Sempre con il sorriso, sempre con il suo fare dolce e benvoluta da tutti. Si chiamava Annarita Piras, 68 anni, la donna di Cabras morta all'ospedale San Martino di Oristano a causa delle complicanze dopo aver contratto il virus della Febbre del Nilo.

La donna, che ha perso il marito diversi anni fa, soffriva da tempo di altre patologie. Annarita Piras era la madre di don Maurizio Spanu, parroco della frazione di Solanas ma anche direttore della Caritas arborense e cappellano del carcere di Massama.

I funerali verranno celebrati domani a Cabras. Tanti in queste ore i messaggi di vicinanza alla famiglia di Annarita Piras.

L'Arcivescovo Roberto Carboni, unitamente agli arcivescovi emeriti monsignor Pier Giuliano Tiddia e monsignor Ignazio Sanna e all'intero Presbiterio Arborense si uniscono spiritualmente e con affetto attorno a don Maurizio e alla sua famiglia e assicurano in questo particolare tempo la loro vicinanza nella preghiera. Intanto a Cabras in queste ore cresce la paura: le zone più a rischio sono quelle vicino alle risaie e agli stagni. 

© Riproduzione riservata