spopolamento

Un momento del convegno Ance (foto concessa)
Un momento del convegno Ance (foto concessa)
il convegno

Sassari, la rigenerazione urbana per invertire lo spopolamento in Sardegna

Dall’Ance la richiesta di una nuova legge regionale urbanistica
Papa Francesco (Ansa)
Papa Francesco (Ansa)
vaticano

Spopolamento, il Papa: «Non si fanno figli, tutti preferiscono il cagnolino»

Il Santo Padre: «Preoccupanti le poche nascite in Italia, a rischio il futuro della patria»
Spopolamento (archivio-Locci)
Spopolamento (archivio-Locci)
spopolamento

Macomer, emorragia di abitanti continua: nessun nato nei primi dieci giorni di gennaio

Nel 2023 persi 182 abitanti, con solo 28 nuovi nati: e a fine 2024 c’è il rischio di scendere sotto quota 9mila
Spopolamento nei piccoli centri, una piaga per la Sardegna
Spopolamento nei piccoli centri, una piaga per la Sardegna
il dossier

Bonus imprese contro lo spopolamento in Sardegna: chiesti (e dati) solo 3,6 milioni su 24

Scarsa adesione al bando della Regione per l’apertura di attività nei piccoli comuni: i dati della Camera di commercio di Cagliari
La Maddalena (Ronchi)
La Maddalena (Ronchi)
demografia

Spopolamento anche nelle isole minori: La Maddalena perde 400 abitanti in 5 anni

Popolazione sempre più anziana: a fronte di più di 2.100 over 70, ci sono meno di 1.500 under 20
(Ansa)
(Ansa)
i dati

L’Isola perde 10mila abitanti in meno di un anno, peggiora anche l’aspettativa di vita

Il quadro è sempre più nero, popolazione in calo anche in città come Cagliari e Sassari
L'incontro dell'associazione Nino Carrus (foto Oggianu)
L'incontro dell'associazione Nino Carrus (foto Oggianu)
macomer

Spopolamento delle zone interne: «Siamo al punto di non ritorno»

Le parole di Emiliano Deiana – presidente Anci Sardegna – all’incontro dell’associazione Nino Carrus
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
lo studio

«Entro 5 anni voglio un bebè»: Cagliari è la prima città in Italia per desiderio di natalità

Secondo una ricerca Unipol-Ipsos, la metà dei residenti senza figli del capoluogo spera di mettere su famiglia nonostante problemi economici o lavorativi
Il cardinale Zuppi (Ansa)
Il cardinale Zuppi (Ansa)
il rapporto

Italiani nel mondo: «Continua l’emorragia di giovani verso l’estero»

Sono 6 milioni i connazionali che hanno deciso di vivere in altri Stati
Sorradile (foto Marcello Contu, Veghu, Settembre 2023), e nel tondo Marisa Fois (foto Association Djelbana, Losanna)
Sorradile (foto Marcello Contu, Veghu, Settembre 2023), e nel tondo Marisa Fois (foto Association Djelbana, Losanna)
fondazione Migrantes

Il turismo delle radici: «Paesi sardi che si fanno dimenticare, accendiamo i riflettori sulle aree interne»

Il focus di Marisa Fois, ricercatrice dell’Università di Ginevra, inserito nel “Rapporto Italiani nel Mondo”. Le ricchezze dell’Isola e il grande potenziale: storie di ex emigrati
Un momento dell'incontro (foto concessa)
Un momento dell'incontro (foto concessa)
L’iniziativa

"Freemmos", il progetto della Fondazione Maria Carta arriva a Parma

Obiettivo combattere lo spopolamento dei piccoli centri
Il ministero dell'Economia (Ansa)
Il ministero dell'Economia (Ansa)
legge di bilancio

Lotta allo spopolamento e alla povertà: dalla Manovra i fondi per i piccoli Comuni sardi

Il Ministero dell’Economia pronto a stanziare 30 milioni di euro (da dividere con la Sicilia) per i centri dell’Isola con meno di 5.000 abitanti situati in aree «svantaggiate» e con reddito sotto la media nazionale
Il Municipio di Siamanna (foto di Giacomo Pala)
Il Municipio di Siamanna (foto di Giacomo Pala)
entro il 26 ottobre

Siamanna, pubblicato il bando per le azioni di contrasto allo spopolamento

La concessione dei contributi a fondo perduto
Il convegno (foto Careddu)
Il convegno (foto Careddu)
l’incontro

Aree interne: dove la vita non vuole morire

Lo spopolamento al centro del convegno che si è svolto a Seuni (Selegas) con monsignor Gianfranco Zuncheddu
Il dibattito a Macomer
Il dibattito a Macomer
macomer

Dramma spopolamento: «Il 70% dei giovani vorrebbe rientrare, ma non trova soluzioni»

Interessante dibattito sul problema demografico nelle zone interne, proposte diverse ricette e soluzioni: in primis «investire sui giovani e sul futuro»
La chiesa di Seuni (foto Sirigu)
La chiesa di Seuni (foto Sirigu)
santa vittoria

La Chiesa in prima linea contro lo spopolamento: convegno a Seuni

Fra gli interventi, quelli di Monsignor Baturi, arcivescovo di Cagliari, e di Sergio Zuncheddu, editore de L’Unione Sarda. Coordina Franco Siddi, Presidente Nazionale Editori Radiotelevisivi
Uno dei ritratti fotografici (foto concessa da Marco Ceraglia)
Uno dei ritratti fotografici (foto concessa da Marco Ceraglia)
“Ecce Homo”

A Borutta un progetto fotografico per richiamare l'attenzione sullo spopolamento

Lo stanno realizzando il fotografo Marco Ceraglia e l'associazione culturale Ordinarimai
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il bando

Mandas, patto di residenza per contrastare lo spopolamento: contributi e più servizi ai cittadini

Previsti finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto e la ristrutturazione di case, già 15 le domande
Ulassai (Ansa)
Ulassai (Ansa)
il bilancio

Misure contro lo spopolamento: 600 domande per l’apertura di attività nei piccoli comuni

Sono 1.393 invece quelle ammesse per l’acquisto o ristrutturazione della prima casa, 1.422 hanno beneficiato del bonus bebè. Solinas: «Abbiamo piantato il seme per combattere un male atavico»