La denuncia di Adiconsum: “Listini al dettaglio in aumento a gennaio del 5,4%: servono interventi urgenti”
E la benzina torna al top dal 2012
“Un aumento dei tassi a breve termine non risolverebbe automaticamente i problemi su prezzi energetici e forniture”
Cambia il paniere dell’Istat: entrano tamponi e saturimetri, escono i compact disk
Nel 2022 il Pil globale potrebbe crescere del 4,4%, ovvero 0,5 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni di ottobre
A dicembre i prezzi degli alimentari e dei beni per la persona e la casa hanno raddoppiato la loro crescita (+2,4%)
Negli Usa è ancora più forte (6,8%), mentre nell’Area Euro è più contenuta (4,9%)
Secondo l’economista tedesca, durante il passaggio verso un’economia green i prezzi delle fonti fossili resteranno elevati
In Italia quasi 700mila imprese sono a rischio liquidità
Il tasso ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile
Per l’anno prossimo crescita ridimensionata al 4% e balzo dell’inflazione (+2,8%)
L’aumento dei prezzi resta legato al caro energia
A pesare sono i prezzi dell'energia, che sono aumentati del 24,2% nell'area, al top da 41 anni
L'indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato del 3,8% rispetto allo scorso anno
“La pandemia ci ha insegnato che bisogna mettere l’uomo e la donna prima dell’economia”
La mossa contro l’inflazione per riacquistare la popolarità persa dal presidente americano
In Sardegna, per una famiglia di quattro persone, l’aumento dei prezzi di 826 euro all'anno
“Netto calo dei prezzi dell'energia nella prima metà del 2022"
I costi di una spesa per quattro persone sono passati dai 674 dollari al mese del 2020 ai 849 dollari di oggi
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it