libri

Francesco Pastorelli (foto concessa)
Francesco Pastorelli (foto concessa)
Letture under 18

Due bambine alla scoperta…dei propri vicini

Francesco Pastorelli e la necessità di avere occhi diversi per vedere le cose importanti
Eve Babitz (foto @MirandiBabitz)
Eve Babitz (foto @MirandiBabitz)
Un libro da scoprire

Quando Hollywood era il paese delle meraviglie

Gli anni d’oro della capitale del cinema nel divertente racconto di Eve Babitz
Polizia femminile (foto dalla copertina del libro)
Polizia femminile (foto dalla copertina del libro)
La presentazione

Palau festeggia le donne con il nuovo libro sulla storia della Polizia femminile in Italia

L’autrice del libro è la palaese Liliosa Azara, docente di Storia delle donne all’Università Roma Tre
Maddalena Migliore (foto Ronchi)
Maddalena Migliore (foto Ronchi)
La pubblicazione

“Quando poesia e pittura si abbracciano”, l’incontro a La Maddalena

L’appuntamento è stato occasione di presentazione dell’omonimo libro di Maddalena Migliore
Otto Skorzeny con Mussolini (foto concessa)
Otto Skorzeny con Mussolini (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

“Il nazista che visse due volte”, una storia di spionaggio e vendetta firmata da Andrea Frediani

Il racconto sulle tracce di Otto Skorzeny, l’uomo che liberò Mussolini, nel vortice delle tensioni e degli intrighi post Seconda Guerra Mondiale
"Natura morta con mele e arance" di Paul Cézanne
"Natura morta con mele e arance" di Paul Cézanne
Per approfondire

Agrumi, che passione: nel saggio di Giuseppe Barbera un viaggio alla scoperta dei frutti tanto amati

Un racconto che parte da molto lontano, con protagonisti limoni, arance, cedri e pompelmi
Monica Acito (foto concessa)
Monica Acito (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

La fatica di trovare il proprio posto nel mondo

Amore, passione, possesso, gelosia e rinascita nel romanzo d’esordio di Monica Acito
Idalberto Fei (foto concessa)
Idalberto Fei (foto concessa)
Letture Under 18

Abbiamo ancora bisogno di virtù e ideali

Un libro per raccontare ai giovani che esiste qualcosa che ha valore
Stefano D'Andrea (foto concessa)
Stefano D'Andrea (foto concessa)
L’appuntamento

Cagliari, all’Isola in Orbace si parla del rapporto Italia-Europa

Stefano D’Andrea presenta alla Mem il suo ultimo saggio
Pomodori (foto Ansa)
Pomodori (foto Ansa)
Un libro da scoprire

“I dieci pomodori che hanno cambiato il mondo”, nel libro di William Alexander segreti e curiosità di un cibo fra i più amati

Dall’arrivo in Europa a bordo delle navi spagnole e portoghesi alle coltivazioni in Antartide fino al viaggio su Marte
Immagine simbolo (foto da google)
Immagine simbolo (foto da google)
Tutti ne parlano

Antropocene, la nostra epoca

Un serie di podcast Emons sui temi dell’interazione tra esseri umani e pianeta Terra
Alberto Monteverde (foto da twitter)
Alberto Monteverde (foto da twitter)
La pubblicazione

Antifascismo e sardismo nel libro di Monteverde e Pozzato

La presentazione del volume alla Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta a Cagliari
Il municipio di Ghilarza (foto Orbana)
Il municipio di Ghilarza (foto Orbana)
in piazza gramsci

A Ghilarza la presentazione del libro “Nino e la balena” di Giacomo Casti

A dialogare con l’autore sarà Gian Luigi Deiana
Teresa Porcella (foto concessa - @UbaldoFranco)
Teresa Porcella (foto concessa - @UbaldoFranco)
Letture Under 18

Janas, cogas e Mommotti: la Sardegna fantastica in un libro per i più piccoli

Viaggio attraverso le creature fantastiche e perturbanti che popolano la tradizione sarda
Un murales di Bruxelles raffigurante Corto Maltese
Un murales di Bruxelles raffigurante Corto Maltese
Tutti ne parlano

Il ritorno di Corto Maltese

Un’originale serie audio a più voci fa rivivere il leggendario personaggio creato da Hugo Pratt
Giuseppe Corongiu durante il dibattito (foto Scano)
Giuseppe Corongiu durante il dibattito (foto Scano)
libri

L'intelligenza artificiale? Si misura col dialetto e diventa il nuovo romanzo di Giuseppe Corongiu

Lo scrittore nato a Laconi nel 1965, cagliaritano, è esponente di spicco del movimento linguistico e identitario della Sardegna
Valerio Nicolosi (foto Pietro Baroni)
Valerio Nicolosi (foto Pietro Baroni)
Letture controcorrente

“Il gioco sporco”, il traffico di migranti come “arma impropria” della geopolitica internazionale

Valerio Nicolosi in un’inchiesta sui veri interessi che controllano i passaggi di frontiera
Immagine simbolo (foto wwww.pixabay.com)
Immagine simbolo (foto wwww.pixabay.com)
L’incontro

Villacidro, l'Università della Terza età presenta il volume "Accabadora mito e realtà"

Appuntamento all’auditorium Santa Barbara
Martino Gozzi (foto concessa @PaoloProperzi)
Martino Gozzi (foto concessa @PaoloProperzi)
Dialogo con gli scrittori

“Il libro della pioggia”, nel romanzo di Martino Gozzi il racconto di un’amicizia più forte della morte

La storia di un giovane uomo speciale e la traccia che ha lasciato nella vita degli amici