inflazione

Carrello della spesa lungo i banchi di un supermercato. Ansa/Matteo Corner
Carrello della spesa lungo i banchi di un supermercato. Ansa/Matteo Corner
caro prezzi

A Sassari e Olbia il primato dell’inflazione in Sardegna: +7%, Cagliari a +6,2%

Su i prezzi dei prodotti alimentari, di energia e carburanti, i listini dei ristoranti e anche le tariffe delle strutture ricettive. E ad aprile si temono ulteriori aumenti

Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
caro-prezzi

Inflazione nell’Isola più alta rispetto alla media italiana: “Salasso da 1.800 euro a famiglia”

Prezzi al dettaglio aumentati del 6,8% nel mese di marzo, la denuncia di Adiconsum

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Impennata nei prezzi

In Sardegna l’inflazione è da record: +6,1% a febbraio, è il dato peggiore degli ultimi 30 anni

L'incremento netto su base annua è pari al 5,3%, un valore che non si registrava dal luglio del 1991

Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
Immagine simbolo (foto Ansa/Epa)
I dati

L’inflazione cresce in Sardegna più che nel resto d’Italia: “Effetti devastanti per l’economia”

La denuncia di Adiconsum: “Listini al dettaglio in aumento a gennaio del 5,4%: servono interventi urgenti”

La presidente della Bce, Christine Lagarde (Ansa-Epa)
La presidente della Bce, Christine Lagarde (Ansa-Epa)
parlamento ue

Bce, Lagarde: “Aumentati i rischi di inflazione, tornerà al 2% nel 2023”

“Un aumento dei tassi a breve termine non risolverebbe automaticamente i problemi su prezzi energetici e forniture”

(Ansa)
(Ansa)
carovita

Inflazione al 4,8%, mai così in alto da 26 anni

Cambia il paniere dell’Istat: entrano tamponi e saturimetri, escono i compact disk

(Ansa)
(Ansa)
le stime

Fmi: “La ripresa mondiale frena a causa di Covid e inflazione, anche in Italia”

Nel 2022 il Pil globale potrebbe crescere del 4,4%, ovvero 0,5 punti percentuali in meno rispetto alle previsioni di ottobre

(Ansa)
(Ansa)
eurostat

Eurozona, l’inflazione raggiunge livelli record: 5% a dicembre

Si tratta della percentuale più alta da venticinque anni
(Ansa)
(Ansa)
istat

Inflazione, +1,9% nel 2021: è l’aumento più alto dal 2012

A dicembre i prezzi degli alimentari e dei beni per la persona e la casa hanno raddoppiato la loro crescita (+2,4%)

(Ansa)
(Ansa)
carovita

Inflazione record in area Ocse: 5,8%. È il dato più alto dal 1996

Negli Usa è ancora più forte (6,8%), mentre nell’Area Euro è più contenuta (4,9%)

(Ansa)
(Ansa)
green

Schnabel (Bce): “La transizione energetica terrà alta l'inflazione nel medio periodo”

Secondo l’economista tedesca, durante il passaggio verso un’economia green i prezzi delle fonti fossili resteranno elevati

(Ansa)
(Ansa)
le prospettive

Banche: 2022 all’insegna dell’incertezza, tra inflazione e variante Omicron

In Italia quasi 700mila imprese sono a rischio liquidità

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
istat

A dicembre l’inflazione sale al 3,9%: è il dato più alto dall’agosto 2008

Il tasso ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile

La sede della Banca d'Italia (Ansa)
La sede della Banca d'Italia (Ansa)
le previsioni

Bankitalia: “Nel 2021 Pil al +6,2%, nel 2022 la ripresa rallenterà”

Per l’anno prossimo crescita ridimensionata al 4% e balzo dell’inflazione (+2,8%)

(Ansa)
(Ansa)
carovita

Inflazione, l’Istat rivede al ribasso le stime per novembre: +3,7% rispetto al 2020

L’aumento dei prezzi resta legato al caro energia

(Ansa)
(Ansa)
carovita

Ocse: l’inflazione sale al 5,2%, al top dal 1997

A pesare sono i prezzi dell'energia, che sono aumentati del 24,2% nell'area, al top da 41 anni