Manuel Floris

Astronomia

Eclisse di sole, lo straordinario fenomeno visibile anche in Sardegna: ecco quando

Appuntamento sabato mattina alle 11 al Planetario de l’Unione Sarda
Cagliari

L’Università di Cagliari per la prima volta nello spazio con Hermes

La mini costellazione satellitare dedicata alle osservazioni delle più potenti esplosioni dell’Universo è stata proposta dall’Ateneo e dall’Inaf
Astronomia

Solaris, l'osservatorio solare in Antartide con la mente in Sardegna

Il nuovo telescopio che raccoglie informazioni sulla nostra stella ha il suo centro operativo nell’Isola
Aurora boreale a Stintino (foto Fabrizio Perra da Instagram)
Aurora boreale a Stintino (foto Fabrizio Perra da Instagram)
Cronaca Sardegna

Notte di aurora in Sardegna, gli astrofisici: «Evento straordinario, non accadeva dal 1848»

Il fenomeno potrebbe ripetersi anche nelle prossime ore, ecco dove e come osservarlo
Astronomia

Risveglio spettacolare nel Sud Sardegna: all’alba spuntano i “Cani solari”

Il raro fenomeno del “parelio” immortalato dal fotografo Lorenzo Busilacchi
La zona dove potrebbero trovarsi i resti del meteorite (Prisma - Inaf)
La zona dove potrebbero trovarsi i resti del meteorite (Prisma - Inaf)
Provincia di Cagliari

Scia luminosa sopra la Sardegna: «Un meteorite è caduto ad Armungia»

La segnalazione dalla rete di sorveglianza dell’Istituto Nazionale di Astrofisica: «Inviate foto e video, ma non toccate i frammenti»
Cultura

Il Planetario dell’Unione Sarda presenta il proprio programma alle scuole

Da oggi e fino al 5 ottobre l’evento dedicato a insegnanti, dirigenti scolastici e genitori
Astronomia

Venere ripreso dalla Sardegna è la foto del giorno per la Nasa

L’autore dello scatto è Roberto Ortu da Cabras
Rappresentazione artistica di LP 791-18 d (foto Nasa)
Rappresentazione artistica di LP 791-18 d (foto Nasa)
Astronomia

Scoperto un pianeta ricoperto da vulcani molto simile alla Terra

Si trova a circa 90 anni luce dal nostro sistema solare e potrebbe essere in grado di ospitare la vita
Saturno con alcune delle sue lune (Foto NASA/JPL)
Saturno con alcune delle sue lune (Foto NASA/JPL)
Astronomia

Scoperte 62 nuove lune attorno a Saturno

Il “pianeta con gli anelli” ne ha ora 145
Astronomia

Olimpiadi di Astronomia, per la prima volta uno studente sardo vince la competizione

Alessandro Loche primo nella categoria Master: il suo nome sarà iscritto nell’albo delle eccellenze italiane del Ministero
Astronomia

Si avvicina alla Terra la Cometa dei “Neanderthal”. Il primo febbraio potrebbe essere visibile nella notte

Spettacolo nei cieli: sguardo rivolto in direzione nord puntando verso la costellazione della Giraffa
La congiunzione fra Venere e Saturno di domenica (foto Floris)
La congiunzione fra Venere e Saturno di domenica (foto Floris)
Astronomia

Venere e Saturno si incontrano nella volta celeste

Lo spettacolo sarà osservabile ad occhio nudo, ecco quando
Cultura

Le stelle del nuovo anno al Planetario de L'Unione Sarda

Luna e pianeti protagonisti nei primi giorni del 2023
Astronomia

Giornata Nazionale dello Spazio, l’appuntamento è al Planetario dell’Unione Sarda

"L'Italia nello Spazio" è il titolo della suggestiva proiezione in programma
Astronomia

L'infinito oltre il quotidiano, il planetario dell’Unione Sarda compie 11 anni

Due gli spettacoli in programma con l’occasione: appuntamenti alle 16 e alle 19
Cultura

Razzo cinese, due traiettorie interessano la Sardegna. La Protezione civile: “Possibile impatto alle 8.29 e alle 10”

Arriva anche l’allarme della Regione sulla caduta incontrollata del razzo, ecco le indicazioni sui comportamenti da adottare
Cronaca Sardegna

Scia luminosa nei cieli sardi: un meteorite è bruciato a contatto con l'atmosfera

Il bolide ha illuminato parte del cielo, dopo essersi “dissolto” in direzione nord-est