West Nile, appello di FdI alla Regione: «Subito un piano straordinario»
«Nell’Oristanese è emergenza», dichiara Emanuele Cera, primo firmatario di un’interrogazione urgente alla presidente ToddePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Chi governa ha il dovere di tutelare la salute pubblica e contrastare con decisione l’emergenza Febbre del Nilo”. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con primo firmatario Emanuele Cera, ha presentato un’interrogazione urgente alla presidente della Regione e agli assessori competenti, chiedendo l’adozione di un piano straordinario regionale e la costituzione immediata di una unità di progetto multidisciplinare.
“La febbre del Nilo è una minaccia concreta e richiede un intervento urgente della Regione – ha dichiarato Cera –. La situazione in provincia di Oristano è emergenziale, ma si continua a sottovalutarne la gravità. Anche l’Amministratore straordinario della Provincia ha più volte richiamato la Regione alla necessità di azioni straordinarie per contenere la diffusione del virus”.
Cera ricorda come, già in sede di assestamento di bilancio, avesse presentato un emendamento per incrementare le risorse destinate alle Province con l’obiettivo di garantire interventi di prevenzione e disinfestazione, ma la proposta fu respinta. “Oggi – prosegue – vediamo le conseguenze di quella scelta: il virus, inizialmente circoscritto all’Oristanese, si sta diffondendo in altre aree dell’Isola, dal Nuorese alla Gallura, dal Sassarese al Medio Campidano. È un’occasione persa che avrebbe permesso di rafforzare le attività di laboratorio e potenziare mezzi e personale per affrontare con maggiore efficacia l’emergenza”. Da qui l’appello alla Regione: “Servono risposte immediate, chiare e coordinate. I cittadini non possono più attendere”.