febbre del nilo

Una zanzara
Una zanzara
west nile

Febbre del Nilo, a Villaurbana il terzo caso nella provincia di Oristano

Si tratta di un anziano che è stato ricoverato al Santissima Trinità di Cagliari
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
Alcuni operai impegnati nella disinfestazione
salute

Febbre del Nilo, un virus che fa sempre più paura

Due casi nell’Oristanese, cresce l’allarme. I consigli per la prevenzione
L'ospedale San Martino di Oristano
L'ospedale San Martino di Oristano
il virus

Un altro caso di West Nile in Sardegna, colpito un 75enne di Santa Giusta

Ancora in terapia intensiva il 72enne di Oristano, tra i consigli della Asl quello di indossare abiti lunghi che coprano gambe e braccia
Roberto Ragnedda, sindaco di Arzachena
Roberto Ragnedda, sindaco di Arzachena
il provvedimento

Arzachena, prevenzione per Febbre del Nilo e Usutu: l’ordinanza del sindaco Ragnedda

Divieti e obblighi con la raccomandazione, nei cimiteri, di cambiare l’acqua dei contenitori con cadenza almeno settimanale
Una disinfestazione anti-zanzare
Una disinfestazione anti-zanzare
il virus

West Nile, rischio altissimo nell’Oristanese: «Serve un piano d’emergenza»

Vertice fra Provincia, sindaci, Asl e associazioni di categoria
Una zanzara
Una zanzara
il contagio

Febbre del Nilo, nuovo caso a Oristano: è il secondo in pochi giorni

Il precedente è un settantaduenne ricoverato al San Martino, le cui condizioni sono stazionarie
Il centro trasfusionale (Foto concessa)
Il centro trasfusionale (Foto concessa)
west nile

Febbre del Nilo a Oristano: «Nessun blocco delle donazioni di sangue»

Lo chiarisce il direttore del Centro trasfusionale della Asl 5 Mauro Murgia
Operatori della Asl di Caserta impegnati nell'installazione di trappole per le zanzare Culex responsabili del contagio sull'uomo del West Nile, Caseta, 24 luglio 2025 ANSA / CIRO FUSCO
Operatori della Asl di Caserta impegnati nell'installazione di trappole per le zanzare Culex responsabili del contagio sull'uomo del West Nile, Caseta, 24 luglio 2025 ANSA / CIRO FUSCO
al san martino

West Nile a Oristano, stabili le condizioni del 72enne contagiato. Attivato il protocollo d’emergenza

L’uomo, residente in città e con patologie pregresse, è stato sottoposto a esami sierologici che hanno confermato l’infezione
L'ospedale San Martino di Oristano
L'ospedale San Martino di Oristano
al san martino

Febbre del Nilo, primo caso del 2025 in Sardegna: il paziente è un 72enne di Oristano

Scattate tutte le misure previste: indagine epidemiologica e richiesta di disinfestazione della zona di residenza
Zanzara (foto Ansa)
Zanzara (foto Ansa)
Il virus

Zanzare positive alla Febbre del Nilo, la scoperta nell’Oristanese

La conferma dall'Istituto zooprofilattico su un gruppo di zanzare catturate in via Rockefeller: avviate le procedure per evitare la diffusione
Municipio di Busachi
Municipio di Busachi
le misure

Febbre del Nilo: a Busachi l'ordinanza del sindaco

L’obiettivo del provvedimento è prevenire e controllare il virus
Una zanzara (foto Ansa)
Una zanzara (foto Ansa)
salute

Febbre del Nilo, nell’Oristanese è di nuovo allarme

I consigli della Asl per prevenire i contagi del virus, trasmesso dalle zanzare
Comune di Arborea (foto concessa)
Comune di Arborea (foto concessa)
il virus

Arborea, cornacchie positive alla West Nile

Ordinanza urgente della sindaca Pintus
Una zanzara (foto Ansa)
Una zanzara (foto Ansa)
il virus

Siniscola, nuovo caso sospetto di West Nile: abbattuta una cornacchia

Dopo l’episodio avvenuto a Ottana, ravvisato anche un contagio nel comune della Baronia
il virus

Ottana, un caso sospetto di West Nile su un astore

La Asl ha chiesto al Comune di emettere un’ordinanza per arginare la diffusione del virus
L'ospedale San Martino di Oristano (foto Sara Pinna)
L'ospedale San Martino di Oristano (foto Sara Pinna)
Il virus

Febbre del Nilo, 77enne di Santa Giusta ricoverato al San Martino

I medici rassicurano: «Stazionario e non in pericolo di vita, già avviate le procedure per evitare la diffusione»
il virus

West Nile, positive cornacchie e zanzare a Oristano e San Vero Milis

La Asl rassicura: «La situazione è sotto controllo»
Una zanzara (foto Ansa)
Una zanzara (foto Ansa)
Il vademecum

Febbre del Nilo e Virus Usutu, l’Asl di Oristano in campo per la prevenzione

Coinvolti anche medici di famiglia, pediatri di libera scelta e strutture socio-sanitarie
A handout image made available on 22 August 2012 from the Centers for Disease Control of a mosquito known as Aedes japonicus (also called Ochlerotatus japonicus) which is a specimen of the Notre Dame colony. This Asian mosquito was first collected in the United States in New York and New Jersey in 1998, which coincided with the first recorded cases of West Nile Virus in the New York City area a year later in 1999. ANSA/JAMES GATHANY / CENTERS FOR DISEASE CONTROL / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
A handout image made available on 22 August 2012 from the Centers for Disease Control of a mosquito known as Aedes japonicus (also called Ochlerotatus japonicus) which is a specimen of the Notre Dame colony. This Asian mosquito was first collected in the United States in New York and New Jersey in 1998, which coincided with the first recorded cases of West Nile Virus in the New York City area a year later in 1999. ANSA/JAMES GATHANY / CENTERS FOR DISEASE CONTROL / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES
il virus

Sospetto caso di West Nile nel Sassarese, la Asl: «Vaccinate i cavalli e segnalate i volatili morti»

È stato riscontrato nelle campagne di Valledoria su una cornacchia grigia
Una zanzara (Archivio L'Unione Sarda)
Una zanzara (Archivio L'Unione Sarda)
sanità animale

Febbre del Nilo e virus Usutu: dall’Asl di Nuoro l’invito a segnalare volatili morti

Rischi sempre più alti con l’avvicinarsi della stagione più calda