disabilita

(foto Careddu)
(foto Careddu)
lo spettacolo

Telti, prima nazionale di Scuolatour: in scena “I ladri di carrozzelle”

Sbarca in Sardegna la band musicale nata nel 1989 e composta da dieci artisti accomunati dalla stessa passione
Il presepe vivente (foto Floris)
Il presepe vivente (foto Floris)
disabili fisici e psichici

A Sassari la Natività speciale nella chiesa della Sacra Famiglia

Folto il pubblico presente alla prima recita
Christian Solinas con la ministra Locatelli (foto Stefano Anedda)
Christian Solinas con la ministra Locatelli (foto Stefano Anedda)
la visita

La ministra Locatelli in Sardegna, prima tappa a Villa Devoto

Incontro con Christian Solinas per la responsabile del dicastero alla Disabilità: fra i temi da affrontare i benefici dei finanziamenti e le nuove misure in materia
L'Aula Magna dell'Università di Sassari (foto concessa)
L'Aula Magna dell'Università di Sassari (foto concessa)
aula magna

L’inclusione degli studenti con disabilità uditiva: convegno all'Università di Sassari

L'incontro dà il via al progetto finanziato dalla Regione Sardegna
Santa Teresa Gallura (foto Ronchi)
Santa Teresa Gallura (foto Ronchi)
il programma

A Santa Teresa Gallura "Un Giorno di Sport per Tutti"

L’iniziativa in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità
Barbara Letteri
Barbara Letteri
il seminario

Come valutare gli studenti, due giorni di lavori a Tempio

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Persone con Sindrome di Down (AIPD Gallura)
Il libro di fiabe (foto Careddu)
Il libro di fiabe (foto Careddu)
Il progetto

Olbia, al parco Fausto Noce una nuova altalena per i bambini con disabilità

È il risultato del progetto di solidarietà promosso dall'associazione Note di luce - Coro San Simplicio Onlus
Il bambino (foto concessa )
Il bambino (foto concessa )
il caso

Baratili, torna a scuola il bimbo disabile di 6 anni: allestita un’area con tutti i servizi richiesti

La protesta dei genitori ha funzionato, il vicesindaco: «Ci scusiamo con la famiglia»
Le prime bici per la mobilità inclusiva (Foto Careddu)
Le prime bici per la mobilità inclusiva (Foto Careddu)
il progetto

Olbia, in città le biciclette speciali per la mobilità inclusiva

Pronto a decollare il progetto “Mezzo” per il noleggio di tricicli a beneficio delle persone disabili e dei loro caregiver
Il bambino a cui è negata la scuola  (foto concessa dai genitori)
Il bambino a cui è negata la scuola  (foto concessa dai genitori)
la denuncia

Baratili San Pietro, scuola negata a un bimbo di 6 anni: «Mancano i servizi che abbiamo chiesto da mesi»

I genitori del bambino con disabilità: «Serve una stanza riscaldata con un fasciatoio». Il Comune fa ammenda: «Non abbiamo fatto in tempo, provvediamo»
L'ingresso della porta liberato dai ponteggi (foto Pala)
L'ingresso della porta liberato dai ponteggi (foto Pala)
l’intervento

Porto Torres, via i ponteggi davanti alla porta di un disabile: «Finalmente libero»

L’impalcatura ostruiva l’unico ingresso dell’abitazione del 61enne
Gianfranco Careddu, 61 anni, di Porto Torres (foto Pala)
Gianfranco Careddu, 61 anni, di Porto Torres (foto Pala)
barriere architettoniche

Porto Torres, ponteggi davanti alla porta, disabile bloccato in casa: «Aiutatemi»

Dal sindaco le rassicurazioni: «Cercheremo di trovare una soluzione»
Burocrazia, foto simbolo (Ansa)
Burocrazia, foto simbolo (Ansa)
9 settembre

Iglesias, un convegno per abbattere le barriere della burocrazia

Obiettivo: approfondire le novità legislative e fiscali che riguardano il mondo associazionistico sportivo, sociale e quello no profit
(foto Busia)
(foto Busia)
arzachena

Residence out per i disabili, una onlus olbiese “salva” le vacanze di una famiglia brianzola

Una donna di 50 anni, affetta da grave disabilità, non poteva neanche uscire dal suo mini appartamento nonostante tutte le rassicurazioni
La commissaria Unione Ciechi, Simona Trudu (foto Melis)
La commissaria Unione Ciechi, Simona Trudu (foto Melis)
inclusione

Cagliari, arriva lo sportello mobile dell’Unione ciechi e ipovedenti: «Così raggiungiamo tutti»

Informazioni e supporto per tutte le persone con disabilità visive. Si parte martedì 1 agosto con la tappa a Muravera e Villasalto
Gli ospiti della struttura e Manu Invisible (foto Floris)
Gli ospiti della struttura e Manu Invisible (foto Floris)
l’iniziativa

Sassari, gli ospiti disabili della GeNa creano disegni con lo street artist Manu Invisible

La struttura è alle prese con diversi problemi, la paura per la chiusura
Le foto inviate dalla lettrice
Le foto inviate dalla lettrice
la lettera del giorno

Passerella per disabili a Cannesisa: «Serve un altro piccolo sforzo»

La richiesta di allungare la pedana sulla spiaggia a Torre delle Stelle