I fenomeni osservati da varie zone dell’Isola. Il direttore del Planetario: «Frammenti di ghiaccio e polvere che hanno preso fuoco a contatto con l’atmosfera»
Dalla sua inaugurazione, il Planetario de l’Unione Sarda ha ospitato circa 180.000 spettatori, offrendo un vasto programma di eventi e di proiezioni didattiche per le scuole
Sorridente e ancora in forma, anche quest’anno ha ricevuto la visita del sindaco Gianluca Dessì e di alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale