Cronaca Italia

24 giugno 1981. A Medjugorje, in Bosnia, due ragazzine di 15 e 16 stanno passeggiando ai peiedi di una collina. Stando al racconto che resero successivamente, all'improvviso apparve loro una "signora", in piedi su una piccola nube. Spaventate per la visione, le due giovani fuggirono di corsa al loro villaggio, ma la sera dello stesso giorno decisero di tornare alla collina, accompagnate da una cugina. E lì, di nuovo, tutte e tre videro d nuovo la "signora", questa volta con in braccio un bimbo piccolo.  Nei giorni successivi le donne del villaggio tornarono sulla collina e trovarono sempre la "signora" ad attenderle. Qualcuna ci parlò. E la misteriosa apparizione le invitò sempre a pregare per la pace.  La notizia prese presto piede. E in breve si sparse la voce che quella donna misteriosa altri non era che la Madonna.  Da allora Medjugorje è diventato meta di pellegrinaggio di migliaia e migliaia di fedeli.  La posizione ufficiale della Chiesa cattolica, che nel 2010 ha istituito una commissione d'inchiesta per stabilire la natura delle apparizioni, non è netta. Anzi, molte dichiarazioni di alti prelati, e anche del pontefice, lasciano intendere dubbi e scetticismo.  Papa Francesco, nel 2019, ha deciso di autorizzare i pellegrinaggi, ma la Santa Sede continua a valutare i fatti di Medjugorje come "meritevoli di ulteriori approfondimenti". (Unioneonline/l.f.)
24 giugno 1981. A Medjugorje, in Bosnia, due ragazzine di 15 e 16 stanno passeggiando ai peiedi di una collina. Stando al racconto che resero successivamente, all'improvviso apparve loro una "signora", in piedi su una piccola nube. Spaventate per la visione, le due giovani fuggirono di corsa al loro villaggio, ma la sera dello stesso giorno decisero di tornare alla collina, accompagnate da una cugina. E lì, di nuovo, tutte e tre videro d nuovo la "signora", questa volta con in braccio un bimbo piccolo.  Nei giorni successivi le donne del villaggio tornarono sulla collina e trovarono sempre la "signora" ad attenderle. Qualcuna ci parlò. E la misteriosa apparizione le invitò sempre a pregare per la pace.  La notizia prese presto piede. E in breve si sparse la voce che quella donna misteriosa altri non era che la Madonna.  Da allora Medjugorje è diventato meta di pellegrinaggio di migliaia e migliaia di fedeli.  La posizione ufficiale della Chiesa cattolica, che nel 2010 ha istituito una commissione d'inchiesta per stabilire la natura delle apparizioni, non è netta. Anzi, molte dichiarazioni di alti prelati, e anche del pontefice, lasciano intendere dubbi e scetticismo.  Papa Francesco, nel 2019, ha deciso di autorizzare i pellegrinaggi, ma la Santa Sede continua a valutare i fatti di Medjugorje come "meritevoli di ulteriori approfondimenti". (Unioneonline/l.f.)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 24 giugno 1981, la Madonna "appare" a Medjugorje

Quarant'anni fa le prime "visioni" di un gruppo di giovani donne bosniache dettero origine a un vero e proprio culto, con proseliti in tutto il mondo

epa07940748 British and EU flags outside Parliament in London, Britain, 22 October 2019. MPs (Members of Parliament) are set to vote on British Prime Minister Boris Johnson's Brexit timetable on 22 October. EPA/ANDY RAIN
epa07940748 British and EU flags outside Parliament in London, Britain, 22 October 2019. MPs (Members of Parliament) are set to vote on British Prime Minister Boris Johnson's Brexit timetable on 22 October. EPA/ANDY RAIN
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 23 giugno 2016, il Regno Unito vota per la Brexit

Esattamente 5 anni fa il popolo britannico sceglieva di dire addio all'Unione Europea

Una foto d'archivio del manifesto con l'immagine di Emanuela, la ragazza scomparsa nel 1983 mentre tornava a casa, in Vaticano, e della quale non si sono mai piu' avute notizie. ANSA/ MASSIMO CAPODANNO
Una foto d'archivio del manifesto con l'immagine di Emanuela, la ragazza scomparsa nel 1983 mentre tornava a casa, in Vaticano, e della quale non si sono mai piu' avute notizie. ANSA/ MASSIMO CAPODANNO
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 22 giugno 1983, scompare Emanuela Orlandi

Da 38 anni la sorte della giovane resta un mistero

Enzo Tortora viene arrestato
Enzo Tortora viene arrestato
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 17 giugno 1983, l'arresto di Enzo Tortora

Una lunga vicenda giudiziaria che si chiuderà con l'assoluzione

A silicon hand-painted bearded mask of the face of Padre Pio, an Italian saint, is seen on his body laying in repose inside a crystal casket in the crypt of the church of Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo, Italy, Thursday, April 24, 2008. The body of Padre Pio, a hugely popular Italian saint, was put on public display Thursday, and thousands of people gathered to pray to the mystic monk who many Catholic faithful believe suffered wounds similar to those of Jesus' crucifixion. (AP Photo/Gregorio Borgia)
A silicon hand-painted bearded mask of the face of Padre Pio, an Italian saint, is seen on his body laying in repose inside a crystal casket in the crypt of the church of Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo, Italy, Thursday, April 24, 2008. The body of Padre Pio, a hugely popular Italian saint, was put on public display Thursday, and thousands of people gathered to pray to the mystic monk who many Catholic faithful believe suffered wounds similar to those of Jesus' crucifixion. (AP Photo/Gregorio Borgia)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 16 giugno 2002, padre Pio proclamato santo

La cerimonia in piazza San Pietro officiata da Giovanni Paolo II

Paolo Bonolis durante il programma tv di Rai1 ÒNotte AzzurraÓ condotto da Amadeus presso lÕauditorium Rai del Foro Italico, Roma, 31 maggio 2021. ANSA/ANGELO CARCONI
Paolo Bonolis durante il programma tv di Rai1 ÒNotte AzzurraÓ condotto da Amadeus presso lÕauditorium Rai del Foro Italico, Roma, 31 maggio 2021. ANSA/ANGELO CARCONI
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 14 giugno, Paolo Bonolis compie 60 anni

Buon compleanno al celebre e amato conduttore televisivo

Un momento dell'operazione di intervento dell'Aliquota API dei Carabinieri presso la casa dove si barricato luomo che ha sparato e ucciso due bambini e un signore anziano ad Ardea, 13 giugno 2021. ANSA/CLAUDIO PERI
Un momento dell'operazione di intervento dell'Aliquota API dei Carabinieri presso la casa dove si barricato luomo che ha sparato e ucciso due bambini e un signore anziano ad Ardea, 13 giugno 2021. ANSA/CLAUDIO PERI
Cronaca Italia

Ardea (Roma): spari in strada, morti un anziano e due bimbi

Tragica sparatoria ad Ardea (Roma), dove un uomo ha aperto il fuoco in mezzo alla strada, uccidendo un anziano e due fratellini, per poi suicidarsi. Le immagini. 

(Unioneonline/l.f.)

Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 11 giugno 1979, muore John Wayne

Aveva 72 anni, è morto a Los Angeles. Il suo vero nome era Marion Robert Morrison.