Oristano, positivo al virus West Nile: è il quarto caso in provincia
Un uomo di 65 anni è attualmente ricoverato in ospedale al San MartinoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quarto caso di West Nile umano nella provincia di Oristano nel 2025. Un uomo di 65 anni è risultato positivo al virus della Febbre del Nilo ed è attualmente ricoverato nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino della città.
A seguito dell’accertamento, il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria ha avviato le procedure previste: indagine epidemiologica e circoscrizione della zona di residenza dell’uomo, con disinfestazione mirata nel raggio di 200 metri dall’abitazione.
Nei mesi scorsi erano stati registrati tre casi nella provincia: il primo di Oristano, ancora ricoverato in terapia intensiva, il secondo di Santa Giusta, ospite del reparto intensivo di San Gavino, e il terzo di Villaurbana, ricoverato al Santissima Trinità di Cagliari. Tutti pazienti ultrasettantenni.
Non esiste vaccino né terapia specifica contro il virus della Febbre del Nilo. La protezione si basa principalmente su prevenzione e contrasto alle punture di zanzara. Le autorità sanitarie raccomandano di evitare ristagni d’acqua e adottare precauzioni come: svuotare sottovasi e barili, cambiare spesso l’acqua delle ciotole per animali, mantenere pulite grondaie e tombini, e coprire cisterne e contenitori d’acqua.
Per ridurre il rischio di punture, è consigliato schermare porte e finestre con zanzariere, usare repellenti cutanei, evitare zone con ristagni d’acqua soprattutto all’alba e al tramonto, e indossare abiti chiari a maniche lunghe e pantaloni lunghi.
Campagna informativa
La Asl 5 di Oristano ha potenziato la campagna informativa già avviata in aprile, distribuendo locandine e brochure a strutture sanitarie, medici di base, farmacie e amministrazioni comunali. Una nuova locandina bilingue spiega la trasmissione della malattia e fornisce consigli pratici per prevenire il contagio. Sul sito ufficiale è disponibile una sezione dedicata con materiali aggiornati: Febbre del Nilo – Prevenzione.
(Unioneonline/Fr.Me.)