In ballo ci sono 30 milioni di euro, che possono diventare 60, se l'appalto per lo smaltimento dei fanghi fognari venisse prorogato da sei mesi a un anno
Un macigno senza precedenti inferto ad un sistema che da 18 mesi stava scaraventando in terra sarda una valanga di fanghi fognari proveniente dai depuratori gestiti dell'ente idrico della Puglia
Oggi il Tar decide se la melma pugliese potrà arrivare
nell’Isola. Le istituzioni sarde attaccano intermediari e gestori della discarica di Scala Erre a Sassari: pensate solo a sotterrare. La società sassarese che porta i residui fognari chiede i danni
La consolidata riorganizzazione dell'Isis nell'immenso Stato algerino rischia di appropriarsi del più pericoloso corridoio dal nord Africa verso l'Europa, passando dalla Sardegna, la Corsica e la Francia
Gdf al lavoro per far luce sulla fornitura pari a 513mila euro e commissionata, in piena emergenza Covid, all'azienda della famiglia del presidente lombardo