inchiesta

Gabriella Murgia e Massimo Temussi
Gabriella Murgia e Massimo Temussi
l’inchiesta

I banditi, l’assessora e l’intimidazione a Temussi

I retroscena dell’inchiesta sul sistema mafioso in Sardegna: l’ex commissario Ats era stato seguito e, spaventato, aveva denunciato tutto. La presunta mandante? Gabriella Murgia. Fino all’intervento di Tomaso Cocco
L'ospedale Binaghi e Massimo Temussi
L'ospedale Binaghi e Massimo Temussi
l’operazione

Pressioni per affidare il primariato di Terapia del dolore: indagato Temussi

C’è anche l’attuale presidente dell’Anpal, allora commissario Ats, tra gli accusati dell’inchiesta della Dda di Cagliari: avrebbe favorito l’assegnazione dell’incarico a Tomaso Cocco
L'ospedale Binaghi e i carabinieri del Ros al lavoro
L'ospedale Binaghi e i carabinieri del Ros al lavoro
l’operazione

Arresti in Sardegna: spuntini e incontri segreti al Binaghi, ospedale Covid

Alle riunioni clandestine partecipavano anche l’ex assessora Murgia e il primario Tomaso Cocco
Palazzo  della Guardia di Finanza a Cagliari (archivio L'Unione Sarda, @Tenti)
Palazzo  della Guardia di Finanza a Cagliari (archivio L'Unione Sarda, @Tenti)
L’inchiesta

Dossieraggio, 11 finanzieri sotto accusa a Cagliari

Diffamazioni, calunnie e minacce con lettere anonime contenenti dei proiettili nei confronti dei più alti vertici della GdF sarda
Il pronto soccorso del Santissima Trinità e, nel riquadro, Nicoletta Maria Manconi (L'Unione Sarda)
Il pronto soccorso del Santissima Trinità e, nel riquadro, Nicoletta Maria Manconi (L'Unione Sarda)
l’indagine

Cagliari, dimessa dal Pronto soccorso muore a 24 anni dopo poche ore: aperta un’inchiesta

Nicoletta Manconi, studentessa di Orgosolo, si era presentata al Santissima Trinità per un forte dolore allo stomaco: il decesso l’indomani, dopo un nuovo malore
Il palazzo di via Spadolini, dove abitava Luca Ruffino (foto Ansa)
Il palazzo di via Spadolini, dove abitava Luca Ruffino (foto Ansa)
le indagini

Suicidio di Luca Ruffino: dai primi accertamenti nessuna grave malattia per il presidente di Visibilia

Negli ultimi giorni era apparso abbattuto e giù di morale. Tra i biglietti di scuse quello per familiari, colleghi e condomini
Carri armati e trincee a Teulada (Archivio L'Unione Sarda)
Carri armati e trincee a Teulada (Archivio L'Unione Sarda)
Inchiesta

Rally “verde” nel poligono a processo per Torio

Il circo dei motori si impadronisce della base di Teulada per “promuovere” un sito militare pieno di bombe inesplose
La conferenza stampa a Nuoro (Fabio Ledda)
La conferenza stampa a Nuoro (Fabio Ledda)
l’inchiesta

Nuoro, beni di lusso e b&b comprati con i soldi degli assistiti: amministratrice di sostegno arrestata col marito

Roberta Barabino è in carcere a Bancali, sequestrati beni per 200mila euro e due strutture ricettive
Il tribunale di Sassari (archivio L'Unione Sarda)
Il tribunale di Sassari (archivio L'Unione Sarda)
Riesame

Olbia, inchiesta Geovillage: sospensione revocata per il direttore del Consorzio

Aldo Carta, indagato col patron Gavino Docche, era stato sospeso nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Tempio Pausania per una presunta turbativa d'asta sul mega resort

Domenico Arcuri (Ansa)
Domenico Arcuri (Ansa)
Italia

Mascherine non certificate dalla Cina, l'ex commissario Arcuri indagato per peculato

L'indagine della Procura di Roma ha portato a un arresto e 4 misure interdittive lo scorso 24 febbraio
Il Tribunale di Oristano (foto Sanna)
Il Tribunale di Oristano (foto Sanna)
Oristano e provincia

Vaccini ad amici e conoscenti, a Oristano 15 indagati tra medici e infermieri

Scavalcati anziani e persone fragili, l'informativa dei Nas depositata in Procura
Il Consiglio regionale (foto archivio L'Unione Sarda)
Il Consiglio regionale (foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Fondi ai gruppi, l'indagine che ha rivoltato la politica regionale

Gli accertamenti sono partiti nel 2005 dopo una denuncia per mobbing
Il magistrato Gherardo Colombo (foto archivio L'Unione Sarda)
Il magistrato Gherardo Colombo (foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Quarant'anni fa l'Italia scoprì la P2

Il 17 marzo 1981 la Guardia di Finanza passò al setaccio Villa Wanda