spopolamento

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
il bando

Lotta allo spopolamento: voucher fino a 20mila euro per chi fa impresa nei piccoli Comuni sardi

C’è tempo fino al 30 aprile per presentare domanda per l’ottenimento dei contributi della Regione
Il municipio di Mogorella (foto di Giacomo Pala)
Il municipio di Mogorella (foto di Giacomo Pala)
l’avviso

Mogorella, contributi per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa

L’intervento è inserito all’interno delle disposizioni regionali in materia di contrasto allo spopolamento
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
aziende sarde

Spopolamento, incentivi per nuove attività nei piccoli Comuni: domande fino al 30 aprile

Pubblicate le prime sessioni di liquidazione. Ancora un mese per accedere al bando
(foto Ansa)
(foto Ansa)
I dati

L’Isola si svuota: popolazione in calo e sempre più anziana

Abitanti giù dell’1% in due anni, come se fosse sparito un paese come Villacidro. In controtendenza la Gallura
lavoro

L'Isola si spopola? «È l'impresa la ricetta per i piccoli Comuni»

L’attesa per il bando confermato dalla Giunta, l’anno scorso 8 milioni ad aziende e liberi professionisti
Il sindaco Lai (foto Careddu)
Il sindaco Lai (foto Careddu)
I dati

Loiri Porto San Paolo non conosce spopolamento: aumentano i residenti soprattutto nelle zone interne

Il Comune in venticinque anni ha raddoppiato gli abitanti, oggi quasi 4mila
spopolamento

Capoterra continua a perdere residenti, 500 in meno negli ultimi sette anni

Ora sono 24.300, ma il sindaco punta a invertire il trend: «Con scuole, asili e housing sociale in 5 anni saranno 25mila»
Municipio Telti
Municipio Telti
demografia

Telti, ventidue residenti in più: Comune gallurese in controtendenza

Il saldo tra nuovi nati e decessi è negativo, ma ci sono tanti nuovi residenti
Cagliari, folla a passeggio (foto Giuseppe Ungari)
Cagliari, folla a passeggio (foto Giuseppe Ungari)
il report

Censis: Cagliari sul podio per qualità dei servizi. Ma lo spopolamento è sempre più inesorabile

Capoluogo terzo nell’Agenda 2030 Index. Nell’Isola e al Sud, però, abitanti in calo del 6% in 10 anni. L’Italia “galleggia” e diminuiscono redditi e risparmi
Sergio Mattarella (Ansa)
Sergio Mattarella (Ansa)
l’emergenza

Spopolamento, la ricetta di Mattarella: «Puntare su produzioni innovative e dare lavoro ai giovani»

Intervento del Capo dello Stato in un messaggio all’assemblea della Confederazione Agricoltori Italiani
i dati

Sardegna senza bambini: «Stop ricambio generazionale, nel 2024 persi 8mila abitanti»

L’Isola con la Corea del Sud è l’area del mondo con il più basso tasso di nascite per donna
Una veduta di Arzana
Una veduta di Arzana
demografia

L’Isola senza figli: nel 2061 saremo meno di un milione

La Sardegna ha il più basso tasso di fecondità d'Italia (e non solo)
Osilo panorama (foto concessa)
Osilo panorama (foto concessa)
la misura

Grave spopolamento a Osilo: arrivano i contributi dalla Regione

I fondi destinati all’acquisto o alla ristrutturazione di case
Giovani partecipanti al progetto (foto concessa)
Giovani partecipanti al progetto (foto concessa)
tradizione e modernità

Stintino nel progetto Growth: giovani sardi pionieri della rinascita rurale

«Immaginate Baradili o la frazione di San Lorenzo trasformati in hub creativi internazionali, senza perdere la loro identità»
La presentazione del rapporto "Mete 2024" a Cagliari (foto concessa)
La presentazione del rapporto "Mete 2024" a Cagliari (foto concessa)
i dati

Il rapporto Mete 2024: in un anno la Sardegna perde la popolazione di un paese intero

L’Isola è l’ultima regione in Italia per tasso di fecondità, incidono anche i numeri sull’emigrazione
il report

Le donne sarde non fanno più figli: Isola sempre più maglia nera d’Italia per la denatalità

Secondo gli ultimi dati Istat il tasso di fecondità regionale è passato in un anno da 0,95 a 0,91. Allarme anche per lo spopolamento, che prosegue inesorabile. Sale invece l’aspettativa di vita, che resta però inferiore alla media nazionale
Un'immagine aerea di Simala (foto concessa)
Un'immagine aerea di Simala (foto concessa)
l’avviso pubblico

Simala, al via le domande per l'assegno di natalità

Il beneficio rientra fra le disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento messe in campo dalla Regione
Spopolamento, una piaga per i piccoli centri dell'interno
Spopolamento, una piaga per i piccoli centri dell'interno
demografia

Niente servizi, via dai paesi più piccoli: in Sardegna crescono solo le città

Il fenomeno fotografato dall’Istat: nell’Isola alto tasso di trasferimento verso i centri maggiori
La spiaggia La Pelosa (foto concessa)
La spiaggia La Pelosa (foto concessa)
l’avviso

A Stintino il piano del Comune contro lo spopolamento

Manifestazioni di interesse per contributi a fondo perduto