domus de janas

Su crocifissu mannu a Porto Torres
Su crocifissu mannu a Porto Torres
la decisione

Porto Torres, Su Crocifissu Mannu patrimonio dell’Unesco

Fa parte delle Domus de Janas della Sardegna che hanno ricevuto il riconoscimento a Parigi
Le Domus de Janas
Le Domus de Janas
Il riconoscimento

Le “case delle fate” entrano nella storia: le Domus de Janas sono Patrimonio dell’Umanità

La Sardegna preistorica conquista l’Unesco, è il 61° sito italiano a entrare nella prestigiosa lista
Domus de Janas Riu Sa Mela
Domus de Janas Riu Sa Mela
parigi

Domus de janas Patrimonio Mondiale, entro il 16 la decisione dell’Unesco

In corso la sessione del Comitato, che sta valutando 30 candidature di nuovi siti. L’ambasciatore: «Orgogliosi di promuovere un sito che mette in risalto il profondo legame tra cultura, storia e territorio»
Domus de janas di Sedilo
Domus de janas di Sedilo
l’appuntamento

Sedilo, il 16 maggio alle domus de janas di Ispiluncas “S’ incantu de sos pitzoccos”

Esito scenico del laboratorio teatrale curato da Sabrina Barlini e Gloria Uccheddu
Domus de Janas Riu Sa Mela
Domus de Janas Riu Sa Mela
archeologia

Le Domus de Janas saranno Patrimonio dell’Unesco? Il verdetto entro l'estate

Il progetto, sostenuto da ministero della Cultura e Regione, rappresenta l'unica candidatura italiana: quelle censite sono 3500
La Sardegna al salone dell'archeologia e del turismo di Firenze (foto Tasca)
La Sardegna al salone dell'archeologia e del turismo di Firenze (foto Tasca)
decima edizione

La Sardegna al Tourisma di Firenze, il connubio archeologia-turismo

Grande lavoro di studio sulle domus de Janas, le misteriose case delle fate preistoriche
via libera

Domus de Janas patrimonio Unesco: ok in Commissione, la candidatura vola a Parigi

Nuovo decisivo passo avanti per l’inserimento delle antiche “case delle fate” della Sardegna nella prestigiosa lista dell’Agenzia Onu per la Cultura
Su Crocifissu Mannu (foto Pala)
Su Crocifissu Mannu (foto Pala)
l’intervento

Su Crucifissu Mannu, un piano di conservazione delle domus de janas

Nuova vita per la necropoli di uno dei siti archeologici più importanti della città di Porto Torres
Una domu de janas (foto archivio)
Una domu de janas (foto archivio)
l’annuncio

Domus de janas patrimonio dell’Unesco: ora la candidatura è ufficiale

Ne dà notizia il ministro della Cultura Sangiuliano: finirà al vaglio del Comitato mondiale
L'ingresso del museo di Cabras (foto Pinna)
L'ingresso del museo di Cabras (foto Pinna)
ultimo appuntamento

Cabras, le Domus de janas protagoniste della rassegna “I venerdì al Museo”

In calendario la presentazione del libro “Le case delle fate” di Tonino Oppes e Nicola Castangia
leggende e tradizioni

La notte de is Animeddas, il fascino antico dell’Halloween sardo

Alla fine di ottobre la festa sarda che vede protagonista spiriti e creature magiche, come le janas
Tonino Oppes (foto Caria)
Tonino Oppes (foto Caria)
l’evento

“Le case delle fate”, a Uri la presentazione del libro di Tonino Oppes e Nicola Castangia

Il volume sulle Domus de Janas. A dialogare con gli autori la storica dell’arte Giuseppina Deligia
Un momento dell'incontro (foto concessa)
Un momento dell'incontro (foto concessa)
il dossier

Passa da Sennori il progetto per la candidatura a Patrimonio dell’umanità Unesco delle Domus de Janas

Delineati i prossimi passi da compiere per la stesura del piano di gestione
Il sito candidato (foto Pala)
Il sito candidato (foto Pala)
la necropoli

Porto Torres, Su Crocifissu Mannu candidato all'Unesco: sopralluogo degli esperti

Si tratta di un complesso di domus de janas scavate in un banco di roccia calcarea che si trova appena fuori dal centro abitato
L'assessore Cocco con la professoressa Tanda (foto Fiori)
L'assessore Cocco con la professoressa Tanda (foto Fiori)
La presentazione

Le Domus de Janas al Salone del Libro di Torino

Il progetto, capofila il comune di Alghero, per far ottenere alle preziose opere di sepoltura dei sardi il riconoscimento Unesco
Un momento della visita (foto concessa)
Un momento della visita (foto concessa)
l’iter

A Villanova Monteleone la delegazione per il riconoscimento delle domus de janas come patrimonio Unesco

Il percorso per ottenere il prestigioso riconoscimento delle Nazioni Unite «non sarà breve», precisano gli amministratori
La Domus de Janas di Benetutti (Archivio L'Unione Sarda)
La Domus de Janas di Benetutti (Archivio L'Unione Sarda)
la valorizzazione

Domus de Janas, 750mila euro dalla Regione per la riqualificazione

Il presidente Solinas: «Tutela del nostro patrimonio è fondamentale»
Domus de janas
Domus de janas
leggende e tradizioni

Domus de Janas, le antiche tombe ipogee abitate anche dalle fate

Disseminate in tutta la Sardegna, soprattutto nel Sassarese, furono scavate nell’antichità per “dare una casa” ai defunti. Ma la leggenda vuole che avessero anche delle magiche inquiline...
12
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è