sardegna

Costume tradizionale di Oniferi (foto ufficio stampa/Gianni Careddu)
Costume tradizionale di Oniferi (foto ufficio stampa/Gianni Careddu)
l’evento

Autunno in Barbagia: nuova tappa a Gadoni e Oniferi tra natura, storia e antichi riti

Un fine settimana che unisce i paesaggi monumentali del Flumendosa alle testimonianze millenarie dell’archeologia nuragica
I due riconoscimenti per Korian
I due riconoscimenti per Korian
Sanità

Korian: “Bollino Rosa” per le case di cura Sant’Elena e San Salvatore

Premiato l’impegno delle strutture sanitarie per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili
Emanuele Dessì la prossima settimana su "Il Giorno e la Storia", in onda su Rai Storia
Emanuele Dessì la prossima settimana su "Il Giorno e la Storia", in onda su Rai Storia
Rai

Da Segni a Pearl Harbour, Emanuele Dessì a “Il giorno e la Storia”

Il direttore de L’Unione Sarda commenta le ricorrenze della settimana dal primo al 7 dicembre
La vertenza

Contratto, oggi scioperano i giornalisti italiani

Il sindacato: «Serve un nuovo accordo». Gli editori: «Investiamo per qualità e occupazione»
(Ansa)
(Ansa)
sanità

Attesa «critica» per Tac, Rm, mammografie e gastroscopie: la Regione pronta ad “acquistare” gli esami dai privati

Ok della Giunta Todde allo stanziamento di 3 milioni di euro per comprare tramite l’Ares prestazioni specialistiche in strutture accreditate per ridurre i tempi di visita
Giorgia Meloni e Alessandra Todde
Giorgia Meloni e Alessandra Todde
lo scontro

Energia, Todde: «Il decreto Meloni umilia le regioni autonome come la Sardegna»

La governatrice contro il provvedimento del Governo sulle rinnovabili: «Non ci fanno decidere sul nostro territorio». E ribadisce l’intenzione di andare davanti alla Corte costituzionale
Antonello Manca (foto concessa)
Antonello Manca (foto concessa)
il traguardo

Oristano, Antonello Manca vince il primo premio al Fenix Award per la categoria “Composizione”

Il maestro e professore sul podio al concorso musicale che vede la partecipazione di talenti classici provenienti da tutto il mondo
Mungitura automatizzata in Sardegna
Mungitura automatizzata in Sardegna
lo scontro

Disciplinare del pecorino romano stravolto, un gruppo di pastori sardi scrive a Lollobrigida: «Sistema a rischio, aria di rivolta come nel 2019»

Lettera al ministro dell'Agricoltura: «Blocchi le modifiche volute dal consorzio che accettano pecore non autoctone. Sono favorite le grandi aziende a discapito di chi vive l’interno dell’Isola e lo difende»
Una gelata, immagine simbolo (Ansa)
Una gelata, immagine simbolo (Ansa)
maltempo

Sardegna, dopo le piogge arriva il ghiaccio: scatta l’allerta della Protezione civile

Segnalato il rischio gelate nelle zone interne nel Nord e del centro dell’Isola
il rogo

In fiamme un camion carico di rifiuti: allarme e lunghe code sulla 131

Sul posto, al km 9 in direzione Sassari, sono intervenuti i vigili del fuoco
Gianfranco Satta (Foto Murgia)
Gianfranco Satta (Foto Murgia)
l’annuncio

Giunta Todde, si dimette l’assessore all’Agricoltura Satta

Il passo indietro dopo la rottura con i Progressisti, che ora rivendicano l’incarico per Francesco Agus
Un punto di irrigazione
Un punto di irrigazione
la sentenza

Oristanese, gli agricoltori battono il Consorzio di Bonifica in giudizio

I giudici della Cassazione: canoni irrigui prescritti dopo 5 anni
Esercitazioni a Teulada
Esercitazioni a Teulada
servitù

«Esigenze militari prioritarie, stop alle norme ambientali della Regione sui poligoni»: ecco lo scopo della legge in Parlamento

I dettagli del testo portato in commissione Difesa da una deputata di Fratelli d’Italia che vuole eliminare tutte le competenze degli enti locali sulle aree addestrative: «Ogni proposta sul tema deve essere approvata dallo Stato maggiore». E spunta la classificazione “industriale”
scuola

Oristano, no della conferenza provinciale ai tagli delle autonomie scolastiche

Il voto unanime: «Mantenere lo status quo»
Indennità per i pediatri che prestano servizio nelle zone disagiate della Sardegna
Indennità per i pediatri che prestano servizio nelle zone disagiate della Sardegna
la delibera

Fino a 1.800 euro al mese di indennità per i pediatri nelle sedi disagiate della Sardegna

Approvato definitivamente l'accordo integrativo regionale
Un aereo Aeroitalia e, nel tondo, Stefano Schirru
Un aereo Aeroitalia e, nel tondo, Stefano Schirru
la polemica

Guasto sul volo Aeroitalia, Schirru: «La Regione faccia chiarezza sulla sicurezza a bordo»

Il consigliere regionale di Alleanza Sardegna dopo l’inconveniente durante il viaggio per Milano: «Non un caso isolato, l’assessora ai Trasporti convochi il comitato di monitoraggio»
Crocieristi in arrivo a Cagliari (L'Unione Sarda)
Crocieristi in arrivo a Cagliari (L'Unione Sarda)
turismo

Crociere in Sardegna, più navi ma meno passeggeri: perde Cagliari, vola Olbia

Il bilancio dell’autorità portuale per il 2025: capoluogo tagliato fuori dalle rotte di alcune compagnie “capienti”, l’Isola Bianca raddoppia. Oristano resta a zero
il report

Prodotti Dop e Igp sardi: in flessione, ma valgono oltre mezzo miliardo

Ismea-Qualivita: -6,5% per cibo e vino a marchio dell’Isola, ma l’impatto del settore resta altissimo, con oltre 18mila operatori
(Ansa)
(Ansa)
il report

Sanità, cresce la spesa per le cure private: in Sardegna è al 13,2%

Gimbe: l’esborso degli italiani per i servizi offerti da strutture non pubbliche fa registrare +137% in sei anni
#l'evento 
L'intervento di Alessandra Todde (di spalle in fucsia) alla Terza conferenza internazionale sulla candidatura dei nuraghi sardi a patrimonio dell'Unesco
L'intervento di Alessandra Todde (di spalle in fucsia) alla Terza conferenza internazionale sulla candidatura dei nuraghi sardi a patrimonio dell'Unesco

Nuraghi, l’Isola cerca a Parigi il riconoscimento Unesco. Todde: «Sosteniamo la sfida»

La conferenza internazionale, all’ex Manifattura di Cagliari, per discutere la candidatura a patrimonio dell'umanità
#l'appuntamento
Gianna Fratta
Gianna Fratta

Cagliari, esercizi di libertà con Pazza Idea al Teatro Carmen Melis

Da Pavese agli algoritmi, da Sergio Atzeni ai femminismi. Una mattinata dedicata a workshop e reading