i sardi nel mondo

Fabiana Miccio con il regista Sergio Falchi (foto Piero Marcialis)
Fabiana Miccio con il regista Sergio Falchi (foto Piero Marcialis)
le proiezioni

“Visioni Sarde” anche nell’Isola: tappa a Sassari

I giovani registi protagonisti all’Accademia di Belle Arti Mario Sironi e anche ad Algeri: prosegue il percorso della rassegna
Paolo Angeli (Archivio L'Unione Sarda)
Paolo Angeli (Archivio L'Unione Sarda)
le tappe

Il chitarrista Paolo Angeli in tour negli Stati Uniti

Cresciuto a Palau, suona uno strumento a 18 corde da lui ideato
Un dettaglio della locandina
Un dettaglio della locandina
istanbul

“Visioni sarde nel mondo” fa tappa in Turchia

La rassegna ospite all’Istituto italiano di Cultura con i suoi cortometraggi
Alcune iniziative di "Amistade Cina" (foto concesse)
Alcune iniziative di "Amistade Cina" (foto concesse)
le iniziative

“Amistade Cina”: i sardi a Shanghai impegnati nella promozione dell’Isola

Presidente dell’associazione è Manuela Angius, la vice Daniela Pilia
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
la rassegna

“Visioni Sarde nel mondo”, torna il cinema dei giovani registi isolani

I cortometraggi riprendono il loro viaggio con tappe, fra le altre, a Istanbul, Algeri, Oslo, Il Cairo
Gli studenti americani (L'Unione Sarda)
Gli studenti americani (L'Unione Sarda)
il progetto

Dal Kentucky nell’Isola per studiare il sardo

Ospiti a Carbonia quindici studenti del college americano di Danville
Elezioni (foto simbolo Ansa)
Elezioni (foto simbolo Ansa)
la lettera del giorno

«Io, cagliaritano in Micronesia, vedo negato il mio diritto di voto»

Il racconto di un “aspirante” elettore sardo: «Per lo Stato dovrei rimetterci di tasca mia diverse migliaia di euro»
Lo chef Fulvio Trogu nel suo ristorante di Parigi con il nuovo premier francese Attal (L'Unione Sarda)
Lo chef Fulvio Trogu nel suo ristorante di Parigi con il nuovo premier francese Attal (L'Unione Sarda)
Personaggi

Parigi, lo chef sardo dei vip

Anche il premier Attal nel ristorante di Fulvio Trogu
Luciano ed Elisa Sabeddu (L'Unione Sarda)
Luciano ed Elisa Sabeddu (L'Unione Sarda)
La storia

«Il nostro angolo di Sardegna qui ad Amsterdam»

Padre e figlia di Villanovafranca al Pasta Paradijs servono pani fratau, salumi, formaggi, malloreddus e maialetto arrosto
Sandro Puddu (foto Sirigu)
Sandro Puddu (foto Sirigu)
musica

Successo internazionale per Sandro Puddu, il deejay di Macomer

L’artista, che vive a Samugheo, sarà tra i protagonisti del Winter Music Conference di Miami
Paolo Lostia (primo a destra) con alcuni amici e simpatizzanti del circolo sardo (foto concessa)
Paolo Lostia (primo a destra) con alcuni amici e simpatizzanti del circolo sardo (foto concessa)
melbourne

Dall’Australia le nuove sfide per i circoli sardi nel mondo

L’obiettivo principale è quello di coinvolgere i giovani nelle attività
Il duo Fantafolk a Tokyo (foto concessa)
Il duo Fantafolk a Tokyo (foto concessa)
launeddas e organetto

La musica sarda conquista i giapponesi grazie al duo Fantafolk

Applaudito concerto a Tokyo di Andrea Pisu e Vanni Masala
Andrea Atzeni, 33enne di Portoscuso, vive in Olanda (foto concessa)
Andrea Atzeni, 33enne di Portoscuso, vive in Olanda (foto concessa)
l’intervista

«La Sardegna? Vittima del sistema-Italia»

Andrea Atzeni vive e lavora in Olanda, impegnato nella realtà dei circoli sardi vede nel futuro un nuovo ruolo dei giovani emigrati. L’esempio di Arnhem
Un momento dello spettacolo (foto concessa)
Un momento dello spettacolo (foto concessa)
in scena

“Isola, siamo isola nell'isola” il teatro di Valentina Sulas a Losanna

Sul palco, insieme ad Antonello Origa, un viaggio nella storia. L’iniziativa del circolo “Nuraghe”
Un presepe (Ansa)
Un presepe (Ansa)
svizzera

Natale con i sardi a Zurigo, il concerto a cura del circolo “Efisio Racis”

Appuntamento alla Alte Kirche Wollishofen, ingresso libero
La rappresentanza del circolo "Su Nuraghe" insieme ai bambini della scuola (foto concessa)
La rappresentanza del circolo "Su Nuraghe" insieme ai bambini della scuola (foto concessa)
biella

A Ronco di Valdilana la scuola primaria intitolata a Emanuela Loi

L’antico rito della benedizione con semi di frumento e petali di fiori
Il coro di Nulvi (foto concessa)
Il coro di Nulvi (foto concessa)
svizzera

La Sardegna protagonista al Comptoir Broyard di Payerne

Tradizioni dell’Isola con i canti del coro di Nulvi e i prodotti dell’enogastronomia