inflazione

I vertici di Banca d'Italia durante la presentazione del rapporto (foto Mascia)
I vertici di Banca d'Italia durante la presentazione del rapporto (foto Mascia)
carovita

L'inflazione rallenta la crescita dell'Isola, stangata dal comparto energetico

Il rapporto di Banca d’Italia sulla Sardegna: qualche timido segnale di ripresa sul fronte dell’occupazione
inflazione

Lidi, viaggi, hotel e gelati: sarà un'estate carissima, prezzi in aumento ovunque

Nell’Isola prezzi salati per viaggi e strutture ricettive
Turisti (L'Unione Sarda)
Turisti (L'Unione Sarda)
estate 2023

Caro-alberghi, l’Isola sul podio delle mete italiane più costose

La denuncia di Assoutenti: «A San Teodoro sino a 20.570 euro a settimana per famiglia». Oltre mille euro per andare a Olbia o Porto Torres in traghetto, prezzi da incubo anche per le auto a noleggio
Il focus

Turismo, prezzi alle stelle: nell’Isola rincari del 30%

Alberghi, cene, spiagge e musei. Ma, soprattutto, trasporti. Chi si muove dovrà ridurre i giorni di vacanza: se un tempo erano anche 15, ora sono scesi in media tra 10 e 7
Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
i dati

Cagliari, inflazione in lieve calo. Ma beni e servizi costano quasi l’8% in più rispetto all’anno scorso

Segno meno per il secondo mese consecutivo, in controtendenza con gli altri capoluoghi di regione
inflazione

La pasta a Cagliari costa 2,40 euro al chilo: prezzo record, al terzo posto tra le città italiane

Solo ad Ancona (2,44) e Modena (2,41) l’alimento principe della cucina italiana (ne consumiamo 23 chili all’anno pro capite) costa di più
inflazione

In Sardegna i prezzi volano: a marzo +9%, stangata da 2.200 euro a famiglia. Sul cibo i rincari maggiori

Adiconsum ha rielaborato i dati Istat relativi al mese scorso, nell’Isola aumenti superiori rispetto al resto d’Italia: «Il governo intervenga, migliaia di sardi vicini alla soglia di povertà»
Un'azienda (Ansa)
Un'azienda (Ansa)
prezzi in aumento

Inflazione: il freno per la ripresa economica della Sardegna

L’esame di Confartigianato Imprese sul Pil e sulla necessità di sostenere le aziende
Christine Lagarde, presidente Bce (foto Ansa)
Christine Lagarde, presidente Bce (foto Ansa)
Bruxelles

Bce, su ancora i tassi dello 0,5%: cosa cambia e cosa c’è da sapere

Aumenti anche fino a 200 euro in un anno. Lagarde invita le banche a rinegoziare i prestiti
Un supermercato (Ansa)
Un supermercato (Ansa)
inflazione

Prezzi alle stelle dopo un anno di guerra: a Cagliari la pasta più cara d’Italia, Sassari tra le prime per l’olio

Da un lato il rialzo delle quotazioni di alcune materie prime, dall’altro evidenti fenomeni speculativi
(Ansa)
(Ansa)
i dati

L’inflazione cala al 10%, ma è ancora insostenibile: «Stangata da 2.514 euro per una famiglia media»

Nel mese precedente era all’11,6%: fondamentale l’effetto gas, ma non basta. Ancora forti rincari su cibo e bevande
Una sede di Confindustria (Ansa)
Una sede di Confindustria (Ansa)
lo studio

Confindustria, l’Italia evita la recessione anche nel primo trimestre 2023

Il ribasso del prezzo dell'energia sta favorendo la riduzione dell'inflazione
La presidente della Bce Christine Lagarde (Ansa/Epa)
La presidente della Bce Christine Lagarde (Ansa/Epa)
inflazione

La Bce alza i tassi di interesse: «Il caro prezzi pesa sull’intera economia»

L’elevato costo dell’energia continua a influenzare negativamente la spesa degli europei
Il commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni (Ansa)
Il commissario europeo per l'Economia Paolo Gentiloni (Ansa)
bruxelles

Pil italiano: +0,8% nel 2023, +1% nel 2024. L’Eurozona evita la recessione

La Commissione rivede al rialzo le stime per il nostro Paese, che quest’anno non sarà fanalino di coda per crescita
(Ansa)
(Ansa)
il report

Il caro bollette erode il salario: Sardegna maglia nera d’Italia per spesa alimentare

La stangata su luce e gas ha di fatto azzerato la ripresa post-pandemia: i sardi spendono in media 400 euro al mese per l’acquisto di prodotti da portare a tavola
(Ansa)
(Ansa)
il report

Sardegna, pensionati sempre più poveri: 9 su 10 costretti a rinunce per arrivare a fine mese

La dura vita degli oltre 470mila pensionati sardi, che incassano in media poco più di 800 euro al mese: c’è chi rinuncia alle cene e ai caffè, chi al barbiere, chi all’auto. E c’è chi è costretto anche a risparmiare sulla spesa
Una persona fa la spesa al supermercato, Bologna, 12 novembre 2014. ANSA/GIORGIO BENVENUTI
Una persona fa la spesa al supermercato, Bologna, 12 novembre 2014. ANSA/GIORGIO BENVENUTI
istat

Sardegna, cresce l’inflazione: i prezzi al consumo aumentati del +9,1% in un anno

Nell’Isola l’aumento maggiore in Italia dopo quelli fatti registrare da Sicilia e Trentino. A Cagliari il dato è +11,6%, sopra la media nazionale
Giorgia Meloni (Ansa)
Giorgia Meloni (Ansa)
caro carburanti

Benzina, Meloni: «Tagliamo le accise se ci sono maggiori incassi dall’Iva»

La premier interviene al Tg1 e al Tg5 per placare le polemiche. Giorgetti: «Monitoreremo i prezzi»
Pane (foto simbolo Ansa - Corner)
Pane (foto simbolo Ansa - Corner)
i rincari

Vola l’inflazione: nel 2022 +100 euro per pane, pasta e cereali

I dati Istat rielaborati dall'Unione Nazionale Consumatori: la famiglia media italiana ha speso in totale 513 euro in più rispetto all’anno precedente
Caro benzina  (foto Ansa)
Caro benzina  (foto Ansa)
caro carburanti

Benzina e gasolio, impennata dei prezzi: a La Maddalena raggiunti i 2,229 euro al litro

La denuncia del Codacons: «Situazione fuori controllo, non escludiamo speculazioni o rialzi ingiustificati: indagheremo»