i sardi nel mondo

Un momento dell'incontro (foto concessa)
Un momento dell'incontro (foto concessa)
l’incontro

Argentina e Sardegna: da un luogo di arrivo a un luogo di (ri)partenza

Sono numerosi i giovani che decidono di lasciare il Paese sudamericano per trasferirsi nell’Isola: le loro storie e i loro sogni raccontati a Cagliari
Un gruppo di giovani (Ansa)
Un gruppo di giovani (Ansa)
olanda

Ad Amsterdam il convegno sui giovani sardi che vivono all'estero

Un incontro per favorire la conservazione di usanze e tradizioni
Beppe Dettori (Archivio L'Unione Sarda)
Beppe Dettori (Archivio L'Unione Sarda)
musica

“Animas”: Beppe Dettori e Raoul Moretti in concerto a Biella nel segno di Maria Carta

Il cantante sardo e il noto arpista si esibiscono nella basilica di San Sebastiano
Nel riquadro Attilio Boi con la moglie e un momento dei festeggiamenti (foto concesse)
Nel riquadro Attilio Boi con la moglie e un momento dei festeggiamenti (foto concesse)
la festa

Dalla Sardegna all’Australia: Attilio Boi spegne 100 candeline

Compleanno speciale alla Sardinian Cultural Association di Melbourne
Studenti biellesi in visita a Palazzo La Marmora accolti dai soldati della “Sassari” (foto concessa)
Studenti biellesi in visita a Palazzo La Marmora accolti dai soldati della “Sassari” (foto concessa)
i diavoli rossi

Chiude a Biella la mostra sulla Brigata Sassari

Grande affluenza a Palazzo La Marmora per l’esposizione promossa dal circolo sardo “Su Nuraghe”
Eugenio Marongiu (foto concessa)
Eugenio Marongiu (foto concessa)
L’INTERVISTA

Come sarebbero i centenari sardi creati attraverso l’intelligenza artificiale?

Il fotografo Eugenio Marongiu ha avviato un progetto molto particolare per realizzare immagini utilizzando una descrizione e un prompt
Un momento dell'incontro (foto Magdalena Drobnik, concessa)
Un momento dell'incontro (foto Magdalena Drobnik, concessa)
polonia

A Varsavia incontro fra cultura e sport con la Dinamo Sassari e il circolo sardo “Shardana”

L’evento si è svolto nelle sale dell’ambasciata italiana
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
Un frame tratto da "Santamaria" di Andrea Deidda (foto concessa)
cinema

“Visioni Sarde” torna in Finlandia, nuova tappa a Pori

Alla Biblioteca Principale i cortometraggi degli autori dell’Isola
Prodotti tipici sardi (Ansa)
Prodotti tipici sardi (Ansa)
svizzera

Comptoir Broyard a Payerne, protagonista la Sardegna col circolo “Nuraghe” di Losanna

Appuntamento anche col teatro e lo spettacolo “Tra i canneti e i bastioni: Enogastronomica Sardinia”
Enzo Cugusi  (foto concessa)
Enzo Cugusi  (foto concessa)
l’intervista

I 55 anni dell’associazione “Gramsci” di Torino: «Diritto alla mobilità, quello che manca ai nostri figli e nipoti»

Enzo Cugusi, componente del direttivo del circolo presieduto da Matteo Mereu, racconta la realtà degli emigrati sardi nel capoluogo piemontese
L'inaugurazione della mostra (foto concessa)
L'inaugurazione della mostra (foto concessa)
i diavoli rossi

Biella, inaugurata la mostra sulla Brigata Sassari

L’esposizione allestita nelle sale di Palazzo La Marmora a cura del circolo “Su Nuraghe”
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
svizzera

Serata folk dedicata alla Sardegna con il circolo “Efisio Racis” di Zurigo

Concerto del gruppo “Sandra Ligas band”, musiche e balli della tradizione
Michele Loi (L'Unione Sarda)
Michele Loi (L'Unione Sarda)
La storia

Un poliziotto quartese nelle strade del Bronx: «Sparatorie e basket»

Michele Loi e il sogno americano: «Qui è come stare dentro un film»
Enrico Pusceddu (foto concessa)
Enrico Pusceddu (foto concessa)
l’intervista

Enrico Pusceddu, travel influencer: «Il turista in Sardegna cerca un’emozione»

Il 34enne cagliaritano è finalista al premio nazionale per la promozione delle bellezze italiane
Soldati della Brigata Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
Soldati della Brigata Sassari (Archivio L'Unione Sarda)
il corpo militare d’élite

A Biella la mostra sulla Brigata Sassari

Iniziativa del circolo culturale sardo “Su Nuraghe”