Cronaca Italia

Era il 31 ottobre del 2020 quando all'età di 90 anni moriva a Nassau Sean Connery.  L'attore era nato a Edimburgo, in Scozia, nel 1930. Dopo aver prestato servizio nella Marina Militare Britannica e svolto svariati mestieri, esordì come modello. Grazie al suo fisico slanciato (quasi 1,90 di altezza) nel 1953 partecipò a Mister Universo in rappresentanza della Scozia. Non vinse, ma si classificò terzo: podio che gli servì da trampolino di lancio nel mondo dello spettacolo e della recitazione. Ha raggiunto il successo in tutto il mondo interpretando l'agente più famoso di tutti, James Bond. Nel 1986 con "Il nome della rosa", pellicola tratta dal bestseller di Umberto Eco, ha vinto il Bafta come migliore attore protagonista. L'Oscar (e un Golden Globe) arriva un anno dopo con il personaggio di Jimmy Malone in "The Untouchables - Gli intoccabili".  Comparve per l'ultima volta al cinema nel 2003 ne "La leggenda degli uomini straordinari", mentre nel 2005 annunciò il ritiro dalle scene. (Unioneonline/D)
Era il 31 ottobre del 2020 quando all'età di 90 anni moriva a Nassau Sean Connery.  L'attore era nato a Edimburgo, in Scozia, nel 1930. Dopo aver prestato servizio nella Marina Militare Britannica e svolto svariati mestieri, esordì come modello. Grazie al suo fisico slanciato (quasi 1,90 di altezza) nel 1953 partecipò a Mister Universo in rappresentanza della Scozia. Non vinse, ma si classificò terzo: podio che gli servì da trampolino di lancio nel mondo dello spettacolo e della recitazione. Ha raggiunto il successo in tutto il mondo interpretando l'agente più famoso di tutti, James Bond. Nel 1986 con "Il nome della rosa", pellicola tratta dal bestseller di Umberto Eco, ha vinto il Bafta come migliore attore protagonista. L'Oscar (e un Golden Globe) arriva un anno dopo con il personaggio di Jimmy Malone in "The Untouchables - Gli intoccabili".  Comparve per l'ultima volta al cinema nel 2003 ne "La leggenda degli uomini straordinari", mentre nel 2005 annunciò il ritiro dalle scene. (Unioneonline/D)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 31 ottobre 2020, addio a Sean Connery

Un anno fa la morte dell'attore scozzese

luigi einaudi, presidente della repubblica dal 1948 al 1955-foto ansa
luigi einaudi, presidente della repubblica dal 1948 al 1955-foto ansa
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 30 ottobre 1961, muore l'ex presidente della Repubblica Luigi Einaudi

E' stato il primo Capo dello Stato eletto dal Parlamento

Winona Ryder spegne cinquanta candeline.  L'attrice americana, nata a Winona il 29 ottobre del 1971, ha raggiunto la fama mondiale in "Edward mani di forbice", nel 1990, al fianco di Johnny Depp. Nel 1991 ha ottenuto la prima candidatura ai Golden Globe per "Sirene", seguita nel 1994 da una seconda per "L'età dell'innocenza" e più di recente da una terza nel 2017 per il suo ruolo in "Stranger Things".  Nessun Oscar per lei, ancora, ma due nomination: la prima nel 1994 per "L'età dell'innocenza", la seconda nel 1995 per "Piccole donne" in cui è stata una indimenticabile Jo March. (Unioneonline/D)
Winona Ryder spegne cinquanta candeline.  L'attrice americana, nata a Winona il 29 ottobre del 1971, ha raggiunto la fama mondiale in "Edward mani di forbice", nel 1990, al fianco di Johnny Depp. Nel 1991 ha ottenuto la prima candidatura ai Golden Globe per "Sirene", seguita nel 1994 da una seconda per "L'età dell'innocenza" e più di recente da una terza nel 2017 per il suo ruolo in "Stranger Things".  Nessun Oscar per lei, ancora, ma due nomination: la prima nel 1994 per "L'età dell'innocenza", la seconda nel 1995 per "Piccole donne" in cui è stata una indimenticabile Jo March. (Unioneonline/D)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 29 ottobre, Winona Ryder compie cinquant'anni

L'attrice è nata nel 1971 a Winona, in Minnesota

(Unioneonline/D)
(Unioneonline/D)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 28 ottobre, tanti auguri a Julia Roberts

L'attrice premio Oscar compie 54 anni

Era il 27 ottobre di 19 anni fa quando in via Valentino, a Tempio Pausania, Elisabetta Naddeo viene barbaramente uccisa da un ex compagno delle scuole medie.  Il giovane, 24 anni, si chiama Giuseppe Zanichelli: di origini cilene, è figlio adottivo di un anziano possidente
Era il 27 ottobre di 19 anni fa quando in via Valentino, a Tempio Pausania, Elisabetta Naddeo viene barbaramente uccisa da un ex compagno delle scuole medie.  Il giovane, 24 anni, si chiama Giuseppe Zanichelli: di origini cilene, è figlio adottivo di un anziano possidente
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 27 ottobre 2002, la 22enne Elisabetta Naddeo massacrata a Tempio

La giovane viene assassinata in un garage da un ex compagno di scuola: aveva respinto le sue avance

epa08246146 Hillary Rodham Clinton attends the press conference for 'Hillary' during the 70th annual Berlin International Film Festival (Berlinale), in Berlin, Germany, 25 February 2020. The movie is presented in the Berlinale Special section at the Berlinale that runs from 20 February to 01 March 2020. EPA/RONALD WITTEK
epa08246146 Hillary Rodham Clinton attends the press conference for 'Hillary' during the 70th annual Berlin International Film Festival (Berlinale), in Berlin, Germany, 25 February 2020. The movie is presented in the Berlinale Special section at the Berlinale that runs from 20 February to 01 March 2020. EPA/RONALD WITTEK
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 26 ottobre, buon compleanno a Hillary Clinton

L'ex senatrice e segretario di Stato compie 74 anni

Lindsey Vonn kisses the trophy on the podium after winning an alpine ski, women's World Cup super-G, in Altenmarkt-Zauchensee, Austria, Sunday, Jan. 10, 2016. (ANSA/AP Photo/Pier Marco Tacca)
Lindsey Vonn kisses the trophy on the podium after winning an alpine ski, women's World Cup super-G, in Altenmarkt-Zauchensee, Austria, Sunday, Jan. 10, 2016. (ANSA/AP Photo/Pier Marco Tacca)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 18 ottobre, tanti auguri a Lindsey Vonn

L'ex atleta, sciatrice più vincente della storia, compie 37 anni

Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 17 ottobre 2006, addio ad Andrea Parodi

Quindici anni fa moriva una delle voci più amate della musica italiana

epa04168183 British-American actress Angela Lansbury poses for photographs after she became a Dame Commander by Queen Elizabeth II at an Investiture ceremony at Windsor Castle, Berkshire, Britain, 15 April 2014. EPA/STEVE PARSONS / PA WIRE UK AND IRELAND OUT EDITORIAL USE ONLY
epa04168183 British-American actress Angela Lansbury poses for photographs after she became a Dame Commander by Queen Elizabeth II at an Investiture ceremony at Windsor Castle, Berkshire, Britain, 15 April 2014. EPA/STEVE PARSONS / PA WIRE UK AND IRELAND OUT EDITORIAL USE ONLY
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 16 ottobre, tanti auguri ad Angela Lansbury

La "Signora in giallo" compie 96 anni

Italian rapper Fedez arrives for a premiere of 'Chiara Ferragni-Unposted' during the 76th annual Venice International Film Festival, in Venice, Italy, 04 September 2019. The movie is presented in 'Sconfini' section at the festival running from 28 August to 07 September. ANSA/ETTORE FERRARI
Italian rapper Fedez arrives for a premiere of 'Chiara Ferragni-Unposted' during the 76th annual Venice International Film Festival, in Venice, Italy, 04 September 2019. The movie is presented in 'Sconfini' section at the festival running from 28 August to 07 September. ANSA/ETTORE FERRARI
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 15 ottobre, tanti auguri a Fedez

Il rapper milanese compie 32 anni

Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 14 ottobre 1926, esce il primo libro di Winnie the Pooh

Winnie the Pooh, il celebre orsetto dei fumetti, compie 95 anni.

Era il 14 ottobre 1926 quando venne dato alle stampe il primo libro con protagonista il tenero personaggio creato dallo scrittore britannico Alan Alexander Milne.

Per dare vita all'orso che negli anni è diventato uno dei personaggi più amati dai bimbi di tutto il mondo, Milne si affidò alla fantasia di suo figlio Christopher (che ispirò anche il bimbo protagonista della serie). Winnie, infatti, era il nome di un'orsetta che il piccolo amava andare ad ammirare allo zoo di Londra.

Quanto al soprannome "Pooh", lo stesso Milne spiega nel primo capitolo del primo libro: "Le sue braccia erano così rigide... stavano dritte per aria per più di una settimana, e ogni volta che una mosca arrivava e si metteva sul suo naso doveva soffiarla via. E penso – ma non sono sicuro – che è per quello che è chiamato Pooh".

(Unioneonline/l.f.)

FILE--In this Aug. 8, 2018, file photo, bottles of Coca Cola sit on a shelf in a market in Pittsburgh. The Coca-Cola Company says that it's "closely watching" the growth of the use of a non-psychoactive element of cannabis in wellness drinks. (ANSA/AP Photo/Gene J. Puskar, file) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]
FILE--In this Aug. 8, 2018, file photo, bottles of Coca Cola sit on a shelf in a market in Pittsburgh. The Coca-Cola Company says that it's "closely watching" the growth of the use of a non-psychoactive element of cannabis in wellness drinks. (ANSA/AP Photo/Gene J. Puskar, file) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 13 ottobre 1886, "nasce" la Coca Cola

La bibita più famosa del mondo compie 135 anni

epa03429574 Relatives and survivors of the 2002 Bali bombing victim attend the memorial service of the 10th anniversary of Bali bombing at the Garuda Wisnu Kencana cultural park in Jimbaran, Bali, Indonesia, 12 October 2012. The 10th anniversary of the Bali bombings are marked this October. The 12 October 2002 terrorist attacks in Kuta claimed the lives of 202 people including 88 Australians. EPA/MADE NAGI / POOL
epa03429574 Relatives and survivors of the 2002 Bali bombing victim attend the memorial service of the 10th anniversary of Bali bombing at the Garuda Wisnu Kencana cultural park in Jimbaran, Bali, Indonesia, 12 October 2012. The 10th anniversary of the Bali bombings are marked this October. The 12 October 2002 terrorist attacks in Kuta claimed the lives of 202 people including 88 Australians. EPA/MADE NAGI / POOL
Cronaca Italia

#AccaddeOggi - 12 ottobre 2002: kamikaze a Bali, centinaia di morti

Le vittime del terrorismo islamista furono più di 200

20000517-ROMA- SPR: GINNASTICA: CHECHI, ADDIO ALL' ATTIVITA' AGONISTICA. Jury Chechi, in azione in una foto d'archivio. Questa mattina l'atleta, ha annunciato l'addio all'attivita' agonistica. ARCHIVIO- ERIC FEFERBERG - ANSA-CD
20000517-ROMA- SPR: GINNASTICA: CHECHI, ADDIO ALL' ATTIVITA' AGONISTICA. Jury Chechi, in azione in una foto d'archivio. Questa mattina l'atleta, ha annunciato l'addio all'attivita' agonistica. ARCHIVIO- ERIC FEFERBERG - ANSA-CD
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 11 ottobre 1969, nasce Jury Chechi

Il "Signore degli Anelli" compie 52 anni

Il 10 novembre 1985 muore a Los Angeles Orson Welles.  Regista, attore, sceneggiatore, produttore, è tra i cineasti più importanti del Novecento. La sua carriera inizia negli anni Trenta con "La guerra dei mondi", programma radiofonico in cui da speaker radiofonico fa credere a molti cittadini statunitensi che fosse avvenuta una invasione di astronavi marziane, creando il panico tra la popolazione Il suo debutto nel cinema avviene nel 1941 con un capolavoro: "Quarto potere". La pellicola vince un'Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Riceverà la statuetta anche nel 1970 come premio a una carriera di successi, tra cui "L'orgoglio degli Amberson", "La signora di Shanghai", "L'infernale Quinlan". Nel 1952 trionfa al festival di Cannes con "Othello", trasposizione cinematografica del dramma shakespeariano. A 70 anni muore in seguito a un attacco di cuore nella sua amata e odiata Hollywood. Le sue ceneri si trovano a Ronda, in Spagna, città in cui aveva trascorso alcuni mesi durante uno dei suoi viaggi giovanili. (Unioneonline/F)
Il 10 novembre 1985 muore a Los Angeles Orson Welles.  Regista, attore, sceneggiatore, produttore, è tra i cineasti più importanti del Novecento. La sua carriera inizia negli anni Trenta con "La guerra dei mondi", programma radiofonico in cui da speaker radiofonico fa credere a molti cittadini statunitensi che fosse avvenuta una invasione di astronavi marziane, creando il panico tra la popolazione Il suo debutto nel cinema avviene nel 1941 con un capolavoro: "Quarto potere". La pellicola vince un'Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Riceverà la statuetta anche nel 1970 come premio a una carriera di successi, tra cui "L'orgoglio degli Amberson", "La signora di Shanghai", "L'infernale Quinlan". Nel 1952 trionfa al festival di Cannes con "Othello", trasposizione cinematografica del dramma shakespeariano. A 70 anni muore in seguito a un attacco di cuore nella sua amata e odiata Hollywood. Le sue ceneri si trovano a Ronda, in Spagna, città in cui aveva trascorso alcuni mesi durante uno dei suoi viaggi giovanili. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#Accaddeoggi: 10 ottobre 1985, muore Orson Welles

Trentasei anni fa la morte di uno dei grandi maestri del cinema

Il 9 ottobre del 1996 nasce a Washington, negli Stati Uniti, Bella Hadid. Figlia dell'ex modella olandese Yolanda van den Herik e dell'operatore immobiliare palestinese Mohamed Hadid, ha una sorella più grande, Gigi Hadid, anche lei indossatrice. Dopo essersi trasferita a New York per studiare fotografia, nel 2014 debutta in passerella nella settimana della moda della Grande Mela. Due anni dopo viene eletta "modella dell'anno" dal Daily Front Rows Fashion Los Angeles Awards. Ha sfilato per i brand più importanti, da Chanel a Moschino, da Versace a Dior. È tra le indossatrici più pagate al mondo: nel 2018 ha guadagnato circa 8,5 milioni di dollari. Dal 2015 al 2019 è stata legata sentimentalmente al cantante canadese The Weeknd. (Unioneonline/F)
Il 9 ottobre del 1996 nasce a Washington, negli Stati Uniti, Bella Hadid. Figlia dell'ex modella olandese Yolanda van den Herik e dell'operatore immobiliare palestinese Mohamed Hadid, ha una sorella più grande, Gigi Hadid, anche lei indossatrice. Dopo essersi trasferita a New York per studiare fotografia, nel 2014 debutta in passerella nella settimana della moda della Grande Mela. Due anni dopo viene eletta "modella dell'anno" dal Daily Front Rows Fashion Los Angeles Awards. Ha sfilato per i brand più importanti, da Chanel a Moschino, da Versace a Dior. È tra le indossatrici più pagate al mondo: nel 2018 ha guadagnato circa 8,5 milioni di dollari. Dal 2015 al 2019 è stata legata sentimentalmente al cantante canadese The Weeknd. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 9 ottobre 1996, nasce Bella Hadid

La supermodella americana compie 25 anni

Vent'anni fa il più grande disastro aereo mai avvenuto in Italia per numero di vittime. L'8 ottobre del 2001 nell'aeroporto milanese di Linate,poco dopo le otto del mattino, un velivolo privato, un Cessna Citation CJ2, entrato erroneamente nella pista di decollo dello scalo, viene investito da un McDonnel Douglas MD-87 della Scandivian Airlines in fase di decollo. L'impatto è terrificante: l'aereo di linea viene danneggiato seriamente e finisce contro un edificio adibito allo smistamento di bagagli, poi va a fuoco. Muoiono tutti gli occupanti dei due velivoli, oltre a quattro addetti ai bagagli.  In totale le vittime sono 118, e tra di loro c'è anche la giovane nuorese Antonella Sanna. L'incidente si verifica a meno di un mese dagli attentati dell'11 settembre negli Stati Uniti e il giorno successivo rispetto all'inizio del conflitto in Afghanistan. Per questo inizialmente scatta la psicosi terrorismo, pista poi smentita dalle prime indagini. Tra le cause, oltre alle condizioni atmosferiche con bassa visibilità, anche alcune mancanze strutturali dello scalo (radar di terra non operativo, segnaletica non a norma, sensori disattivati) e l'errore umano del pilota del Cessna. (Unioneonline/F)
Vent'anni fa il più grande disastro aereo mai avvenuto in Italia per numero di vittime. L'8 ottobre del 2001 nell'aeroporto milanese di Linate,poco dopo le otto del mattino, un velivolo privato, un Cessna Citation CJ2, entrato erroneamente nella pista di decollo dello scalo, viene investito da un McDonnel Douglas MD-87 della Scandivian Airlines in fase di decollo. L'impatto è terrificante: l'aereo di linea viene danneggiato seriamente e finisce contro un edificio adibito allo smistamento di bagagli, poi va a fuoco. Muoiono tutti gli occupanti dei due velivoli, oltre a quattro addetti ai bagagli.  In totale le vittime sono 118, e tra di loro c'è anche la giovane nuorese Antonella Sanna. L'incidente si verifica a meno di un mese dagli attentati dell'11 settembre negli Stati Uniti e il giorno successivo rispetto all'inizio del conflitto in Afghanistan. Per questo inizialmente scatta la psicosi terrorismo, pista poi smentita dalle prime indagini. Tra le cause, oltre alle condizioni atmosferiche con bassa visibilità, anche alcune mancanze strutturali dello scalo (radar di terra non operativo, segnaletica non a norma, sensori disattivati) e l'errore umano del pilota del Cessna. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 8 ottobre 2001, il disastro aereo di Linate

Vent'anni fa il più grande disastro aereo mai avvenuto in Italia per numero di vittime

Operation Mountain Viper put the soldiers of A Company, 2nd Battalion 22nd Infantry Division, 10th Mountain in the Afghanistan province of Daychopan to search for Taliban and or weapon caches that could be used against U.S. and allied forces. Soldiers quickly walk to the ramp of the CH-47 Chinook cargo helicopter that will return them to Kandahar Army Air Field. (U.S. Army photo by Staff Sgt. Kyle Davis) (Released)
Operation Mountain Viper put the soldiers of A Company, 2nd Battalion 22nd Infantry Division, 10th Mountain in the Afghanistan province of Daychopan to search for Taliban and or weapon caches that could be used against U.S. and allied forces. Soldiers quickly walk to the ramp of the CH-47 Chinook cargo helicopter that will return them to Kandahar Army Air Field. (U.S. Army photo by Staff Sgt. Kyle Davis) (Released)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 7 ottobre 2001, inizia la guerra in Afghanistan

Vent'anni fa i primi attacchi di un conflitto logorante, destinato a durare due decadi

(Unioneonline/F)
(Unioneonline/F)
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 6 ottobre 2020, muore Eddie Van Halen

Un anno fa il rock perdeva uno dei suoi chitarristi più virtuosi