cabras

La restituzione dei granelli di quarzo a Is Arutas, Cabras (Ansa)
La restituzione dei granelli di quarzo a Is Arutas, Cabras (Ansa)
cabras

Spiagge sarde depredate: 250 kg di sabbia tornano a Is Arutas

I chicchi di quarzo erano stati rubati dai turisti che li volevano portare via a titolo di souvenir
l’arresto

Appiccò il rogo che lo scorso luglio ha devastato le campagne di Cabras: 60enne in cella

Danni a fabbricati abitativi e rurali, oliveti storici e vigneti distrutti, decine di animali morti. Un rogo devastante mentre le forze antincendio erano impegnate nel Montiferru
Un momento della campagna di scavo, nella necropoli nuragica di Mont'e Prama a Cabras (Ansa - Soprintendenza archeologica) e, nel riquadro, Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
Un momento della campagna di scavo, nella necropoli nuragica di Mont'e Prama a Cabras (Ansa - Soprintendenza archeologica) e, nel riquadro, Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
il governatore sardo

Solinas sui nuovi Giganti di Mont’e Prama: “Un fatto straordinario, patrimonio di immenso valore”

Occasione per “posizionare la Sardegna nel mercato turistico-culturale”
Il Museo dei Giganti a Cabras (Archivio L'Unione Sarda - Chergia)
Il Museo dei Giganti a Cabras (Archivio L'Unione Sarda - Chergia)
cabras

Mont'e Prama, il mistero dei giganti millenari

Le prime scoperte risalgono agli anni Settanta, ora sono un simbolo della Sardegna
Giganti Silvia Lambertucci - NON TOCCARE (EMBARGATE FINO A DOMANI MATTINA 7/5/2022)
Giganti Silvia Lambertucci - NON TOCCARE (EMBARGATE FINO A DOMANI MATTINA 7/5/2022)
gli scavi

Eccezionale scoperta a Mont’e Prama, trovati due nuovi Giganti di 3mila anni fa

I torsi di due pugilatori, con il grande scudo flessibile. E poi una testa, gambe e altre parti dei corpi. La sovrintendente: “Presto ulteriori sorprese”
Cabras, via ai lavori per il pontile galleggiante (foto via Ansa)
Cabras, via ai lavori per il pontile galleggiante (foto via Ansa)
I lavori

Cabras, via all’installazione del pontile galleggiante su molo di Mare Morto

Il Tar Sardegna dà ragione al Comune, i diportisti perdono il ricorso

Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
l’operazione

Cabras, nasse nell’area marina protetta: il sequestro della Guardia costiera

Erano vicino alle rovine della città punico-romana di Tharros

(foto Corpo forestale)
(foto Corpo forestale)
località “mare pauli”

Sequestrate trappole per anguille tra Cabras e Nurachi

L’operazione del Corpo forestale di Oristano

(foto L'Unione Sarda - Chergia)
(foto L'Unione Sarda - Chergia)
le ricerche

Cabras, allarme per un pescatore disperso nello stagno

Trovate la barca e le reti, si cerca il 47enne Ferdinando Piga
Daniela Cadeddu (L'Unione Sarda)
Daniela Cadeddu (L'Unione Sarda)
il funerale

L’ultimo saluto a Daniela, uccisa a martellate dal marito a Zeddiani

La cerimonia si è svolta a Cabras, paese di origine della 51enne

Daniela Cadeddu
Daniela Cadeddu
femminicidio

Daniela, uccisa nel sonno dal marito: lutto cittadino a Cabras e Zeddiani

Mercoledì mattina l’ultimo saluto alla 51enne, mentre il marito resta in carcere con l’accusa di omicidio volontario

Ricci di mare (foto Ansa)
Ricci di mare (foto Ansa)
Cabras

Pesca abusiva di ricci nell’area protetta: scatta la denuncia

Il trasgressore rischia l’arresto fino a sei mesi o l'ammenda fino a 12.900 euro

Cabras (foto Ansa)
Cabras (foto Ansa)
L’iniziativa

Cabras si rifà il look, il progetto che mira a valorizzare l’attrattività del territorio

Studenti e abitanti, guidati da professionisti ed esperti, al lavoro per sistemare le facciate delle case

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
lo stage

L’Area Marina del Sinis cerca tirocinanti

Selezione aperta per quattro neolaureati, si offre un’indennità mensile di 400 euro

Beppe Dettori (Ansa)
Beppe Dettori (Ansa)
l’evento

San Giovanni di Sinis, “Bianco e Nero” racconta i centenari

Il progetto dell'Associazione TZUR è incentrato sulle foto di Luigi Corda con musiche di Beppe Dettor

(Foto Facebook)
(Foto Facebook)
il furto

Quindici chili di sabbia rubata a Is Arutas sequestrati all’aeroporto di Cagliari

L’ennesimo episodio, a poco servono multe, sequestri e campagne di sensibilizzazione

(foto Ansa)
(foto Ansa)
L’incidente

Scontro mortale a Cabras, la vittima è un 41enne di Oristano

Non sono gravi le condizioni delle altre sette persone rimaste ferite

Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
il maxi incidente

Cabras, auto finisce contro un camper e due macchine: un morto e sette feriti

Il conducente è deceduto sul colpo, soccorsi inutili