Nel locale che conteneva il motore dell'elica di prua c'era dell'esplosivo. Non un'affermazione con tanto di condizionale, ma una certezza, senza appello
Le indiscrezioni: "Diifficile muovere addebiti penali a chi ha promulgato l'ordinanza 38 con la quale, l'11 agosto, si dava il via libera ai balli notturni" nonostante l'allarme Covid
"Finanziamento illecito ai partiti" l'accusa, si ritiene che la fondazione, in cui sono confluiti oltre 7,2 milioni di euro, fosse un'articolazione della corrente renziana del Pd
In ballo ci sono 30 milioni di euro, che possono diventare 60, se l'appalto per lo smaltimento dei fanghi fognari venisse prorogato da sei mesi a un anno
Un macigno senza precedenti inferto ad un sistema che da 18 mesi stava scaraventando in terra sarda una valanga di fanghi fognari proveniente dai depuratori gestiti dell'ente idrico della Puglia
Oggi il Tar decide se la melma pugliese potrà arrivare
nell’Isola. Le istituzioni sarde attaccano intermediari e gestori della discarica di Scala Erre a Sassari: pensate solo a sotterrare. La società sassarese che porta i residui fognari chiede i danni