La Sardegna al Tourisma di Firenze, il connubio archeologia-turismo
Grande lavoro di studio sulle domus de Janas, le misteriose case delle fate preistorichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna ha partecipato alla decima edizione del salone dell’archeologia e turismo di Firenze, che premia la divulgazione e comunicazione scientifica in ambito archeologico e storico e la sua correlazione con il territorio in cui l'archeologia rivela le sue testimonianze.
L’archeologia protagonista di quest’anno è stato il grande lavoro di studio sulle domus de Janas, le misteriose case delle fate preistoriche della Sardegna. A queste uniche tombe ipogeiche che riproducono con tanta maestria l’ambiente domestico di un’abitazione lontana diverse migliaia di anni, è dedicato il millesimo titolo della Carlo Delfino Editore, curato dal Prof. Alberto Moravetti, archeologo e decano dell’Università di Sassari per la parte scientifica cui si correda una avvincente sequenza di immagini firmate dal fotografo Nicola Castangia.