inflazione

costo della vita

Inflazione, le città sarde sono le più economiche d’Italia

Diffusi i dati territoriali dall’Istat, l’Unc ha calcolato l’impatto annuale dei rincari su una famiglia media. A Cagliari si spendono 347 euro in più, Sassari e Olbia-Tempio in coda, a livello regionale Sardegna penultima
Aumenta il costo della vita
Aumenta il costo della vita
consumatori

Ad aprile inflazione al 2,1% a Cagliari: spesa annua a +429 euro l’anno

La classifica dei rincari in Italia stilata dall’Unc sulla base delle rilevazioni dell’Istat: Sassari tra le città meno care
il focus

L'inflazione divora i salari dei sardi: «Rinnovare i contratti l'unica cura»

Negli ultimi 17 anni il potere d’acquisto in Italia è crollato dell’8,7%, il peggior risultato di un Paese del G20. E le famiglie sono allo stremo
(Ansa)
(Ansa)
il report

Costo della vita, per ogni famiglia sarda 329 euro di rincaro annuo. L’inflazione a +1,7%

Analisi dell’Unione Nazionale Consumatori sui dati Istat: a Cagliari si spendono 395 euro in più rispetto allo scorso anno, in Gallura 322 e a Sassari 302
inflazione

Stangata per i sardi, nel 2025 rincari su tutto: tremano le famiglie

Bollette, carburanti, alimentari, assicurazioni: aumenti per oltre 900 euro in un anno
inflazione

Salasso sulle tavole dei sardi per le feste di Natale: «Rincari fino al 32%, famiglie duramente colpite»

La denuncia di Adiconsum Cagliari, ecco il dettaglio degli aumenti: «Preferire i mercati locali per prodotti freschi a prezzi competitivi»
costo della vita

Cagliari, l’inflazione (+1,3%) erode i redditi: alle stelle i prezzi di alimentari, istruzione e ristoranti

I rincari pesano, per una famiglia media, per 270 euro all’anno
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
i dati istat

Cagliari, cresce l’inflazione: +312 euro di spesa annua per i consumatori

Allarme dell’Unione Nazionale Consumatori: a maggio il capoluogo sardo al quarto posto in Italia per rincari
(Ansa)
(Ansa)
consumi

Pasqua “salata” per i sardi, rincari su cibo, ristoranti, hotel e voli: «L’uovo +20% in un anno»

I prezzi al dettaglio continuano ad aumentare dopo i fortissimi rincari degli ultimi due anni: «Un trend che inciderà sulla spesa delle famiglie», spiega Adiconsum
Un supermercato (Ansa)
Un supermercato (Ansa)
l’allarme

Povertà e inflazione: una famiglia sarda spende il 21% in più rispetto al 2015 per acquistare lo stesso paniere di beni

La ricerca Acli mostra i dati relativi all’Isola con l’esame degli aumenti dei prezzi
Stefano Barra, Direttore della Sede di Cagliari della Banca d’Italia (lopi)
Stefano Barra, Direttore della Sede di Cagliari della Banca d’Italia (lopi)
l’evento

Inflazione, crescita e lavoro: a Cagliari “Il polso dell’economia”

Nel capoluogo l’incontro di Bankitalia con gli interventi degli esperti del settore
Un supermercato (Ansa)
Un supermercato (Ansa)
l’allarme

Adiconsum: «In Sardegna i prezzi scendono al rallentatore»

Le famiglie, avverte il presidente Giorgio Vargiu, «si preparino a nuovi rialzi delle bollette»
(Ansa)
(Ansa)
l’intesa

Inizia il trimestre anti-inflazione: sconti in centinaia di negozi sardi, ecco l’elenco

Il patto salva-spesa tra Governo e imprese della distribuzione: dal primo ottobre al 31 dicembre prezzi calmierati per i beni di prima necessità in grandi catene ma anche in negozietti di quartiere
(Ansa)
(Ansa)
caro carburante

Benzina, prezzi fuori controllo in Sardegna: 2,1 euro in self nel Nuorese, il servito sfiora i 2,3 euro

La media è arrivata a 2,006, ecco la mappa dei distributori più costosi
(Ansa)
(Ansa)
le previsioni

Scuola, alimenti, benzina, mutui, bar e ristoranti: arriva la stangata d’autunno, 1.600 euro a famiglia

Un salasso, spiega Assoutenti: 190 euro in più per i prodotti alimentari, 95 per corredo scolastico e libri, 107 per la benzina. E la vera mazzata è per chi paga un mutuo a tasso variabile
(Ansa)
(Ansa)
carovita

Ferragosto “salato” per i sardi: il pranzo a casa costerà 20 euro in più

Rincari anche nei menu dei ristoranti, Adiconsum: «Tutto costa di più, le vacanze nell’Isola un vero salasso, i turisti si allontaneranno»
Auto (foto Mascia)
Auto (foto Mascia)
Il rapporto

L’auto per i sardi è diventata un lusso. La crisi dei consumi che va oltre l’inflazione

L’acquisto di una vettura vale quasi 9 stipendi di una famiglia. Venti anni fa ne bastavano 5 e i prezzi erano dimezzati
Un mercatino (Ansa)
Un mercatino (Ansa)
carrello della spesa

L’inflazione scende, i prezzi no: «Sardi vittime di speculazioni»

La folle corsa riguarda i beni di prima necessità, con poche eccezioni