inflazione

Inflazione, stangata d'autunno a Cagliari (Ansa)
Inflazione, stangata d'autunno a Cagliari (Ansa)
la crisi

Inflazione, autunno da incubo a Cagliari: prezzi cresciuti anche del 60% in un anno

La rilevazione del Comune: spesa per gli alimentari sempre più alta e carrello alleggerito, impressionante stangata su “abitazione, acqua, elettricità e combustibili”
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
il contributo

Arriva il “bonus rincari” per gli artigiani sardi: 200 euro in busta paga “senza burocrazia”

L’Ebas ha stanziato 126mila euro per sostenere i dipendenti e le loro famiglie, ecco come fare domanda
(Ansa)
(Ansa)
inflazione

Non solo bollette: dai voli al cibo, la classifica dei rincari che pesano sulle tasche degli italiani

Schizzano i prezzi di beni fondamentali come olio, burro, pane, zucchero, vegetali, riso, latte, farina, pasta, uova, pollame
(Foto Ansa)
(Foto Ansa)
costo della vita

Prezzi alle stelle: nel Nord Sardegna inflazione alta su alimentari, alberghi e ristorazione

Sassari e Olbia nella top ten degli aumenti sulla ristorazione, più contenuti gli aumenti a Cagliari
aumento del 70%

Il prezzo del grano fuori controllo e l’occasione persa dalla Sardegna

L’aumento di energia e materia prima ha fatto schizzare anche il prezzo del grano
I conti correnti dei sardi a rischio inflazione (foto simbolo)
I conti correnti dei sardi a rischio inflazione (foto simbolo)
carovita

Inflazione, per le famiglie sarde in arrivo mesi da brividi

In un solo anno l’economia sarda potrebbe perdere più di quanto otterrà a breve coi fondi tanto attesi del Pnrr
Un carrello della spesa (L'Unione Sarda)
Un carrello della spesa (L'Unione Sarda)
la crisi

Cagliaritani soffocati dall’inflazione: volano i prezzi di alimentari ed energia

Rilevamenti dell’Istat, continuano gli aumenti del cibo: +11,5% rispetto all’anno scorso e in crescita anche rispetto ad agosto. Pesa pure la bolletta
Un carrello della spesa: al supermercato il costo dei prodotti è aumento nel mese di Settembre (Archivio L'Unione Sarda)
Un carrello della spesa: al supermercato il costo dei prodotti è aumento nel mese di Settembre (Archivio L'Unione Sarda)
Inflazione

Crisi: carrello della spesa a +11%, la Sardegna trema per i 190mila pensionati

L'aumento dei costi delle materie prime mette in serie difficoltà la filiera agroalimentare, dal produttore al consumatore
L'Inflazione continua a galoppare a Cagliari (Ansa)
L'Inflazione continua a galoppare a Cagliari (Ansa)
la crisi

Inflazione, Cagliari tra le città capoluogo più colpite d’Italia: volano i prezzi

Non si ferma l’aumento delle spese per i cittadini, cresciute dell’8,1% rispetto a 12 mesi fa. Peggio solo quattro centri
Una veduta esterna di Palazzo Chigi durante il Consiglio dei ministri, Roma, 19 luglio 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Una veduta esterna di Palazzo Chigi durante il Consiglio dei ministri, Roma, 19 luglio 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
il decreto

Aiuti ter, le misure: il bonus da 150 euro, i crediti alle pmi e il nuovo parco eolico in Sardegna

Previsti anche aiuti alle imprese, agli autotrasportatori e al trasporto pubblico locale
Aperitivo a lume di candela e adesione all'iniziativa 'bollette in vetrina' al cocktail bar 'Il Piccolo Diavolo', Roma, 26 agosto 2022. ANSA/FABIO CIMAGLIA
Aperitivo a lume di candela e adesione all'iniziativa 'bollette in vetrina' al cocktail bar 'Il Piccolo Diavolo', Roma, 26 agosto 2022. ANSA/FABIO CIMAGLIA
L’emergenza

Inflazione record e bollette alle stelle. I ristoratori sardi: “Così chiudiamo”

Nell’Isola terza inflazione più alta d’Italia, per una famiglia media rincaro di 1.621 euro l’anno
Una donna al supermercato (Ansa)
Una donna al supermercato (Ansa)
i numeri

Inflazione: in Sardegna all’8,5 per cento. Mai così alta dal 1986

Il picco dei rincari che grava su famiglie e imprese
La sede della Banca d'Italia a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
La sede della Banca d'Italia a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
rate in aumento

Mutui alle stelle: sardi e imprese in difficoltà

Anche gestire i risparmi, oltre che gli investimenti, non è semplice: il quadro in Sardegna
Un momento dell'inaugurazione del supermercato Esselunga in via Prenestina, Roma, 05 aprile 2017. ANSA/ANGELO CARCONI
Un momento dell'inaugurazione del supermercato Esselunga in via Prenestina, Roma, 05 aprile 2017. ANSA/ANGELO CARCONI
adiconsum

Inflazione record in Sardegna, più alta della media italiana: “Stangata da 2.340 euro annui a famiglia”

Rialzi che sono frutto di “speculazioni”, per questo Adiconsum Sardegna chiede il ritorno per un breve periodo ai prezzi amministrati
Istat, l’inflazione a giugno schizza all’8%: al massimo da 36 anni (foto Ansa)
Istat, l’inflazione a giugno schizza all’8%: al massimo da 36 anni (foto Ansa)
Spettro recessione

Istat, l’inflazione a giugno schizza all’8%: al massimo da 36 anni

Record dal 1986 anche per i prezzi del carrello della spesa
Un distributore di benzina (Ansa - Di Marco)
Un distributore di benzina (Ansa - Di Marco)
le rinunce

Lotta quotidiana contro l’inflazione: anche i sardi alle prese con il boom dei prezzi

Famiglie in difficoltà, soprattutto quelle monoreddito. E quando ci sono dei figli la situazione sfiora la crisi
Foto simbolo (Ansa - L'Unione Sarda)
Foto simbolo (Ansa - L'Unione Sarda)
Il sostegno​​​​​​

Bonus 200 euro per 900mila sardi

Cgil: “Ma lavoratori autonomi e stagionali aspettano ancora la data dei pagamenti”
Carrello della spesa lungo i banchi di un supermercato. Ansa/Matteo Corner
Carrello della spesa lungo i banchi di un supermercato. Ansa/Matteo Corner
caro prezzi

A Sassari e Olbia il primato dell’inflazione in Sardegna: +7%, Cagliari a +6,2%

Su i prezzi dei prodotti alimentari, di energia e carburanti, i listini dei ristoranti e anche le tariffe delle strutture ricettive. E ad aprile si temono ulteriori aumenti

Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Una persona fa la spesa in un supermercato di Milano, 30 settembre 2021. A novembre, l'inflazione accelera nuovamente registrando un +3,8% dei prezzi su base annua e "portandosi a un livello che non si registrava da settembre 2008". E' quanto rileva l'Istat nelle stime preliminari sottolineando anche che l'inflazione di fondo sale a livelli che non si vedevano da marzo 2013. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
caro-prezzi

Inflazione nell’Isola più alta rispetto alla media italiana: “Salasso da 1.800 euro a famiglia”

Prezzi al dettaglio aumentati del 6,8% nel mese di marzo, la denuncia di Adiconsum

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Impennata nei prezzi

In Sardegna l’inflazione è da record: +6,1% a febbraio, è il dato peggiore degli ultimi 30 anni

L'incremento netto su base annua è pari al 5,3%, un valore che non si registrava dal luglio del 1991