Cronaca Italia

epa02952186 A file picture dated 06 June 2011 shows Steve Jobs, CEO of Apple Inc. talk during the unveiling of the new iCloud, Mac operating system Lion and iOS5, during the World Wide Developers Conference in San Francisco, California, USA. Apple Inc announced on 05 October 2011 that its iconic co-founder Steve Jobs has died. EPA/MONICA M. DAVEY
epa02952186 A file picture dated 06 June 2011 shows Steve Jobs, CEO of Apple Inc. talk during the unveiling of the new iCloud, Mac operating system Lion and iOS5, during the World Wide Developers Conference in San Francisco, California, USA. Apple Inc announced on 05 October 2011 that its iconic co-founder Steve Jobs has died. EPA/MONICA M. DAVEY
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 5 ottobre 2011, muore Steve Jobs

Dieci anni senza il genio visionario che ha fondato Apple

German-Austrian actor and director Christoph Waltz poses for photographers upon arrival at the closing ceremony of the 75th edition of the Venice Film Festival in Venice, Italy, Saturday, Sept. 8, 2018. ANSA/ETTORE FERRARI
German-Austrian actor and director Christoph Waltz poses for photographers upon arrival at the closing ceremony of the 75th edition of the Venice Film Festival in Venice, Italy, Saturday, Sept. 8, 2018. ANSA/ETTORE FERRARI
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 4 ottobre 1956, buon compleanno a Christoph Waltz

L'attore premio Oscar compie 65 anni

Un piccolo aereo privato partito da Milano-Linate e diretto all'aeroporto di Olbia è precipitato poco dopo il decollo, nel Comune di San Donato Milanese. Il velivolo ha centrato un edificio abbandonato. A bordo il pilota e cinque passeggeri. Non ci sono sopravvissuti. Le immagini. (Unioneonline/l.f.)
Un piccolo aereo privato partito da Milano-Linate e diretto all'aeroporto di Olbia è precipitato poco dopo il decollo, nel Comune di San Donato Milanese. Il velivolo ha centrato un edificio abbandonato. A bordo il pilota e cinque passeggeri. Non ci sono sopravvissuti. Le immagini. (Unioneonline/l.f.)
Cronaca Italia

Milano, precipita aereo diretto in Sardegna: 8 morti

Milano, precipita aereo diretto in Sardegna: sette morti

E' il 3 ottobre del 2001 quando a Villanova Strisaili veniva uccisa Rosanna Fiori, nipote di Francesco Cossiga e titolare dell’azienda florovivaistica Barbagia Flores. La donna, 55 anni, protagonista in passato di scontri con i dipendenti, sindacalisti e amministratori legati alla sua attività, era appena salita nell'auto parcheggiata davanti a casa quando fu freddata con due fucilate. (Unioneonline/D)
E' il 3 ottobre del 2001 quando a Villanova Strisaili veniva uccisa Rosanna Fiori, nipote di Francesco Cossiga e titolare dell’azienda florovivaistica Barbagia Flores. La donna, 55 anni, protagonista in passato di scontri con i dipendenti, sindacalisti e amministratori legati alla sua attività, era appena salita nell'auto parcheggiata davanti a casa quando fu freddata con due fucilate. (Unioneonline/D)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 3 ottobre 2001, vent'anni fa a Villanova Strisaili il delitto Fiori

Rosanna Fiori, nipote di Cossiga e manager della Barbagia Flores, viene uccisa a fucilate

Romina Power compie settant'anni.  La cantante, attrice e personaggio tv è nata nel 1951 a Los Angeles, figlia dei due attori hollywoodiani Tyrone Power e Linda Christian. A nove anni si è trasferita in Italia con la sorella, la mamma e il patrigno (il padre morì nel 1958). Al cinema ha debuttato già nel 2013, recitando una dozzina di film in una manciata di anni.  Ha conosciuto il futuro marito, Al Bano, quando aveva solo 16 anni. Era il 1967 e stava lavorando al film "Nel sole". (Unioneonline/D)
Romina Power compie settant'anni.  La cantante, attrice e personaggio tv è nata nel 1951 a Los Angeles, figlia dei due attori hollywoodiani Tyrone Power e Linda Christian. A nove anni si è trasferita in Italia con la sorella, la mamma e il patrigno (il padre morì nel 1958). Al cinema ha debuttato già nel 2013, recitando una dozzina di film in una manciata di anni.  Ha conosciuto il futuro marito, Al Bano, quando aveva solo 16 anni. Era il 1967 e stava lavorando al film "Nel sole". (Unioneonline/D)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 2 ottobre, Romina Power compie settant'anni

La cantante e attrice è nata a Los Angeles nel 1951

Swedish climate activist Greta Thunberg (C) and young climate activists march during a 'Fridays for Future', Milan - Italy, 1 October 2021. ANSA / MATTEO BAZZI
Swedish climate activist Greta Thunberg (C) and young climate activists march during a 'Fridays for Future', Milan - Italy, 1 October 2021. ANSA / MATTEO BAZZI
Cronaca Italia

Fridays for Future, il corteo a Milano

In testa al corteo c'è Greta Thunberg

Officers of National Police stand outside a polling center set at Sant Julia Sports Center in Girona, Catalonia, northeastern Spain, on 01 October 2017. Spanish National Police officers and Civil guards have been deployed to prevent the people from entering to the polling centers to vote in the Catalan independence referendum, that has been banned by the Spanish Constitutional Court, but many people have managed to do it. The police action has provocked clashes between pro-independence people and the police forces in some polling centers. EFE/Andreu Dalmau
Officers of National Police stand outside a polling center set at Sant Julia Sports Center in Girona, Catalonia, northeastern Spain, on 01 October 2017. Spanish National Police officers and Civil guards have been deployed to prevent the people from entering to the polling centers to vote in the Catalan independence referendum, that has been banned by the Spanish Constitutional Court, but many people have managed to do it. The police action has provocked clashes between pro-independence people and the police forces in some polling centers. EFE/Andreu Dalmau
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 1 ottobre 2017, il referendum sull'indipendenza in Catalogna

Quattro anni fa la consultazione dei catalani, repressa con la forza da Madrid

++++FOTO DELL'ANNO++++ SILVIO BERLUSCONI IN CAMPAGNA ELETTORALE. GIORGIO BENVENUTI ANSA-CD
++++FOTO DELL'ANNO++++ SILVIO BERLUSCONI IN CAMPAGNA ELETTORALE. GIORGIO BENVENUTI ANSA-CD
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 29 settembre, Silvio Berlusconi compie 85 anni

L'ex presidente del Consiglio è nato a Milano nel 1936

20020124 - ROTTERDAM, NETHERLANDS : Israeli Minister of Foreign Affairs Shimon Peres speeches during a guest lecture at the Erasmus University in Rotterdam, Thursday 24 January 2002. Peres pays a three-days visit to the Netherlands. ANSA / ROBIN UTRECHT / lln/mr-PAL
20020124 - ROTTERDAM, NETHERLANDS : Israeli Minister of Foreign Affairs Shimon Peres speeches during a guest lecture at the Erasmus University in Rotterdam, Thursday 24 January 2002. Peres pays a three-days visit to the Netherlands. ANSA / ROBIN UTRECHT / lln/mr-PAL
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 28 settembre 2016, muore l'ex presidente di Israele Shimon Peres

Presidente di Israele fino al 2014, nel 1994 vinse il Nobel per la Pace

Ivano Fossati in una foto d'archivio. ONORATI\FERRARI\ANSA
Ivano Fossati in una foto d'archivio. ONORATI\FERRARI\ANSA
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 21 settembre 1951, buon compleanno a Ivano Fossati

Il cantante genovese compie settant'anni

Astana's rider Fabio Aru from Italy, centre, poses with the trophy in front of the Cibeles statue after winning the Spanish La Vuelta cycling tour that finished in Madrid, Spain, Sunday Sept. 13, 2015. (AP Photo/Francisco Seco)
Astana's rider Fabio Aru from Italy, centre, poses with the trophy in front of the Cibeles statue after winning the Spanish La Vuelta cycling tour that finished in Madrid, Spain, Sunday Sept. 13, 2015. (AP Photo/Francisco Seco)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 13 settembre 2015, Fabio Aru vince la Vuelta

Il trionfo del  "cavaliere dei Quattro Mori" in Spagna

Il 12 settembre del 1978 nasce a Sassari Elisabetta Canalis. Dopo aver terminato gli studi al liceo classico Azuni, si trasferisce poi a Milano, dove frequenta la facoltà di Lingue e letterature straniere. Il suo debutto nel mondo dello spettacolo avviene nel 1999 nella notte dei Telegatti, dove fa la valletta. Poi viene scelta, insieme a Maddalena Corvaglia, per diventare velina di "Striscia la Notizia": il programma le regala la notorietà. Nel 2002 le due veline posano per un calendario di grande successo. Partecipa a numerose trasmissioni: "Controcampo", "Ciao Darwin", "Ciro presenta Visitors"; "Super Ciro", "Mai dire martedì" e "Festivalbar 2007". Recita nella fiction "Carabinieri", nella sit-com "Love Bugs", insieme a Fabio De Luigi, e nel cinepanettone "Natale a New York". Ha una piccola parte nella serie tv americana "Leverage - Consulenze illegali". Nel 2011 affianca Gianni Morandi, insieme a Belén Rodríguez, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, nella conduzione del Festival di Sanremo. Paladina dei diritti degli animali con l'associazione Peta, dopo essere stata legata sentimentalmente al calciatore Christian Vieri e alla star di Hollywood George Clooney, nel 2014 si sposa con Brian Perri, chirurgo italo-americano, ad Alghero. Il 29 settembre 2015 è nata la loro figlia Skyler Eva. La famiglia vive tra Los Angeles e l'Italia. (Unioneonline/F)
Il 12 settembre del 1978 nasce a Sassari Elisabetta Canalis. Dopo aver terminato gli studi al liceo classico Azuni, si trasferisce poi a Milano, dove frequenta la facoltà di Lingue e letterature straniere. Il suo debutto nel mondo dello spettacolo avviene nel 1999 nella notte dei Telegatti, dove fa la valletta. Poi viene scelta, insieme a Maddalena Corvaglia, per diventare velina di "Striscia la Notizia": il programma le regala la notorietà. Nel 2002 le due veline posano per un calendario di grande successo. Partecipa a numerose trasmissioni: "Controcampo", "Ciao Darwin", "Ciro presenta Visitors"; "Super Ciro", "Mai dire martedì" e "Festivalbar 2007". Recita nella fiction "Carabinieri", nella sit-com "Love Bugs", insieme a Fabio De Luigi, e nel cinepanettone "Natale a New York". Ha una piccola parte nella serie tv americana "Leverage - Consulenze illegali". Nel 2011 affianca Gianni Morandi, insieme a Belén Rodríguez, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, nella conduzione del Festival di Sanremo. Paladina dei diritti degli animali con l'associazione Peta, dopo essere stata legata sentimentalmente al calciatore Christian Vieri e alla star di Hollywood George Clooney, nel 2014 si sposa con Brian Perri, chirurgo italo-americano, ad Alghero. Il 29 settembre 2015 è nata la loro figlia Skyler Eva. La famiglia vive tra Los Angeles e l'Italia. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 12 settembre, auguri a Elisabetta Canalis

La showgirl sassarese compie 43 anni

L'11 settembre del 2001 rappresenta una data spartiacque nella storia mondiale. Nell'arco di poche ore quattro voli, partiti dall'Est del Paese e diretti in California, vengono dirottati da 19 terroristi affiliati ad al Qaeda, l'organizzazione terroristica che ha come fondatore e leader Osama Bin Laden, per colpire alcuni bersagli: il World Trade Center, a New York, il Pentagono e Capitol Hill, la sede del Congresso Usa, a Washington. Quest’ultimo è l’unico a essere mancato: il velivolo si schianta in un campo non lontano da Shanksville, in Pennsylvania, grazie ad alcuni passeggeri, che fanno fallire il piano dei terroristi. Il Boeing 767 dell’American Airlines centra la facciata della torre nord alle 8.46 (le 14.46 italiane). Dopo solo 17 minuti un secondo Boeing 767, operato dalla United Airlines, si schianta sulla torre sud con 51 passeggeri a bordo. Alle 9.37 un Boeing 757 di American Airlines precipita sulla facciata ovest del Pentagono. Gli attacchi causano la morte di 2.977 persone e il ferimento di oltre seimila. Quindici dirottatori provengono dall'Arabia Saudita, due dagli Emirati, uno dall'Egitto e uno dal Libano. Il bagaglio di uno di loro, Mohamed Atta, non viene caricato sul volo e contiene documenti che rivelano le identità di tutti i dirottatori. (Unioneonline/F)
L'11 settembre del 2001 rappresenta una data spartiacque nella storia mondiale. Nell'arco di poche ore quattro voli, partiti dall'Est del Paese e diretti in California, vengono dirottati da 19 terroristi affiliati ad al Qaeda, l'organizzazione terroristica che ha come fondatore e leader Osama Bin Laden, per colpire alcuni bersagli: il World Trade Center, a New York, il Pentagono e Capitol Hill, la sede del Congresso Usa, a Washington. Quest’ultimo è l’unico a essere mancato: il velivolo si schianta in un campo non lontano da Shanksville, in Pennsylvania, grazie ad alcuni passeggeri, che fanno fallire il piano dei terroristi. Il Boeing 767 dell’American Airlines centra la facciata della torre nord alle 8.46 (le 14.46 italiane). Dopo solo 17 minuti un secondo Boeing 767, operato dalla United Airlines, si schianta sulla torre sud con 51 passeggeri a bordo. Alle 9.37 un Boeing 757 di American Airlines precipita sulla facciata ovest del Pentagono. Gli attacchi causano la morte di 2.977 persone e il ferimento di oltre seimila. Quindici dirottatori provengono dall'Arabia Saudita, due dagli Emirati, uno dall'Egitto e uno dal Libano. Il bagaglio di uno di loro, Mohamed Atta, non viene caricato sul volo e contiene documenti che rivelano le identità di tutti i dirottatori. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 11 settembre, vent'anni fa l'attacco agli Stati Uniti

A distanza di 17 minuti collassano entrambe le torri, negli attacchi muoiono quasi tremila persone

Alle prime luci del mattino, il 10 settembre del 1991, il super latitante Gianni Cadinu viene freddato in un conflitto a fuoco con alcuni agenti avvenuto al confine tra Orani e Mamoiada. I poliziotti attendono il bandito in fondo al viottolo e, non appena lo avvistano, gli intimano di fermarsi. Lui, ricercato da dieci anni, esplode una raffica di colpi col suo kalashnikov. La pattuglia, però, risponde al fuoco e lo uccide. Il suo nome è legato a molti sequestri di persona, avvenuti in Sardegna e nel resto d'Italia, e di omicidi e viene spesso associato ad Annino Mele, suo nemico a seguito di dissidi legati alla spartizione di soldi illeciti. La faida fra le loro famiglie, che insanguinò la Barbagia, ha portato quasi allo sterminio di entrambe le fazioni. (Unioneonline/F)
Alle prime luci del mattino, il 10 settembre del 1991, il super latitante Gianni Cadinu viene freddato in un conflitto a fuoco con alcuni agenti avvenuto al confine tra Orani e Mamoiada. I poliziotti attendono il bandito in fondo al viottolo e, non appena lo avvistano, gli intimano di fermarsi. Lui, ricercato da dieci anni, esplode una raffica di colpi col suo kalashnikov. La pattuglia, però, risponde al fuoco e lo uccide. Il suo nome è legato a molti sequestri di persona, avvenuti in Sardegna e nel resto d'Italia, e di omicidi e viene spesso associato ad Annino Mele, suo nemico a seguito di dissidi legati alla spartizione di soldi illeciti. La faida fra le loro famiglie, che insanguinò la Barbagia, ha portato quasi allo sterminio di entrambe le fazioni. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 10 settembre, trent'anni fa il superlatitante Gianni Cadinu viene freddato dagli agenti

Ricercato da nove anni, il bandito viene ucciso in uno scontro a fuoco con le forze dell'ordine tra Mamoiada e Orani

20000831- ROMA - MUSICA : BATTISTI : ANCORA RICORDI ATTORNO TOMBA BLINDATA - Una foto di archivio che ritrae Lucio Battisti. ANSA/JI
20000831- ROMA - MUSICA : BATTISTI : ANCORA RICORDI ATTORNO TOMBA BLINDATA - Una foto di archivio che ritrae Lucio Battisti. ANSA/JI
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 9 settembre 1998, muore Lucio Battisti

Il cantante diventa un mito della storia della musica leggera italiana

epaselect epa08218897 Democratic presidential candidate Senator Bernie Sanders (R) speaks to supporters during a campaign a rally inside the Mesquite Rodeo in Mesquite, Texas, USA, 14 February 2020. EPA/LARRY W. SMITH
epaselect epa08218897 Democratic presidential candidate Senator Bernie Sanders (R) speaks to supporters during a campaign a rally inside the Mesquite Rodeo in Mesquite, Texas, USA, 14 February 2020. EPA/LARRY W. SMITH
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 8 settembre 1941, nasce Bernie Sanders

Il senatore del Vermont, che si definisce socialista, compie 80 anni

È il 7 settembre 2008 quando oltre 150mila persone da tutta la Sardegna accorrono a Cagliari per rendere omaggio a Papa Benedetto XVI, in una giornata di preghiera e di incontro con i giovani. Undici anni fa la storica visita di Papa Benedetto XVI in una Cagliari invasa dai fedeli per la grande festa, che ha inizio alla Basilica di Bonaria con una cerimonia solenne. Si tratta della terza visita di un Pontefice nell'Isola e arriva dopo quella di Giovanni Paolo II ventitré anni prima. (Unioneonline/F)
È il 7 settembre 2008 quando oltre 150mila persone da tutta la Sardegna accorrono a Cagliari per rendere omaggio a Papa Benedetto XVI, in una giornata di preghiera e di incontro con i giovani. Undici anni fa la storica visita di Papa Benedetto XVI in una Cagliari invasa dai fedeli per la grande festa, che ha inizio alla Basilica di Bonaria con una cerimonia solenne. Si tratta della terza visita di un Pontefice nell'Isola e arriva dopo quella di Giovanni Paolo II ventitré anni prima. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 7 settembre 2008, la storica visita di Benedetto XVI a Cagliari

Ratzinger in Sardegna per celebrare il centenario della proclamazione della Madonna di Bonaria a patrona dell'Isola

Willy Monteiro Duarte, il 21enne picchiato a morte nella notte a Colleferro, in un'immagine presa dal suo profilo facebook +++ FACEBOOK +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE CUI SI RINVIA +++
Willy Monteiro Duarte, il 21enne picchiato a morte nella notte a Colleferro, in un'immagine presa dal suo profilo facebook +++ FACEBOOK +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE CUI SI RINVIA +++
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 6 settembre 2020, la brutale uccisione di Willy Duarte

Un anno fa il giovane di origine capoverdiana venne ucciso in un pestaggio a Colleferro

Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 5 settembre 1946, nasce Freddy Mercury

Il cantante, leader dei Queen, morto nel 1991, avrebbe compiuto oggi 75 anni