Maria Antonietta Mongiu

Maria Antonietta Mongiu

Un fuoco di paglia

M. A. Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Un mondo da rifondare

M. A. Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

L'Anfiteatro e il senso dei luoghi

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Le strade e le regole di Strabone

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Misoginia, male oscuro

M. A. Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Il paesaggio e la percezione dei luoghi

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Approccio alla lettura: lo scavo

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Bacaredda e la marcia di Macron

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

L'Unione e la firma di Gramsci

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Memoria, custodia e identità

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

I santi tra sagre e sacro

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Superare le disparità

M. A. Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

L'identità di uomini e luoghi

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Una terra da rilanciare

M. A. Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

La Sardegna immobile

M. A. Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

La lingua non segue le mode

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Nessuno strappi la rete

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Nessuno parla del Betile

Maria Antonietta Mongiu
Maria Antonietta Mongiu

Il patto tra cittadini e governanti

Maria Antonietta Mongiu
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è