libri

Demetrio Piras, 74 anni (foto Oggianu)
Demetrio Piras, 74 anni (foto Oggianu)
libri

Marghine: i racconti del colonnello dei carabinieri in pensione, originario di Silanus

L'ultima opera è "Marco Gionta, la legalità in prima linea": una storia biografica, con diversi elementi di fantasia, ambientata in Sardegna
(foto Alessia Paradisi)
(foto Alessia Paradisi)
Un libro da scoprire

La Barcellona di Manuel Vázquez Montalbán

A vent’anni dalla scomparsa dello scrittore, un libro celebra il legame indissolubile tra il grande autore e la sua città
La presentazione

“Buongiorno SarDegna” in braille: la tecnologia abbatte molte barriere

All’Istituto dei ciechi di via Nicolodi incontro sul libro scritto dall’editore de L’Unione Sarda
Buongiorno Sardegna
Buongiorno Sardegna
La presentazione

“Buongiorno SarDegna” di Sergio Zuncheddu all’Istituto Ciechi di Cagliari

Nata come trilogia, l’opera è stata raccolta dall’autore in un unico volume, con gli stessi principi ispiratori: da dove veniamo, dove siamo e dove possiamo andare
Bianca Pitzorno (foto concessa)
Bianca Pitzorno (foto concessa)
Tutti ne parlano

“C’è sempre stata una tartaruga nella mia vita”

Bianca Pitzorno si racconta attraverso gli innumerevoli animali della sua esistenza
Il progetto "Mariposa de Cardu" de "Il Crogiuolo" (L'Unione Sarda)
Il progetto "Mariposa de Cardu" de "Il Crogiuolo" (L'Unione Sarda)
l’iniziativa

Quartucciu, la biblioteca trasloca nelle botteghe

L’originale idea di Rita Atzeri che ha donato oltre 500 volumi con un fondo librario
Irene Vallejo (foto Jorge Fuembuena)
Irene Vallejo (foto Jorge Fuembuena)
Tutti ne parlano

L’Eneide come non è mai stata raccontata

Giovedì 5 ottobre Irene Vallejo presenta il suo nuovo romanzo ad Alghero
Dorothee König (foto concessa)
Dorothee König (foto concessa)
Letture under 18

Bisogna fare il primo passo per conoscersi e fare amicizia

Un albo illustrato di Dorothee König ed Emy Guerra per scoprire l’infinita bellezza delle differenze
Beniamino Sidoti (foto concessa)
Beniamino Sidoti (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

“Ti aspetto a San Qualcosa”, la paura di crescere nel nuovo libro di Beniamino Sidoti

Un romanzo per ragazzi ironico e toccante sulla difficoltà di confrontarsi con il mondo dei grandi
Un momento dell'iniziativa (foto Onano)
Un momento dell'iniziativa (foto Onano)
“Educare insieme”

Aritzo, successo per il “book crossing” della Ludoteca estiva

I giovanissimi protagonisti di buona cultura
"L'information scolaire", Parigi, 1956, @RobertDoisneau (foto concessa)
"L'information scolaire", Parigi, 1956, @RobertDoisneau (foto concessa)
Per approfondire

L’umanesimo di Robert Doisneau

In mostra e in uno splendido libro gli scatti di uno dei massimi fotografi del Novecento
Raul Gardini
Raul Gardini
Per approfondire

Ascesa e caduta del “Corsaro”

A trent’anni dalla scomparsa, torna nelle librerie il volume di Marco Mazzuca su Raul Gardini e la dinastia Ferruzzi
Il libro di Sergio Zuncheddu (archivio L'Unione Sarda)
Il libro di Sergio Zuncheddu (archivio L'Unione Sarda)
La presentazione

“Buongiorno SarDegna”, Sergio Zuncheddu questa sera a Nuoro

Nell’auditorium della biblioteca Satta, in piazza Asproni, l’imprenditore ed editore del gruppo L’Unione Sarda dialoga con il giornalista di Videolina Graziano Canu e con l’avvocato-scrittore Antonello Menne
Nicola Campogrande (foto @LorenzaDaverio)
Nicola Campogrande (foto @LorenzaDaverio)
Un libro da scoprire

Ma come funziona una grande orchestra?

Alla scoperta dei segreti della musica classica con Nicola Campogrande
La locandina della rassegna (immagine concessa)
La locandina della rassegna (immagine concessa)
l’appuntamento

Villa Verde, torna la rassegna letteraria “Parole nel Bosco”

Tra i protagonisti il libro “I rintocchi di Galusè” di Roberto Brughitta
Vincent van Gogh, "I mangiatori di patate" (1885)
Vincent van Gogh, "I mangiatori di patate" (1885)
Per approfondire

Siamo quello che mangiamo

Nel saggio di Alberto Grandi il racconto di come il cibo ha modellato la nostra identità culturale
Vanni Lai (foto concessa)
Vanni Lai (foto concessa)
La presentazione

Olbia, “La cantadora” di Vanni Lai all'archivio Mario Cervo

Un approfondimento sulla figura di Candida Mara, appuntamento mercoledì 6 settembre alle 21
Il Museo della Tonnara di Stintino (foto Pala)
Il Museo della Tonnara di Stintino (foto Pala)
il calendario

Stintino, in programma al Mut un settembre ricco di eventi

Per i partecipanti libri, concerti e iniziative
...67891011121314...