Non c'è da scherzare, riguardo il rischio di diffusione della West Nile disease o Febbre del Nilo (per la quale proprio oggi in Italia le vittime sono salite a 15) e dell’Usutu, trasmissibili dalle zanzare infette, tanto che il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, ha firmato un’ordinanza che detta obblighi e formula raccomandazioni, prevedendo per la violazione di quanto disposto, sanzioni amministrative pecuniarie fino a 500 euro.

Viene ordinato, in ordinanza, fino al prossimo 31 dicembre, tra l’altro, di evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, di contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea nonché di procedere allo svuotamento dell’eventuale acqua in essi contenuta; diversamente, di procede alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento giornaliero.

Viene poi chiesto di trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida. In alternativa, procedere alla chiusura degli stessi tombini eccetera. Tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce da sterpi e rifiuti di ogni genere, provvedendo al taglio periodico dell’erba e delle sterpaglie; provvedere, in caso di attività di cantiere o in casi simili, alla sistemazione del suolo in modo da evitare raccolta di acque. Svuotare inoltre fontane e piscine non in esercizio o eseguire adeguati trattamenti larvicidi.

Nell’ordinanza viene inoltre raccomandato ai frequentatori dei cimiteri cittadini di provvedere alla sostituzione dell'acqua nei contenitori con cadenza almeno settimanale; nonché nelle scuole, di provvedere alla vigilanza affinché nei periodi di chiusura degli istituti non si costituiscano depositi d'acqua in contenitori esposti su finestre, collocati negli spazi verdi, eccetera. Raccomandazioni inoltre, all’aperto, di utilizzo di repellenti cutanei per uso topico registrati come biocidi o come Presidi Medico Chirurgici. In assenza di impianto di condizionamento d’aria poi, di utilizzare zanzariere ai letti, alle finestre ed alle porte di ingresso, o nel solo caso di presenza di zanzare in ambienti interni, vaporizzare spray a base di piretro o altri insetticidi per uso domestico.

© Riproduzione riservata