggio e il loro impegno, oggi fa festa un settore che ha sofferto tanto»
Baunei, Calà Goloritzè, in Sardegna, 21 giugno 2024. Sono 21 i Comuni turistici marini italiani e 12 le località lacustri premiati oggi a Roma con le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, in occasione della presentazione della guida "Il Mare più bello 2024". NPK ANSA / Ufficio stampa Legambiente +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Baunei, Calà Goloritzè, in Sardegna, 21 giugno 2024. Sono 21 i Comuni turistici marini italiani e 12 le località lacustri premiati oggi a Roma con le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, in occasione della presentazione della guida "Il Mare più bello 2024". NPK ANSA / Ufficio stampa Legambiente +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Web

L’intelligenza artificiale nell’Isola: spiagge, “porceddu” e luoghi comuni

L’ipotetico viaggio in Sardegna di ChatGpt: i punti di riferimento legati alle informazioni del web
le reazioni

Peste suina, Schillaci e Lollobrigida: «Sardegna libera dal virus, un risultato straordinario»

Il ministro della Salute e quello della Sovranità alimentare: «Il Governo ha messo in campo il massimo impegno per combatterla e sostenere gli allevatori»