libri

Dialogo con gli scrittori

Quando non si rispetta la sacralità della Natura

“La siccità”, un attualissimo romanzo sociale firmato da Guido Conti
Giorgia Sallusti (foto da Twitter)
Giorgia Sallusti (foto da Twitter)
L’intervista

Quanto sapete del Giappone? La risposta in un podcast

In Yamato, lavoro di Giorgia Sallusti, un interessante racconto sul paese del Sol Levante
Maria Francesca Chiappe e la copertina del libro (L'Unione Sarda)
Maria Francesca Chiappe e la copertina del libro (L'Unione Sarda)
Libri​​​​​​

In “Ostaggio” di Maria Francesca Chiappe

La presentazione giovedì (posti esauriti) a Villa Fanny per il Festival Liberevento
Robin Williams in una scena di Happy Days
Robin Williams in una scena di Happy Days
Un libro da scoprire

Quando la tv viveva i suoi “giorni felici”

In un libro storia, aneddoti e curiosità di Happy Days, telefilm cult che ha ipnotizzato l’Italia degli anni Settanta
Alessandro Manzoni nel celebre ritratto di Francesco Hayez
Alessandro Manzoni nel celebre ritratto di Francesco Hayez
per approfondire

L’attualità di Alessandro Manzoni

Anche in audiolibro “I Promessi sposi”, un romanzo per comprendere l’Italia di oggi
i dati istat

Libri: solo quattro sardi su 10 ne leggono almeno uno all’anno

Nell’Isola numeri migliori rispetto alle altre regioni del Mezzogiorno, ma le percentuali delle altre nazioni Ue sono lontanissime
Un'immagine dalla serie tv "Spazio 1999" (foto da frame video)
Un'immagine dalla serie tv "Spazio 1999" (foto da frame video)
Per approfondire

Come sarà abitare nello spazio?

Nel libro “Le città dell’universo” un viaggio per scoprire come potremo vivere fuori dall’orbita terrestre
Una miniatura medievale che ritrae l'esercito di Federico II di Svevia
Una miniatura medievale che ritrae l'esercito di Federico II di Svevia
L’intervista

I mille volti di Federico II

Con Paolo Grillo alla scoperta del più famoso (e stereotipato) sovrano del Medioevo
La Biblioteca comunale di Capoterra (L'Unione Sarda)
La Biblioteca comunale di Capoterra (L'Unione Sarda)
la rassegna

Capoterra, la Biblioteca comunale ospita il "Maggio dei libri"

Sino al 24 cinque appuntamenti per tutte le età: il via lunedì
Libri (Ansa)
Libri (Ansa)
dal 2 al 6 maggio

Quartu, tutto pronto per la nona edizione del Festival della letteratura del Mediterraneo

Il titolo per la manifestazione di quest’anno è “Spazio alla comunicazione”
Romina Casagrande (foto concessa)
Romina Casagrande (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

Nessuna pietà per i più deboli

Romina Casagrande e un romanzo che fa riaffiorare uno degli orrori dell’epoca nazista
Bernadette Jiwa (foto da sito web ufficiale)
Bernadette Jiwa (foto da sito web ufficiale)
Per approfondire

Come diventare grandi narratori

Raccontare storie è un’arte che si può imparare. Parola della storyteller Bernadette Jiwa
Premio Costa Smeralda (foto L'Unione Sarda)
Premio Costa Smeralda (foto L'Unione Sarda)
letteratura

Carrère, Tozzi e Marras conquistano il Premio Costa Smeralda. Ecco le terzine per la saggistica e la narrativa

Svelati i nomi degli autori che si contenderanno la finale nelle due categorie il prossimo 6 maggio a Porto Cervo
Bernardo Atxaga (foto concessa)
Bernardo Atxaga (foto concessa)
Un libro da scoprire

“Il figlio del fisarmonicista”, perché siamo la nostra cultura e la nostra lingua

Bernardo Atxaga in un grande romanzo dedicato all’identità basca
Lo storico Gianni Oliva (foto da frame video)
Lo storico Gianni Oliva (foto da frame video)
L’intervista

“Il purgatorio dei vinti”, nel libro di Gianni Oliva la storia dimenticata dei prigionieri fascisti dopo il 25 aprile 1945

Un affresco suggestivo, nel quale Coltano non si presenta come il campo di prigionia di ex combattenti nostalgici, ma come lo specchio dello smarrimento ideologico e morale lasciato nelle coscienze con la Seconda guerra
Marco Dazzani (foto concessa)
Marco Dazzani (foto concessa)
Letture under 18

“I pensatori e l’armata zombie”, perché anche per i più piccoli ci vuole filosofia

Grandi domande e un bizzarro team di cervelloni nel nuovo libro di Marco Dazzani
Libri (foto concessa)
Libri (foto concessa)
piemonte

Nuova vita ai libri usati: a Torino l’impegno dell’associazione “Antonio Gramsci”

Il progetto si chiama “Vivilibrôn Campidoglio” ed è nato nel 2020
Siesta, Jean-François Millet (Museum of Fine Arts, Boston)
Siesta, Jean-François Millet (Museum of Fine Arts, Boston)
Un libro da scoprire

Dormire bene? È un’arte

Nel saggio del neuroscienziato Russell Foster la spiegazione del perché un buon riposo ci fa vivere meglio