Nel romanzo di Lluís Prats una storia di vera amicizia tra uomo e animali
Un racconto con la delicatezza e la consapevolezza di chi ha sperimentato la sordità sulla propria pelle e conosce fino in fondo cosa voglia dire crescere e vivere in un mondo “ovattato”
Cent’anni fa nasceva il grande scrittore per i più giovani
Il nuovo psicothriller di Andrea Nagele
Giulio Busi rilegge la figura di un grande e controverso protagonista della nostra storia
Sono 50 i supereroi partoriti dalla fantasiosa mente del celebre comico e attore e raccolti in un nuovo volume illustrato
Gli anni del vagabondaggio clandestino da Parigi a Malta e fino in Portogallo
Corrado Fortuna si misura con le passioni indecifrabili dell’animo umano
Un approfondimento sull’applicazione di un metodo “giudiziario” per una rivisitazione dei fatti e delle figure della storia
Nel libro di Lucy Adlington uno sguardo inedito sulle orribili crudeltà e contraddizioni del regime nazista
Dal gastronomo ed esperto di alimentazione Alexandre Stern un testo per approfondire come la cucina ha influenzato la storia umana
Marco Damilano nel racconto del perché la battaglia per il Quirinale è cruciale
A vent’anni dalla morte un libro recupera la lezione di uno dei grandi artisti del Novecento
Nel saggio di Roberto Volpi un invito a non accettare verità assolute
Bénédicte Lutaud racconta cinque protagoniste della storia del papato degli ultimi decenni
In audiolibro il capolavoro di Nikolaj Vasil'evič Gogol'
Storia e storie di uno dei grandi miti della cultura occidentale
In un volume la tradizione e il folklore del popolo finlandese
Nel suo ultimo romanzo Andrea Frediani si immerge nel periodo più buio della nostra storia recente
Ne “Il segreto delle cose” di Silvano Fuso il racconto del lungo rapporto tra uomini e materiali
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it