Sedilo, il 16 maggio alle domus de janas di Ispiluncas “S’ incantu de sos pitzoccos”
Esito scenico del laboratorio teatrale curato da Sabrina Barlini e Gloria UcchedduPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giornata speciale quella del 16 maggio, nelle suggestive domus de janas di Ispiluncas, sito candidato al riconoscimento dell’Unesco, che saranno teatro della manifestazione “S’ incantu de sos pitzoccos”, esito scenico del laboratorio teatrale curato da Sabrina Barlini e Gloria Uccheddu.
Dalle ore 16.30, con replica alle 18, protagonisti saranno i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Ghilarza e Sedilo dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta, coordinati dalla professoressa Valeria Manca. «Un appuntamento che sottolinea l’importanza della scuola nel formare cittadini consapevoli del proprio patrimonio culturale», afferma la docente, «in quanto attraverso il teatro, i giovani diventano custodi attivi della memoria collettiva, intrecciando identità, storia e creatività». Quando insomma il passato dialoga con il futuro, la voce dei ragazzi a renderlo attuale.
La musica dal vivo, a cura di Orietta Puggioni e Dalila Deiana, arricchirà lo spettacolo, ideato dal Gruppo Archeologico Karalitano, presieduto dalla prof.ssa Maria Spanedda. Collaborano all’evento anche il CeSim della professoressa Giuseppa Tanda, l’amministrazione comunale e il locale gruppo archeologico Iloi.
Un evento che unisce scuola, cultura e comunità, con il sostegno del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, il Ministero dell’Istruzione, e la partecipazione della signora Angela Putzulu.