disabilita

(foto Porrà)
(foto Porrà)
il progetto

Sestu, i ragazzi con disabilità al Vertical tra giochi e acrobazie

Una bella esperienza per l’associazione cagliaritana Polisportiva Olimpia Onlus
La sede della Provincia di Sassari (foto Pala)
La sede della Provincia di Sassari (foto Pala)
i disagi

Niente scuolabus per Sassari, gli studenti con disabilità perdono il primo giorno in aula

Genitori sul piede di guerra, la Provincia non ha espletato la gara di affidamento del servizio di trasporto
Maria Grazia Salaris
Maria Grazia Salaris
l’emergenza

Disabilità gravi, dal Comune di Alghero 400mila euro per i piani di sostegno

I fondi per andare incontro alle 224 nuove richieste di intervento a favore di bambini, giovani, adulti e anziani
La sedia (foto concessa)
La sedia (foto concessa)
la borgata

Oristano, nella spiaggia dei cani di Torre Grande c'è una sedia job speciale

È stata donata da Chiara Erbì, ragazza disabile dall'età di 12 anni
Il Consiglio comunale ad Alghero (foto concessa)
Il Consiglio comunale ad Alghero (foto concessa)
consiglio comunale

Voto unanime ad Alghero per istituire il Garante delle Persone con Disabilità

L'assemblea ha dato il via libera all'ordine del giorno presentato con primo firmatario Lelle Salvatore dell'Udc
(foto Ledda)
(foto Ledda)
lo scivolone

Nuoro, i bagni per l’Europeade? Sullo stallo riservato ai disabili

Alfio Uda dell’associazione Odv sui diritti per la mobilità fa scoppiare il caso: «Vergognoso sopruso». E le strutture vengono spostate
Platamona (foto Pala)
Platamona (foto Pala)
platamona

Il Comune di Sennori attiva le colonie estive per disabili

Sono previste attività sulla spiaggia, sport, giochi e laboratori
Le passerelle a Villasimius (foto Agus)
Le passerelle a Villasimius (foto Agus)
litorale

Villasimius, posizionate le passerelle in tutte le spiagge

Il Comune sulla tutela ambientale: «Non portiamo via la sabbia, lasciamola al suo posto»
Il pontile (foto concessa)
Il pontile (foto concessa)
il servizio

Cabras, attivo il pontile galleggiante sul molo di Mare Morto

Gli utenti che usufruiranno del campo boe sono in tutto novantadue. In corso la manutenzione del sollevatore a bandiera per persone con difficoltà motoria
Luciana Gallus e il figlio Mattia (Archivio L'Unione Sarda)
Luciana Gallus e il figlio Mattia (Archivio L'Unione Sarda)
«un angelo sullo scrigno bianco»

Teulada, addio a Mattia: la malattia, la telefonata di Papa Francesco, il dolore di una madre

È morto il 33enne, affetto da tetraparesi spastica, da sempre assistito da Luciana Gallus: «Una parte di noi genitori muore con lui»
La presentazione del progetto (foto Ronchi)
La presentazione del progetto (foto Ronchi)
casa famiglia

La Maddalena: presentato il progetto "Durante e dopo di noi", per ragazzi con disabilità

Una struttura d'accoglienza, diurna e notturna, che sarà realizzata in alcuni locali a Moneta
Piero Casula, sindaco di Bosa (foto Corrias)
Piero Casula, sindaco di Bosa (foto Corrias)
verso il voto

Bosa, il sindaco Casula replica: «Seggi idonei per i portatori di disabilità»

Dopo le preoccupazioni espresse dal candidato Giuseppe Ibba
L’assessora regionale al Lavoro, Desirè Manca, presenta il programma (foto Melis)
L’assessora regionale al Lavoro, Desirè Manca, presenta il programma (foto Melis)
sardegna

Inclusione e lavoro per le persone con disabilità: al via il nuovo piano triennale della Regione

A disposizione ci sono cinque milioni di euro più sei milioni rimasti inutilizzati dalla Giunta precedente
Il montascale rotto
Il montascale rotto
la beffa

Evento contro le barriere architettoniche a Nuoro, il montascale non va: testimonial disabile portata in braccio

Nella sala di rappresentanza del Comune, tra l’imbarazzo generale. La donna sollevata di peso dal sindaco e da due volontari
La casa circondariale di Uta (Archivio L'Unione Sarda)
La casa circondariale di Uta (Archivio L'Unione Sarda)
barriere architettoniche

Disabili in celle non a norma: «A Uta occorre un intervento urgente»

L’appello della garante Irene Testa per la presenza di disabili, nella casa circondariale, che vivono situazioni «di grave disagio»
La presentazione del radiofaro (foto concessa)
La presentazione del radiofaro (foto concessa)
tecnologia

Disabilità visiva: un radiofaro nella sede dell'Unione Italiana ciechi e ipovedenti di Sassari

Il dispositivo comunica con il bastone bianco e aiuta a orientarsi
La ministra Alessandra Locatelli (foto del Ministero)
La ministra Alessandra Locatelli (foto del Ministero)
La riforma

La rivoluzione civile per le persone con disabilità: "Progetto di vita" e nuove speranze per il 7,3% della popolazione sarda

Dal Consiglio dei ministri via libera all’ultimo decreto attuativo della legge delega
Il progetto (foto concessa)
Il progetto (foto concessa)
l’iniziativa

Disabilità motorie, sensoriali e intellettive, presentati a Settimo San Pietro i “sentieri H”

Inseriti da poco nei programmi regionali per la realizzazione di percorsi escursionistici accessibili