Caretta caretta depone le uova nella spiaggia del poligono di Teulada
Nido a Cala Zafferano, litorale inaccessibile ai civili. Il sindaco Milia: «Chi naviga in zona rispetti il mare e le sue creature»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Silenziosa (non si spara) e raggiungibile solo via mare. E da lì, dall’acqua, è passata la tartaruga caretta caretta che ha depositato le sue uova nella sabbia di Cala Zafferano, all’interno del poligono militare di Capo Teulada.
Ad annunciare il primo passo di un (si spera) lieto evento, risalente alla notte di Ferragosto, è il sindaco Angelo Milia, che ha ricevuto la comunicazione da parte del comandante del primo reggimento, che gestisce l’area militare.
«Il sito è stato individuato e segnalato dal Centro Recupero Tartarughe Marine di Nora», spiega il primo cittadino, «che lo monitorerà fino alla schiusa prevista tra circa 40-60 giorni».
Una bella notizia «che ci ricorda quanto sia prezioso e fragile il nostro ecosistema», sottolinea Milia, parlando di un arenile a ridosso del quale d’inverno passano i carri armati. Poi l’invito: «Tutti coloro che navigano lungo la costa», dice, «rispettino il mare e le sue creature, evitando ogni forma di disturbo».
(Unioneonline/E.Fr.)